Libri di Michele Addante
Nella memoria cosmica. La storia dell'uomo e della terra narrata dalla scienza dello spirito
Michele Addante
Libro: Libro in brossura
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 200
Esiste un deposito mnemonico universale, la Memoria Cosmica, un infinito tessuto eterico dell’Universo nel quale sono impressi gli eventi spirituali, che riguardano l’Uomo e il nostro pianeta, accaduti dalle Origini fino ai nostri giorni. La metafisica indiana la chiama Akasha. Grazie alle indagini sovrasensibili di uomini dotati di facoltà extranormali che l’hanno esplorata, fra i quali Rudolf Steiner, il lettore apprenderà notizie sulle fasi cosmiche della Terra e sulle vicissitudini dei reali progenitori del genere umano. Si renderà conto della perfetta concordanza fra queste testimonianze e le vicende narrate nelle mitologie e nei testi sacri. Emblematica è l’epopea della magnificente civiltà di Atlantide e dei Salvati dalle acque che scamparono al Diluvio di biblica memoria, a cui è dedicata la parte centrale di questo libro, seguita dalla descrizione delle civiltà che hanno ereditato e tramandato il suo eccelso patrimonio di sapienza e di bellezza. La fonte a cui il libro attinge è priva di documenti e di reperti storici, poiché la storia narrata consiste nella descrizione di eventi spirituali che si sono svolti dietro le quinte della realtà materiale.
L'uomo sovrasensibile. Anatomia e fenomenologia dell'essere umano alla luce della scienza spirituale
Michele Addante
Libro: Libro in brossura
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 418
Da ere remote una scienza millenaria ha insegnato che l’uomo è un essere molto più complesso di quanto esso manifesta esteriormente e le parti che sfuggono alla percezione dei sensi appartengono a dimensioni che trascendono la materialità terrestre. Data la preponderanza di queste ultime, rispetto all’unica parte visibile costituita dal suo corpo fisico materiale, quando si parla di uomo intero è sensato chiamarlo Uomo Sovrasensibile. Il libro si propone di recuperare i frammenti di questo antichissimo insegnamento. Nella 1° parte del libro si compie un esame dettagliato delle singole parti costitutive dell’Uomo Sovrasensibile, della sua anatomia. La 2° parte consiste in uno studio, elaborato in base a quest’anatomia, delle condizioni che l’uomo sperimenta nella sua vita ordinaria - veglia diurna, sogno, dormiveglia, sonno profondo -, di quelle straordinarie come il sonno cosciente, e di quelle che sperimenta dopo la morte. Se ne potrà trarre una una concezione generale dell’uomo, radicalmente diversa da quella riscontrabile nelle attuali discipline scientifiche che studiano l’uomo, che gli restituisce la dignità di colui che fu designato la Corona della Creazione.
L'uomo sovrasensibile. Anatomia e fenomenologia dell'essere umano alla luce della scienza spirituale
Michele Addante
Libro: Libro rilegato
editore: Paginaria
anno edizione: 2019
pagine: 328
Cosa sanno oggi le scienze ufficiali contemporanee della costituzione dell’entità umana? Cosa sanno dell’uomo inteso nella globalità di tutte le sue componenti costitutive, siano esse visibili e tangibili, ma anche e soprattutto, invisibili e intangibili? E cosa hanno da dire in proposito le religioni confessionali odierne? Un viaggio nel mondo dell'anima e della spiritualità.
La via iniziatica del guerriero
Michele Addante
Libro: Copertina morbida
editore: Gagliano Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 119
La Via Iniziatica del Guerriero è la Via che passa attraverso il combattimento e la disciplina psichica e corporea delle arti marziali. Essa ci riporta ad una realtà dimenticata dell'umanità antica, impregnata di individualità che fondava la propria vita sulle virtù guerriere del coraggio, dell'eroismo, della dedizione alla causa nell'assoluto disinteresse personale. Tali uomini dedicavano la propria vita alla ricerca del Divino, fino a poter raggiungere la Trasfigurazione nel Divino, portandosi continuamente al confine col superumano, nel tentativo di superarlo. Il combattimento era la rappresentazione di una lotta spirituale suprema ed eterna, lotta contro la propria natura inferiore e contro le forze del Male, incarnatesi nel nemico. La vita stessa del guerriero era un'Iniziazione, un prendere coscienza delle forze spirituali che agiscono nell'anima, un'Ascesi, un'Estasi Attiva, perché preventivamente voluta con tutte le forze psico-fisiche, perché vissuta nel momento parossistico della lotta, in cui l'essenza animino-spirituale del guerriero si sganciava dalle connessioni psico-sensoriali che si legano al corpo fisico, per concentrarsi nel Centro volitivo dell'Essere, nell'Io.
Il simbolo. Genesi e funzione del linguaggio iniziatico
Michele Addante
Libro: Libro in brossura
editore: Les Flâneurs Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 156
Anticamente tramite il linguaggio iconico gli dei comunicavano con gli uomini insegnando loro arti, scienze e saggezza. La relazione tra entità divine e terrene era diretta e non necessitava di processi cerebrali, poiché ogni uomo era naturalmente predisposto al contatto con il sovrasensibile. Tale facoltà interiore, però, col passare del tempo si è assopita fino a scomparire.Cosa rappresenta oggi il simbolo? La sua originaria funzione di sintesi è da considerare ancora attuale? Il suo valore sovraumano è tuttora pregno di un significato profondo? Su questi interrogativi dell’autore si sviluppa l’intero saggio che, partendo da un’attenta analisi etimologica, illustra il vasto universo dei simboli tra passato e presente.

