Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michele Miano

Oltre il velo del mondo

Oltre il velo del mondo

Pasquale Ciboddo

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 88

«In un mondo che corre senza sosta, dove il progresso spesso brucia i ponti verso ciò che è essenziale, questa raccolta è un invito a tornare all’origine del sentire. Oltre il velo del Mondo nasce dal desiderio di dare voce a ciò che non urla, ma vibra nel cuore: l’amore che resiste al tempo, la fede che non chiede prove, la spiritualità che si nutre di gesti semplici, la fiducia che si rinnova nonostante tutto. Ogni poesia è una candela accesa nel buio della disillusione; ogni verso è un altare costruito con le parole del silenzio. In un tempo in cui l’uomo sembra aver smarrito il senso del sacro, questo libro è un pellegrinaggio interiore, una condanna gentile contro il rumore del mondo, una carezza alla coscienza, un respiro alla memoria». (Prefazione di Michele Miano)
15,00

Sentimento e incisività

Sentimento e incisività

Franca Maschio

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2019

pagine: 88

Franca Maschio (Conegliano Veneto), pittrice, vive ed opera a Milano. Autodidatta, si occupa di pittura figurativa, moderna, ritrattistica e arte sacra. Ha al suo attivo varie mostre personali e collettive in Italia e all’estero; ha riscosso lusinghieri giudizi critici pubblicati in qualificate testate e periodici della stampa quotidiana. Ha ottenuto numerosi premi. Le sue opere sono presenti in collezioni personali; la sua pittura è stata oggetto di studio in varie opere enciclopediche d’arte.
18,00

La danza delle nuvole

La danza delle nuvole

Mara Benedetti

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2019

pagine: 68

Sebbene al suo esordio letterario, Mara Benedetti sembra essersi già costruita un linguaggio autonomo, pregno di voluttà espressive: la sua è una poesia contraddistinta da una forte tensione spirituale verso il bello. Una poesia che veicola la propria spiritualità ad un certo descrittivismo paesaggistico, il quale postula la sua ragion d’essere nelle suggestioni naturalistiche romantiche. La descrizione della bellezza del Creato non è fine a se stessa ma è strumento per cercare una via di scampo nell’eterno e nella trascendenza; si legga ad esempio la lirica Il Canto: “Ormeggi la tua barca. / Nella mano hai una stella marina, / me la posi tra i capelli. / Sulle labbra il sapore del sale. / Anch’io ho un dono: / il mio canto di sirena. / Onde impetuose / accompagnate dal vento, / danzano per noi tutta la notte. / All’alba il blu del cielo mi cattura, / e ancor di più il bianco di una vela / che piano piano scompare”.
7,00

I colori della natura

I colori della natura

Maria Elena Mignosi Picone

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2020

pagine: 80

La presente pubblicazione raccoglie una selezione di liriche della poetessa Maria Elena Mignosi Picone, molte delle quali ben si accostano, per ispirazione tematica ed evocazioni di stati d’animo, ai dipinti ad olio della pittrice Iginia Mignosi, madre della poetessa. La loro ispirazione contiene i valori più intimi della vita, dell’esperienza umana, ma anche suggestioni del passato legati alla memoria e a malinconici echi del passato, nonché a rievocazioni e rimpianti di una civiltà patriarcale e agricola: per questo esalta le cose più semplici dell’uomo, scruta la trasparente caducità.
18,00

Canto di felicità

Canto di felicità

Claudio Comini

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2020

pagine: 86

Canto di felicità: il nuovo lavoro di Claudio Comini editato per i caratteri di Guido Miano. Ed è proprio la felicità, questo sentimento, questa isola tanto lontana dagli sguardi degli umani che il poeta sa raggiungere ed abitare con tutta la sua passione per le acque e la natura del suo lago; con le immagini che il poeta si porta dietro incastonate nel cuore. Sì, perché Comini l’ha impresso nell’anima lo sguardo di quelle acque, le sponde, le rive, il canto degli uccelli e lo svolare degli acquatici. Bontà, armonia, umanità, gentilezza, sono gli appellativi che più si addicono a questo scrittore che coi suoi versi semplici e incisivi, fuori da ogni parafrastica complicazione, ci spiattella su un vassoio d’argento un animo pulito, fresco e generoso, disposto e disponibile a migliorare il mondo, la gente con la sua spinta verso l’azzurro.
16,00

Liriche scelte

Liriche scelte

Ada Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 92

Se vogliamo fare un tuffo nel passato, ma un passato di grande valore, possiamo seguire Ada Negri nel suo amore per la classicità, e il mondo greco-latino attraverso le sue poesie. La lirica è descrittiva e neoclassica, raffigurando, in modo quasi classificatorio, le conquiste artistiche e civili di quelle culture, la cui grandezza è per la poetessa eterna e universale.
16,00

