Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Parrino

Virtualizzazione di desktop e server. Con VMare Player, Oracle Virtualbox, Citrix XenServer

Virtualizzazione di desktop e server. Con VMare Player, Oracle Virtualbox, Citrix XenServer

Maurizio Parrino

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2012

pagine: 360

La virtualizzazione di macchine desktop e server apre interessanti possibilità per ogni tipo di utenza. Per esempio un utente Windows può sfruttare le soluzioni Linux, un utente Mac può utilizzare Windows per lavorare con software di cui non è disponibile una versione per il sistema Apple, un utente Linux può testare la nuova release del sistema operativo preferito: tutto questo senza alcun rischio. Ma non solo. Aziende grandi e piccole possono contenere e ottimizzare i costi attraverso la virtualizzazione di macchine server e di sistemi di archiviazione dei dati, arrivando alla realizzazione di reti complesse composte da sole macchine virtuali. Questo libro analizza tre software dedicati alla virtualizzazione: VMware Player, Oracle VirtualBox, Citrix XenServer. Capitolo dopo capitolo il lettore ne scoprirà le potenzialità, imparando a installarli, configurarli e utilizzarli per raggiungere il risultato prefisso, sia esso avere più di un sistema operativo su una singola macchina o lavorare su reti virtuali, senza dimenticare le architetture cloud.
35,00

Dalla perdita alla ricerca del lavoro

Dalla perdita alla ricerca del lavoro

Maurizio Parrino

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2014

pagine: 196

La crisi occupazionale che viviamo sta mettendo in crisi la generazione dei ventenni-trentenni che non hanno accesso al mondo del lavoro, e quella dei quarantenni e cinquantenni che ne vengono esclusi. Nessuno si può considerare indenne e al sicuro. Per ricollocarci, dobbiamo ricorrere alle risorse tradizionali e a quelle di Internet, su cui tutto si è trasferito. E mettere in pratica il Piano B, l'idea, la passione coltivata per tanto tempo che può diventare un nuovo lavoro.
16,00

Reti domestiche

Reti domestiche

Maurizio Parrino

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2010

pagine: 228

Gli argomenti trattati in questo volume sono: struttura e utilizzo di una rete LAM; reti cablate, wireless e miste; iI protocollo TCP/IP; dispositivi di rete; realizzazione di una rete LAM cablata; realizzazione di una rete wireless; condivisione delle risorse; LAM collegate a Internet; esempi con Windows XP e Vista.
8,90

Reti domestiche

Reti domestiche

Maurizio Parrino

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2009

pagine: 224

Gli argomenti trattati in questo volume sono: struttura e utilizzo di una rete LAM; reti cablate, wireless e miste; iI protocollo TCP/IP; dispositivi di rete; realizzazione di una rete LAM cablata; realizzazione di una rete wireless; condivisione delle risorse; LAM collegate a Internet; esempi con Windows XP e Vista.
7,90

Reti domestiche

Reti domestiche

Maurizio Parrino

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2006

pagine: 302

Grazie alla discesa dei prezzi dell'elettronica e all'aumento della potenza dei PC le reti locali LAN, o domestiche, sono oggi alla portata di tutti. Circoscritte a uno spazio limitato (una casa, un ufficio...), le reti LAN non sono utili solo nel mondo del lavoro: trovano applicazione nei campi più svariati come l'Home Entertainment o la telefonia VoIP. Questo libro infatti si rivolge sia alle aziende e ai liberi professionisti sia a tutti coloro che vogliono creare connessioni in rete per motivi di svago e intrattenimento. In circa 300 pagine viene illustrato il mondo delle reti domestiche, spiegandone la struttura e le tipologie: cablate o wireless, server-client o peer to peer, con indirizzi IP pubblici o privati con modalità di condivisione delle risorse diverse per singolo utente. Passo dopo passo il lettore scopre come realizzare i vari tipi di reti locali, con ampi riferimenti all'hardware necessario (schede di rete Ethernet, switch, router, modem, server) che lo guidano nella costruzione della propria rete su misura. Cos'è e perchè una rete LAN?; cablata, wireless o mista? reti server-client e peer-to-peer: indirizzi IP pubblici o privati; i dispositivi di rete; realizzare una rete essenziale: due PC; realizzare una rete LAN cablataa; realizzare una rete wireless; la condivisione delle risorse; collegare la rete a Internet; applicazioni speciali delle reti LAN:Home Entertainment e VoIP; sicurezza.
9,90

Voice over IP

Voice over IP

Maurizio Parrino

Libro: Copertina morbida

editore: Apogeo

anno edizione: 2006

pagine: 366

Un manuale che intende insegnare tutto quello che serve per portare la voce in rete, gestendola in modo analogo alle altre informazioni che abitualmente viaggiano su Internet. Dopo aver illustrato la realizzazione di una rete locale collegabile alla Rete, si passa alla trattazione delle modalità di comunicazione tra PC e PC, tra PC e telefono e tra telefono e telefono via Internet. Largo spazio viene quindi dato ai gestori telefonici IP presenti in Rete e ai relativi servizi offerti. Alcuni capitoli sono inoltre dedicati agli strumenti hardware e software disponibili sul mercato per implementare reti VoIP.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.