Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Michael Murgolo

Le società benefit: evoluzioni e prospettive

Le società benefit: evoluzioni e prospettive

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2025

pagine: 184

Business as a force for good è uno dei principi guida del movimento delle B Corp, che promuove un modo di fare impresa capace di generare impatto positivo per le persone e per l’ambiente. In questa stessa direzione si collocano le Società Benefit, introdotte nell’ordinamento italiano con la Legge di Stabilità del 2016, secondo cui «l’esercizio dell’attività d’impresa deve avvenire in modo responsabile, sostenibile e trasparente». Questo volume esplora in chiave interdisciplinare il mondo delle imprese che integrano obiettivi di beneficio comune nella propria strategia e governance. I capitoli approfondiscono i principali aspetti giuridici, fiscali, economico-aziendali e di rendicontazione, arricchiti da un Osservatorio sulle Società Benefit in Italia, una review della letteratura scientifica e una raccolta di casi pratici. Il testo si rivolge a studiosi, studenti, professionisti, consulenti, policy maker, imprenditori e manager interessati a comprendere il ruolo trasformativo dell’impresa nella società. È inoltre uno strumento prezioso per chi opera nella formazione e nella ricerca sui modelli di business orientati alla sostenibilità e all’impatto."
20,00

Governance delle organizzazioni sportive. Verso un modello di inclusione sociale e sostenibilità

Governance delle organizzazioni sportive. Verso un modello di inclusione sociale e sostenibilità

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2024

pagine: 328

Le innumerevoli pressioni a cui sono soggette le organizzazioni sportive stanno determinando cambiamenti nei sistemi di governance e negli stili manageriali. In quest’ottica, le dinamiche dei contesti all’interno dei quali esse operano e «si muovono» hanno attivato processi significativamente complessi, in virtù di paradigmi che sono sempre più ispirati alla sostenibilità, comportando ricadute sia sul piano ambientale sia su quello sociale, pur restando, nel contempo, legati a fattori economici talvolta stringenti. In tale scenario, lo sport ha rappresentato e continua a rappresentare una componente essenziale della vita delle persone, il cui impatto non deriva esclusivamente dagli aspetti finanziari che caratterizzano l’attività (economica) di una business «industry», ma soprattutto dalla sua centralità come elemento di inclusione sociale, salute e, in ultima analisi, benessere dell’individuo e della comunità. I concetti di governance e di responsabilità diventano dunque cruciali, ora più che nel passato, e le prospettive del settore sportivo si determineranno sempre più in funzione della capacità delle entità di ben amministrarsi, declinando in maniera tangibile la propria accountability nei confronti dei molteplici stakeholder. In questa cornice si inserisce il presente volume che, attraverso lo sguardo transdisciplinare dei suoi Autori, procede a una disamina integrale di processi, modelli e valenze delle organizzazioni sportive.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.