Libri di Michele Eynard
Pacì Paciana. Vincenzo Pacchiana l’ultimo dei valleriani
Marina Assanti, Stefano Cattaneo
Libro: Libro in brossura
editore: Marna
anno edizione: 2021
pagine: 240
Ambientato nelle valli bergamasche, in Valtellina e nell’Alto Lario agli inizi del 1800, il libro riporta la narrazione di un nonno ai suoi nipotini delle gesta del famoso “brigante”, difensore degli oppressi e generoso nell’aiutare i più bisognosi. Il racconto del nonno si intreccia alla vita reale. Vincenzo Pacchiana (Pacì Paciana), ferito, si rifugia nella malga del vecchio coinvolgendo i piccoli ancor più delle storie raccontate. Alcune scene di vita quotidiana (falciatura, transumanza, preparazione dei pasti, feste…) arricchiscono la narrazione.
A spasso con Cecca. Informiamoci, conosciamo, impariamo le regole della strada. Per la Scuola elementare
Antonio Savoldi
Libro: Libro in brossura
editore: I Nuovi Quindici
anno edizione: 2017
pagine: 78
L’idea che ha generato questo progetto è stata quella ci creare una sorta di manuale da destinarsi ai docenti della scuola primaria, che fosse in grado di coniugare gli asettici tecnicismi delle norme di comportamento del Codice della Strada con un racconto accattivante per bambini delle classi quarta e quinta della scuola primaria, da inserirsi tra i vari progetti di educazione e cittadinanza. Al tempo stesso, questo libro ha l’ambizione di fungere da continuità con il successivo progetto di educazione alla legalità delle scuole secondarie. Queste righe, arricchite da disegni, narrano la storia di un gruppo di bambini che incappano in comportamenti stradali scorretti. L’incontro con alcune figure sagge, quali Cecca la Talpa, Silvano e l’agente Teodolinda, dissemina nel racconto delle parole misteriose che, poi, serviranno ai protagonisti per completare lo schema della caccia al tesoro. Età di lettura: da 9 anni.
Micio Mick. Non dire gatto...
Michele Eynard
Libro: Libro in brossura
editore: Comicout
anno edizione: 2016
pagine: 61
Che ci succederebbe se ci trasformassimo in un gatto? Probabilmente saremmo come Micio Mick: indipendente, goloso, furbetto, ladruncolo allegro e amico di umani e animali che incontra sul suo cammino... e tu diventerai uno di loro se leggerai queste avventure. Parola di Micio! Età di lettura: da 6 anni.
Il presente di Venturo
Michele Eynard
Libro: Libro rilegato
editore: MoltiMedia
anno edizione: 2017
Dicembre 1517. Il conte bresciano Bartolomeo da Villachiara affida all'impavido Venturo il compito di scoprire la verità sui misteriosi eserciti fantasmagorici che si sfidano in sanguinosi duelli. Le apparizioni si ripetono per giorni nelle campagne della Bergamasca e sotto gli occhi di migliaia di persone, soldati e cavalieri dopo la battaglia spariscono nel nulla, lasciando solo tracce sul terreno. Mentre la notizia rimbalza per il continente, Venturo si muove tra testimoni in preda a deliri, risse nelle osterie, una misteriosa figura che vive nei boschi e il tempo. Il tempo che intanto scorre, tra l'attesa del futuro e il ricordo del passato. Età di lettura: da 8 anni.