I colori della fantasia

I colori della fantasia

Sergio Camellini

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 80

«L'intento di quest'opera, appartenente alla collana "Parallelismo delle Arti", è chiaramente illustrato nell'introduzione a firma di Michele Miano, alla quale rimando il lettore, anche se nel corso della presente prefazione tornerò sull'argomento con alcuni accostamenti tra poesia, pittura e fotografia, ovvero le arti in questione. Anche il titolo della pubblicazione - I colori della fantasia - raffigura sia la creatività, l'invenzione, l'immaginazione dei testi, appositamente scelti con metodo antologico, del poeta Sergio Camellini, sia le policromie pittoriche e fotografiche dei diversi lavori figurativi inseriti nel libro. Andando direttamente, ora, sui testi pubblicati, è giusto esordire con "I colori della fantasia", singola lirica utilizzata per la titolazione dell'opera. Avendo come sottotitolo 'comunicatori di positività', così si sviluppa: "I colori danzano / tra sfumature / cromatiche d'un sogno / inni alla beltà, / sono spettacolari / catalizzatori / della fantasia / per l'umanità, / la loro percezione / tattile / si sente, si vede, si vive... / A qualsivoglia età".» (dalla prefazione di Enzo Concardi)
16,00

I dintorni della solitudine-I dintorni dell'amore ricordando Catullo-I dintorni della vita. Conversazione con Thanatos

I dintorni della solitudine-I dintorni dell'amore ricordando Catullo-I dintorni della vita. Conversazione con Thanatos

Nazario Pardini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

Cofanetto contenente i tre volumi di poesie di Nazario Pardini: "I dintorni della solitudine", "I dintorni dell’amore ricordando Catullo" e "I dintorni della vita. Conversazione con Thanatos".
36,00

I dintorni della solitudine. Volume Vol. 1

I dintorni della solitudine. Volume Vol. 1

Nazario Pardini

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 116

Nazario Pardini è un personaggio, noto, da decenni nel campo della scrittura. Alla sua poesia sono state applicate varie chiavi interpretative, dalla motivazione esistenzialistica a quella psicanalitica alla religiosa a quella naturalistica. Ad essa egli perviene in maniera quasi inconscia, o meglio, sulla scorta di un cammino empirico, di sofferenze vissute e ben radicate nel quotidiano. Il suo pensiero non conosce la freddezza dell’astrazione filosofica. È piuttosto un’analisi che scandaglia gli abissi della coscienza, una sorta di speleologia dell’anima che procede per constatazioni. Sarebbe fuorviante definire Pardini mistico dell’essenza, perché si verrebbe inevitabilmente ad intaccare quella razionalità di pensiero e quella misura che caratterizzano il suo fare poesia.
12,00

Opere scelte

Opere scelte

Iginia Mignosi

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2021

pagine: 60

Dipinti di Iginia Mignosi; la pittrice ha ereditato dai nonni la passione per l'arte; incoraggiata dal cugino, il filosofo e letterato Pietro Mignosi, che ne intuì il talento sin da quando era piccola, si dedicò allo studio della pittura e della musica. Traendo ispirazione dalla natura, dipingeva i quadri e poi li traduceva in musica che ella stessa componeva. Iginia Mignosi era paesaggista e dipingeva con colori ad olio su tela.
18,00

Il tempo dell'universo e altre piccole storie

Il tempo dell'universo e altre piccole storie

Giuseppe Berton, Stefania Mastrosimone Berton

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2025

pagine: 92

«Nel silenzio immenso dell’universo, il tempo scorre come un respiro antico, invisibile ma onnipresente. È il battito di un cuore cosmico, il filo sottile che unisce la nascita delle galassie al sussurro dell’anima umana. "Il Tempo dell’Universo e altre piccole storie" nasce proprio da quel mistero: un desiderio di esplorare il tempo non come freddo concetto scientifico, ma come esperienza vissuta, interiorizzata, interrogata. Ogni poesia è una stella: brilla di luce propria, ma partecipa a una costellazione più ampia di emozioni, riflessioni e intuizioni. Stefania e Giuseppe Berton ci guidano in un viaggio intimo attraverso la percezione del tempo – un tempo che a volte si dilata come l’universo in espansione, e altre volte si contrae, come un ricordo che pulsa improvvisamente nel petto (...)» (dalla prefazione di Michele Miano).
16,00

Opera omnia. Poesie (2009-2023)

Opera omnia. Poesie (2009-2023)

Fabio Recchia

Libro: Libro in brossura

editore: Guido Miano Editore

anno edizione: 2024

pagine: 200

«Con il volume "Opera Omnia" Fabio Recchia sembra donarci il suo “testamento spirituale” di un uomo che ha dedicato tutta la sua vita all’arte in tutte le sue espressioni. Una summa della sua migliore produzione artistica. Poeta, pittore, scultore, artista eclettico che ha saputo fare dell’arte una ragione di vita con onestà e umiltà, coraggio e tenacia. Una missione a tutto tondo e per il quale, l’arte non è mai stata merce di scambio ma solo la più pura espressione della creatività dell’intelletto umano. La sua ispirazione si snoda attraverso i temi dell’esistenza, la contemplazione delle piccole cose, l’incantato regno della natura, i labirinti della memoria dei ricordi degli affetti e dell’infanzia...» (dalla prefazione di Michele Miano)
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.