Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Pandimiglio

Noi anfibi. Per una pedagogia del mare

Mauro Pandimiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Altreconomia

anno edizione: 2025

pagine: 144

"Noi anfibi" non è soltanto un libro, ma una mappa interiore: un invito gentile alla navigazione, un varco aperto tra pensiero e mare. Attingendo a un'esperienza educativa concreta, coltivata per decenni sulla soglia tra terra e acqua, Mauro Pandimiglio propone un autentico rovesciamento di prospettiva. Siamo tutti anfibi: esseri che portano inscritte nel corpo le tracce della nostra origine acquatica e che continuano a vivere su un misterioso Pianeta fatto, in prevalenza, d'acqua. Questo libro si immerge nella memoria filogenetica e nell'ambivalenza umana, riconoscendo nella spiaggia un vero e proprio laboratorio dell'esistenza. Il mare, qui, diventa maestro e alleato, luogo di riconnessione e di cura. L'autore affronta con sensibilità temi complessi come la violenza, il trauma - o "trau-mare" - e il conflitto generazionale, sostenendo che educare non significa addestrare, ma camminare insieme. Riscoprire la nostra natura anfibia è un atto di coraggio e di libertà. Imparare a lasciarsi cullare dalle onde, senza irrigidirsi per paura di affogare, è forse la via più semplice - e più vera - per tornare a sentirsi vivi.
16,00

Modus navigandi. Per una pedagogia del mare

Modus navigandi. Per una pedagogia del mare

Mauro Pandimiglio

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2018

pagine: 208

La spiaggia è un laboratorio di limiti e di confini en plein air; è il luogo dove al bambino è permesso spogliarsi dei suoi abiti cittadini (quelle odiose scarpe!); dove per chilometri non incontra ostacoli verticali; dove vive una orizzontalità non solo geografica, ma anche relazionale. Dove mischia il liquido al solido, ritrovando la stessa cultura anfibia che ci ha fondati, e che conserva nella memoria filogenetica un souvenir ancora forte. Il bambino incontra la spiaggia senza il minimo imbarazzo: la tocca, la mangia, la sfiora, la scava, la riempie, ci si veste. Volta le spalle alla terra, guarda il mare, ne è attratto come se quella distesa d'acqua fosse una potente calamita: entra ed esce, beve e vomita, costruisce con la sabbia forme di dialogo che il mare spegne o modifica, solo per ricominciare da capo a raccontare e a raccontarsi, ogni volta con una nuova storia. Ed è proprio in questo dialogo a tu per tu con il mare e con la natura che il bambino inventa la fragilità, l'effimero, la provvisorietà nelle forme dei fenomeni.
15,90

Verso il largo. Dieci anni di Vela Solidale

Verso il largo. Dieci anni di Vela Solidale

Mauro Pandimiglio

Libro: Libro in brossura

editore: Rai Libri

anno edizione: 2010

pagine: 101

Nell'attuale panorama internazionale, l'Italia è tra i paesi di punta per la quantità e la qualità dei progetti legati alla vela solidale, disciplina che ha aperto nuovi orizzonti nella pedagogia e nella didattica speciale. Mauro Pandimiglio ha avuto in questa vicenda un ruolo di primo piano nel diffondere percorsi di riabilitazione sociale, grazie anche all'esperienza di "Handy Cup". In questo libro l'autore si racconta e ne racconta con calore e onestà limiti, successi e approdi, ripercorrendo, tra storie di giovani disabili e riflessioni educative, dieci anni di solidarietà sul mare.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.