Libri di Michela Guardigli
Dracula. Le storie mostruose
Jochen Till
Libro: Libro rilegato
editore: Edicart
anno edizione: 2025
Il Conte Dracula ne è convinto: la sua fine è vicina. Un fine settimana da solo con i tre nipotini… Come farà a sopravvivere? I tre piccoli trovano un vecchio album di foto e, improvvisamente, nonno Dracula diventa ganzissimo! Solo lui infatti sa che l'enorme yeti è in realtà una lei e sogna di fare la ballerina, che il migliore batterista di tutti i tempi era un lupo mannaro e che una volta un mostro marino infranse un record di nuoto alle Olimpiadi... Età di lettura: da 7 anni.
Dracula. Le storie mostruose
Jochen Till
Libro: Libro rilegato
editore: Edicart
anno edizione: 2024
pagine: 200
Il Conte Dracula ne è convinto: la sua fine è vicina. Un fine settimana da solo con i tre nipotini… Come farà a sopravvivere? I tre piccoli trovano un vecchio album di foto e, improvvisamente, nonno Dracula diventa ganzissimo! Solo lui infatti sa che l'enorme yeti è in realtà una lei e sogna di fare la ballerina, che il migliore batterista di tutti i tempi era un lupo mannaro e che una volta un mostro marino infranse un record di nuoto alle Olimpiadi... Età di lettura: da 7 anni.
Sii te stesso! Peanuts
Charles M. Schulz
Libro: Libro rilegato
editore: Edicart
anno edizione: 2024
pagine: 40
Peanuts, i personaggi di Charles M. Schulz, hanno avuto un enorme successo! Amatissimi in tutto il mondo e da tutte le generazioni, ora anche in un programma editoriale adatto ai più piccoli: primi apprendimenti e divertentissime storie per le prime letture! Età di lettura: da 4 anni.
Il grande libro stickers dei Peanuts. Impara le parole dei Peanuts e gioca con gli stickers!
Charles M. Schulz
Libro: Libro in brossura
editore: Edicart
anno edizione: 2024
pagine: 48
Oltre 200 nuove parole da imparare e tanti stickers staccattacca per giocare con la simpaticissima banda dei Peanuts! Età di lettura: da 4 anni.
Emil Einstein: la macchina top secret. Piccoli scienziati
Suza Kolb
Libro: Libro rilegato
editore: Edicart
anno edizione: 2024
pagine: 128
Quel giorno il piccolo Emil Einstein compie 6 anni, ma accade qualcosa di insolito: la sua testa inizia a prudere... e gli viene un'idea, un'incredibile idea per un'invenzione! Emil inizia subito a lavorare nel suo laboratorio segreto, fino a quando l'invenzione, un'ingegnosa macchina per parlare con gli animali, è pronta. Bertha il topo e Leonardo il gatto ne sono felicissimi: finalmente possono parlare con Emil! Ma l'invenzione aiuterà anche il piccolo gufo ferito che ha perso la sua casa nel buco dell'albero? Fortunatamente, non passa molto tempo prima che la testa di Emil inizi a prudere ancora... Età di lettura: da 6 anni.
Il grande libro stickers dei Peanuts. Impara le parole dei Peanuts e gioca con gli stickers! Con adesivi
Charles M. Schulz
Libro: Libro in brossura
editore: Edicart
anno edizione: 2023
pagine: 48
I Peanuts anche per bambini! Tanti giochi, passatempi e attività divertenti con la spassosissima banda dei Peanuts e tanti stickers attacca-stacca per giocare! Età di lettura: da 4 anni.
Lavori sporchi. Storie dalla sala macchine della nostra vita comoda
Jan Stremmel
Libro: Libro in brossura
editore: Il Margine (Trento)
anno edizione: 2023
pagine: 192
Il giornalista tedesco Jan Stremmel, attraverso dieci reportage, ci guida in un viaggio intorno al mondo dello sfruttamento: dalle tintorie di Kolkata ai «ladri di sabbia» di Capo Verde, che riforniscono illegalmente i cantieri edili degli hotel dedicati al turismo di massa; dai taglialegna del Paraguay, che producono carbone ricavandolo di frodo da legname tropicale, al comparto florovivaistico kenyano che sfrutta perlopiù lavoratrici; dagli ex pescatori del lago d’Aral senz’acqua e lavoro a causa dell’industria cotoniera al «mare di plastica» delle serre andaluse; dalle coltivazioni di caffè colombiane agli oranghi del Borneo minacciati d’estinzione dalla deforestazione dovuta alla richiesta di olio di palma; dagli smartphone prodotti in Cina fino alle savane africane dove gli elefanti stanno scomparendo per via del bracconaggio. Stremmel aggiunge la sua testimonianza a ciò che è già noto da tempo: come i consumi dell’Occidente contribuiscono a perpetuare conflitti e disuguaglianze in altre zone del pianeta. Ad esempio, il rifiuto da parte delle aziende di consentire il riciclo dei dispositivi obsoleti fa sì che qualcosa che usiamo tutti i giorni, i nostri telefoni cellulari, costituiscono da anni un’affidabile fonte di finanziamento per i signori della guerra che controllano le miniere in Africa centrale.
