Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mauro Cicarè

L'angelo nero

L'angelo nero

Angelo Ferracuti, Mauro Cicarè

Libro: Copertina morbida

editore: Barney

anno edizione: 2015

pagine: 77

"Un po' Batman, un po' Spawn, un po' Il Corvo, l'Angelo Nero è il super-eroe migrante diversamente vivo che combatte -vincendo - cause già date perse dalla cronaca. Un fumetto più grande della vita, per riuscire a sognare restando con i piedi per terra: la sfida alle leggi della fisica che nell'ambiente dell'editoria indipendente ormai è una way oflife." (Andrea Voglino)
12,90

Mr. Loop Marmor. Lunensis

Alberto Lavoradori, Mauro Cicarè, Samuele Bruschi, Viola Ciarletti, Paola Fiordaliso, Michele Ghizzone, Nico Mancini, Rolando Cicatelli, Mancin Bardan

Libro: Libro in brossura

editore: In Your Face Comix

anno edizione: 2025

pagine: 174

Nell’anonima Metropoli ai confini del mondo i demoni impazzano più sanguinari e truculenti che mai. Mr. Loop, sempre in prima linea, lotta ostinatamente contro i famelici parassiti e gli umani che, per avidità e meschini interessi, assecondano la mostruosa genìa. L’orrida routine, del ciclico stecchito da trecento anni, nasconde, però, la presenza di un nuovo arrivato: un soggetto che trama nell’ombra, evitando lo scontro diretto e interessato al misterioso Marmor Lunensis.
22,00

An unexpected friend­Ein unerwarteter Freund

An unexpected friend­Ein unerwarteter Freund

Stefano Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2016

pagine: 34

Questa storia parla di due amici che provengono da mondi diversi, una giovane formica e un giovane ragno, che giocano ogni giorno insieme, approfittando delle loro differenze. Finché un giorno i pregiudizi delle rispettive famiglie li separano. Cosa accadrà alla loro amicizia? Una favola sulla diversità, i pregiudizi e l’amicizia, pensata principalmente per bambini tra i 3 e i 6 anni. Stefano Montanari, l’autore dei testi, l’ha scritta con l’obiettivo di fornire a genitori e maestri uno strumento ludico per discutere con i bambini di un problema sociale contemporaneo come il rifiuto dell’altro. Il libro mira anche a stimolare la discussione su quando disobbedire agli ordini sia la cosa giusta da fare.
12,00

Quasi

Quasi

Mauro Cicarè, Simona Palmini

Libro

editore: Edizioni Di

anno edizione: 2000

14,50

Eddy «mano pesante»

Eddy «mano pesante»

Mauro Cicarè

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni NPE

anno edizione: 2013

pagine: 128

La collana "Malacarne" propone un classico del fumetto d'autore degli anni 90: "Eddy mano pesante" di Mauro Cicarè. Hard boiled post moderno, pubblicato a suo tempo sulla rivista "Il Grifo", è diventato nel corso degli anni un vero e proprio cult, in quanto anticipatore di un certo modo di raccontare "pulp" oggi diventato consuetudine. Tra la vita del ring e quella della malavita organizzata, il personaggio di "Eddy Mano Pesante" si destreggia tra mille conquiste femminili, casi apparentemente insolubili e round di boxe all'ultimo sangue.
10,00

Un amico inatteso­An unexpected friend

Un amico inatteso­An unexpected friend

Stefano Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2016

pagine: 34

Questa storia parla di due amici che provengono da mondi diversi, una giovane formica e un giovane ragno, che giocano ogni giorno insieme, approfittando delle loro differenze. Finché un giorno i pregiudizi delle rispettive famiglie li separano. Cosa accadrà alla loro amicizia? Una favola sulla diversità, i pregiudizi e l’amicizia, pensata principalmente per bambini tra i 3 e i 6 anni. Stefano Montanari, l’autore dei testi, l’ha scritta con l’obiettivo di fornire a genitori e maestri uno strumento ludico per discutere con i bambini di un problema sociale contemporaneo come il rifiuto dell’altro. Il libro mira anche a stimolare la discussione su quando disobbedire agli ordini sia la cosa giusta da fare.
12,00

