Libri di Maurizio Todini
Todi nel Settecento. Giovan Battista Alvi. Il dizionario topografico Tudertino del 1765
Maurizio Todini
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2024
pagine: 460
Trascrizione del manoscritto del Fondo Alvi dell'Archivio Storico del Comune di Todi ad oggi inedito.
Todi nell'Ottocento. Leandro Astancolle: gli Studi sulle cronache di Todi
Maurizio Todini
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2023
Trascrizione e analisi critica di un manoscritto inedito di Leandro Astancolle sulle cronache della città di Todi dall'anno 1000 al 1860.
Todi nell'Ottocento. Leandro Astancolle: il censimento della popolazione nel 1865
Maurizio Todini
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
Trascrizione del manoscritto dell'architetto comunale Leandro Astancolle in occasione del Censimento post-unitario della Città e Campagna di Todi.
L'acquedotto della Fonte Cesia di Todi
Maurizio Todini
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2020
Studio sulle canalizzazioni delle fonte seicentesca realizzata dal vescovo Angelo Cesi a Todi.
Lo scavo Casei. Documenti inediti sul ritrovamento nel 1835 del «Marte» di Todi
Maurizio Todini
Libro: Libro rilegato
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2021
pagine: 174
Raccolta dei documenti archivistici legati alle fasi dello scavo in località Montesanto avvenuto dal 1835 al 1856.
Le cisterne romane di Todi
Maurizio Todini
Libro
editore: Edizioni dell'Anthurium
anno edizione: 2015
La storia e la strutture dei grandiosi monumenti di Todi sotterranea, indagati nel corso di decenni di esplorazioni speleologiche e analizzati con l'ausilio delle risultanze di approfondite ricerche d'archivio.
Sortino e l'acquedotto di Siracusa
Mario Sequenzia, Maurizio Todini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni dell'Anthurium
anno edizione: 2013
pagine: 48
Indagine storico-documentaria sulle origini e le trasformazioni del celebre acquedotto Galermi, seguita dalla puntuale descrizione della struttura quale emerge dalle esplorazioni condotte dal Gruppo speleologico Sortinese/Pantalica e dal Gruppo Speleologico Todi.