Libri di Michele Meomartino
Elogio della sobrietà (CIRCUITO NO LIBRARIO). Semplice, solidale e sostenibile
Michele Meomartino
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2025
pagine: 138
La memoria fertile
Michele Meomartino
Libro: Copertina morbida
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2022
pagine: 116
Noi siamo il nostro passato, il futuro è una possibilità, il presente è un attimo fuggente. La modernità con i suoi ritmi e le sue manie, le sue mode e i suoi miti, non trova più il tempo di guardarsi indietro per recuperare quegli elementi culturali, quei frammenti di vita quotidiana su cui sarebbe utile soffermarsi perché contengono perle di saggezza che ci aiuterebbero a vivere meglio il "qui e ora". Una memoria fertile dove i protagonisti sono persone umili e laboriose che hanno saputo affrontare le sfide della vita con ingegno e coraggio individuando nella semplicità e nella cooperazione il legame profondo per vivere insieme e in armonia con tutta la natura.
Il pane e le rose. Saperi e sapori condivisi
Michele Meomartino
Libro: Libro in brossura
editore: Mondo Nuovo
anno edizione: 2020
pagine: 160
"Il pane e le rose" non è solo un libro di cucina ma anche un nostalgico viaggio in cui Michele ricorda alcune tappe ed incontri che hanno fortemente influenzato le sue scelte in fatto di alimentazione. La sua passione per la cucina, unita ad una naturale predisposizione, lo rende oggi uno dei maggiori esperti del campo. Il libro si compone di due parti: la prima ripercorre i suoi ricordi d'infanzia, la scelta vegetariana, gli incontri con persone del mondo della gastronomia; la seconda offre un ricettario, ampiamente illustrato dalle fotografie scattate dall'autore. Un libro che riconduce, attraverso gli aneddoti e i ricordi narrati nella prima parte su "come si viveva una volta", alla scoperta delle origini e delle tradizioni degli alimenti, e che presenta nella parte finale ottantadue ricette.
Spunti di viaggio. Il ritorno all'evidenza
Michele Meomartino
Libro: Libro in brossura
editore: Tracce
anno edizione: 2017
pagine: 136
La scrittura saggistica di Michele Meomartino sorprende per la lucidità delle argomentazioni e il nitore della forma espressiva, nonostante l'attualità e la complessità delle tematiche, spesso tutt'altro che scontate e a volte forse addirittura controverse. Ma se abbiamo a cuore il futuro del pianeta dobbiamo cogliere l'occasione di condividere questo suo punto di vista ecologista e vicino alla natura, anche per comprendere meglio il nostro essere e confrontarci serenamente con l'Altro. Prendiamo l'esempio della necessità di diminuire il consumo di carne, e magari diventare vegetariani o vegani: Michele Meomartino non ne fa soltanto un problema di salute personale o di etica animalista (che pure hanno la loro importanza), ma una questione necessaria per la sostenibilità ambientale dei consumi alimentari globali: ormai diversi studi confermano che un consumo di carne generalizzato per tutta la popolazione mondiale comporterebbe una vera e propria catastrofe ambientale.
A due passi dal cielo. Favole per bambini e adulti
Michele Meomartino
Libro: Libro in brossura
editore: Tracce
anno edizione: 2017
pagine: 80
Michele Meomartino, in questo volume, ci offre delle favole coerenti, ricche di fantasia ma anche di insegnamenti che possiamo leggere tra le righe... Abbiamo dunque l'ennesima scommessa letteraria vinta da Michele Meomartino, che si conferma come poligrafo consapevole, ricco di capacità comunicative. Inoltre le illustrazioni a colori di Luciana Coppa si armonizzano con la scrittura narrativa di Michele Meomartino.