Sii te stesso! Peanuts
Charles M. Schulz
Libro: Libro rilegato
editore: Edicart
anno edizione: 2023
pagine: 40
Peanuts, i personaggi di Charles M. Schulz, hanno avuto un enorme successo! Amatissimi in tutto il mondo e da tutte le generazioni, ora anche in un programma editoriale adatto ai più piccoli: primi apprendimenti e divertentissime storie per le prime letture! Età di lettura: da 4 anni.
La minima comune verità. Grandi controversie sul banco di prova della scienza
Mai Thi Nguyen-Kim
Libro: Libro in brossura
editore: Il Margine (Trento)
anno edizione: 2022
pagine: 360
Oggi si discute ovunque di questioni scientifiche. Spesso fatti e fake news vengono confusi, e lo stesso accade a cause ed effetti. È quindi il momento giusto per leggere La minima comune verità. Basandosi sulle ricerche più recenti, Mai Thi Nguyen-Kim, giornalista e divulgatrice scientifica, dimostra su nove grandi temi, analizzandoli fin nei minimi dettagli ma senza sommergere il lettore di dati, che cosa è vero, che cosa è falso e che cosa è plausibile: quanto sono sicuri i vaccini?; la legalizzazione delle droghe; videogiochi e violenza; il divario di genere nel potere d’acquisto; Big Pharma vs medicina alternativa; l’ereditarietà dell’intelligenza; perché uomini e donne ragionano diversamente?; l’eticità della sperimentazione animale; perché è meglio intendersi che scontrarsi?; Questo libro si propone di gettare le basi per quel livello minimo di accordo da cui ogni discussione dovrebbe partire — sia a casa propria, sia in mezzo agli altri: quella minima comune verità senza la quale nessun dibattito costruttivo sarà mai possibile.
Anime selvagge. La rigogliosa libertà del mondo non umano
Emma Marris
Libro: Libro in brossura
editore: Il Margine (Trento)
anno edizione: 2022
pagine: 288
Emma Marris mette in discussione in questo saggio molti presupposti relativi alla concezione comune di «natura incontaminata» e di «riserva protetta». Tutte le specie introdotte in un ecosistema diverso sono davvero nocive? È rimasta in qualche angolo del pianeta una natura che possa dirsi davvero «selvaggia»? Se per rispetto dell'ambiente e degli animali selvatici s'intende ripristinare o conservare tutto così com'è di una determinata specie o ambiente naturale, forse non stiamo inquadrando correttamente la questione. Anime selvagge vi trasporterà dalle Ande peruviane ai deserti australiani, dalle giungle delle Hawaii alle foreste dell'Oregon, raccontando le storie di alcune specie a rischio di estinzione per fare comprendere al lettore come, al di là dei nostri sforzi, le altre specie animali stiano già risolvendo a modo loro i problemi causati dall'uomo ai loro habitat. In molti casi, suggerisce provocatoriamente Marris, la cosa migliore è non intervenire e lasciare fare al mondo non umano che ci circonda, che sia nel prato incolto dietro casa o nel parco naturale più remoto.
Dracula. Le storie mostruose
Jochen Till
Libro: Libro in brossura
editore: Edicart
anno edizione: 2021
pagine: 200
Il conte Dracula ne è convinto: la sua fine è vicina. Un fine settimana da solo con i tre nipotini. Come farà a sopravvivere? I tre piccoli trovano un vecchio album di foto e, improvvisamente, nonno Dracula diventa ganzissimo! Solo lui infatti sa che l'enorme yeti è in realtà una lei e sogna di fare la ballerina, che il migliore batterista di tutti i tempi era un lupo mannaro e che una volta un mostro marino infranse un record di nuoto alle Olimpiadi... Età di lettura: da 7 anni.
Ground zero. 11 settembre 2001. La nascita del presente
Stefan Weidner
Libro: Libro in brossura
editore: Il Margine (Trento)
anno edizione: 2021
pagine: 288
Il presente comincia l'11 settembre 2001: una data che sancisce la fine, o l'inizio della fine, dell'egemonia culturale e politica degli Stati Uniti. Pensiamo alle conseguenze, immediate e lontane, della «guerra al terrore» che l'Occidente dichiarò in risposta a quell'attacco frontale: lo scontro con la civiltà islamica, gli orrori di Guantanamo, l'impegno militare e poi la ritirata in Afghanistan e in Iraq, l'ascesa del populismo e del nazionalismo... E se Bin Laden avesse vinto? Se fosse riuscito a spezzare una volta per tutte l'incantesimo della presunta superiorità occidentale?