Libri di Maurizio Mauro
Le mille voci della città
Maurizio Mauro
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2025
pagine: 284
In una cittadina di provincia, nel Settentrione d’Italia, si intrecciano le vite di diversi personaggi, tutti quanti aggrappati, direttamente o indirettamente, all’esito di un’inchiesta condotta dalla giovane vice ispettrice Martina Trezza chiamata a coordinare le indagini per la rapina a un negozio di filatelia e numismatica, culminata con l’omicidio di una guardia giurata. Accanto a lei si muove l’altro protagonista, Emanuele, professore di liceo ed esperto numismatico, in bilico tra la confidenza di un amico e il fascino di Martina. La storia si dipana tra i luoghi della vita quotidiana (bar, ristoranti, negozi, vie, strade, palestre), orchestrata dalle tante voci della città, mentre sullo sfondo il vecchio porto fluviale, silenzioso e dismesso, ne rappresenta l’anima perduta, come tante comunità che hanno abbandonato la loro identità per non essere più nulla. E le doppie, monete di inestimabile valore numismatico, al centro di questo giallo di provincia, veicolano la vicenda verso quella sete di cambiamento che ciascun personaggio interpreta a modo suo. Evidentemente senza successo.
Forze contrarie. Le stagioni del borgo
Maurizio Mauro
Libro
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2024
pagine: 160
Viaggio dentro
Maurizio Mauro
Libro: Copertina morbida
editore: Solfanelli
anno edizione: 2022
pagine: 328
La diocesi del Lago viaggia in treno verso Lourdes, come ogni estate. Una patina d'inquietudine aleggia sui partecipanti: è il potere di minacce anonime che hanno indotto la questura e il piccolo commissariato locale a porre sotto scorta il pellegrinaggio. L'ispettore Claudia Morcaldi si rende conto ben presto di essere di fronte a un'impresa quasi impossibile: proteggere seicento persone da un nemico invisibile e astuto prima sul convoglio e poi nella sterminata e variegata realtà di Lourdes e del Santuario. Il fato, il destino o chissà chi, pone al suo fianco Iuri Palmieri, giovane seminarista laureato in medicina, in bilico tra due scelte di vita. La malinconia dei suoi ricordi sarà la chiave decisiva per la soluzione del mistero. Il pellegrinaggio si trasforma così in una strana partita a carte e volti coperti, fatta di provocazioni e scherzi quasi puerili, dietro i quali sembrano però celarsi scomodi segreti. Un giallo senza omicidio né omicida, un intreccio di sentimenti, segreti e avidità, dove i personaggi, in fondo, interpretano soltanto la vita.