Un ami inattendu

Un ami inattendu

Stefano Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2016

pagine: 34

Questa storia parla di due amici che provengono da mondi diversi, una giovane formica e un giovane ragno, che giocano ogni giorno insieme, approfittando delle loro differenze. Finché un giorno i pregiudizi delle rispettive famiglie li separano. Cosa accadrà alla loro amicizia? Una favola sulla diversità, i pregiudizi e l’amicizia, pensata principalmente per bambini tra i 3 e i 6 anni. Stefano Montanari, l’autore dei testi, l’ha scritta con l’obiettivo di fornire a genitori e maestri uno strumento ludico per discutere con i bambini di un problema sociale contemporaneo come il rifiuto dell’altro. Il libro mira anche a stimolare la discussione su quando disobbedire agli ordini sia la cosa giusta da fare.
12,00

Mr. Loop type

Mr. Loop type

Mauro Cicarè, Alberto Lavoradori, Nico Mancini, Paola Fiordaliso, Viola Ciarletti, Michele Ghizzone

Libro: Libro in brossura

editore: In Your Face Comix

anno edizione: 2024

pagine: 92

Torna l'anonima metropoli flagellata da esseri sanguinari e inarrestabili. Contro ogni crimine, un solo baluardo: l'antieroe defunto da trecento anni. Torna il ciclico più-morto- e immortale di tutti i tempi. In questo nuovo capitolo Mr.Loop scende tra gli abissi del mondo dei demoni affrontando insospettabili tipologie di vita… e di morte.
19,00

An unexpected friend

An unexpected friend

Stefano Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2016

pagine: 36

Questa storia parla di due amici che provengono da mondi diversi, una giovane formica e un giovane ragno, che giocano ogni giorno insieme, approfittando delle loro differenze. Finché un giorno i pregiudizi delle rispettive famiglie li separano. Cosa accadrà alla loro amicizia? Una favola sulla diversità, i pregiudizi e l’amicizia, pensata principalmente per bambini tra i 3 e i 6 anni. Stefano Montanari, l’autore dei testi, l’ha scritta con l’obiettivo di fornire a genitori e maestri uno strumento ludico per discutere con i bambini di un problema sociale contemporaneo come il rifiuto dell’altro. Il libro mira anche a stimolare la discussione su quando disobbedire agli ordini sia la cosa giusta da fare.
12,00

Un amigo inesperado­Un amico inatteso

Un amigo inesperado­Un amico inatteso

Stefano Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2016

pagine: 34

Questa storia parla di due amici che provengono da mondi diversi, una giovane formica e un giovane ragno, che giocano ogni giorno insieme, approfittando delle loro differenze. Finché un giorno i pregiudizi delle rispettive famiglie li separano. Cosa accadrà alla loro amicizia? Una favola sulla diversità, i pregiudizi e l’amicizia, pensata principalmente per bambini tra i 3 e i 6 anni. Stefano Montanari, l’autore dei testi, l’ha scritta con l’obiettivo di fornire a genitori e maestri uno strumento ludico per discutere con i bambini di un problema sociale contemporaneo come il rifiuto dell’altro. Il libro mira anche a stimolare la discussione su quando disobbedire agli ordini sia la cosa giusta da fare.
12,00

An unexpected friend­Un ami inattendu

An unexpected friend­Un ami inattendu

Stefano Montanari

Libro: Libro in brossura

editore: Ass. Multimage

anno edizione: 2016

pagine: 34

Questa storia parla di due amici che provengono da mondi diversi, una giovane formica e un giovane ragno, che giocano ogni giorno insieme, approfittando delle loro differenze. Finché un giorno i pregiudizi delle rispettive famiglie li separano. Cosa accadrà alla loro amicizia? Una favola sulla diversità, i pregiudizi e l’amicizia, pensata principalmente per bambini tra i 3 e i 6 anni. Stefano Montanari, l’autore dei testi, l’ha scritta con l’obiettivo di fornire a genitori e maestri uno strumento ludico per discutere con i bambini di un problema sociale contemporaneo come il rifiuto dell’altro. Il libro mira anche a stimolare la discussione su quando disobbedire agli ordini sia la cosa giusta da fare.
12,00

La grande adunanza

La grande adunanza

Nicola Bultrini, Mauro Cicarè

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni della Meridiana

anno edizione: 2018

pagine: 48

Tutto è informatico e digitale, non esiste più la carta, non esiste più la poesia. I poeti però continuano a esistere e si incontrano e si confidano che hanno trovato poesie graffiate sui muri... Con la prefazione di Lillo e Greg.
13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.