Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maurizio Grattarola

Il castello Marescotti Ruspoli di Vignanello

Il castello Marescotti Ruspoli di Vignanello

Maurizio Grattarola

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2024

pagine: 40

Il presente volume vuole fornire una panoramica della storia e dello sviluppo del Castello Marescotti Ruspoli di Vignanello, uno dei più belli e ben conservati castelli d'Italia. Gli avvenimenti che si sono succeduti al suo interno e lo sviluppo architettonico coprono un arco temporale che va dal XV secolo ad oggi ma già nel tardo Medioevo nello stesso sito era presente una struttura fortificata, sulla cui base sono state effettuate successive modifiche ed integrazioni, fino allo stato attuale.
10,00

Suor Giacinta Marescotti, al secolo Clarice. Nobildonna e monaca

Suor Giacinta Marescotti, al secolo Clarice. Nobildonna e monaca

Maurizio Grattarola, Francesca Giurleo

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2024

pagine: 278

Le vicende narrate nel presente volume, frutto di una approfondita analisi non solo di quanto finora pubblicato ma anche e soprattutto di documenti manoscritti, molti dei quali inediti, vogliono raccontare la vita di una donna studiata nella sua totalità di nobile fanciulla prima, terziaria francescana poi, con le sue ambizioni, i suoi desideri, i suoi amori, le sue virtù, le sue mancanze, travalicando le notizie leggendarie e cercando di far emergere la realtà, anche quotidiana. Si è soprattutto messa in risalto la vicenda umana di Clarice Marescotti nei suoi contrasti all'interno della famiglia, che dal momento della sua nascita per circa vent'anni attraversò un periodo molto turbolento, nei suoi rapporti con i fratelli, con le consorelle e con le altre persone che vennero in contatto con lei.
20,00

Ortensia Farnese. La creazione di una dinastia tra Vignanello e Parrano

Ortensia Farnese. La creazione di una dinastia tra Vignanello e Parrano

Francesca Giurleo, Maurizio Grattarola

Libro: Libro in brossura

editore: Intermedia Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 330

Ortensia Farnese fu nel XVI secolo una delle protagoniste della vita sociale della Tuscia, quell’ampia zona di territorio ora divisa fra Lazio, Umbria e Toscana. Fino ad ora su di lei sono state scritte poche pagine, quasi interamente dedicate agli aspetti più scandalistici della sua vita, nella quale fu sospettata ed in alcuni casi accusata dell’uccisione dei suoi tre mariti e di almeno due figli, trascurando lo spessore storico e politico della sua frenetica attività. Questo libro, attingendo alle numerose fonti archivistiche disponibili e non sempre utilizzate, vuole offrire al lettore una visione più ampia di colei che fu soprannominata la Lucrezia Borgia di Parrano esaminando in maniera approfondita sia le vicende processuali che la videro coinvolta e talvolta condannata sia i complessi aspetti della sua forte personalità in modo che il lettore possa formarsi una opinione su Ortensia più aderente alla realtà storica.
14,90

4 Settembre 1068. L'assassinio di Marcantonio Marescotti. Un «giallo» storico nel feudo di Parrano

4 Settembre 1068. L'assassinio di Marcantonio Marescotti. Un «giallo» storico nel feudo di Parrano

Francesca Giurleo, Maurizio Grattarola

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2025

pagine: 186

Il 4 settembre 1608, Ercole e Baldino di Marsciano assassinarono a Parrano il III conte di Vignanello, Marcantonio Marescotti, infierendo sul suo corpo. Era la tragica conclusione di una faida familiare lunga quasi un secolo e mezzo sul possesso del feudo di Parrano. Le conseguenze per la famiglia di Marsciano furono pesanti: i due assassini furono condannati a morte e i loro beni requisiti. Per Marcantonio, fu la fine di una vita di violenze e soprusi; spettava ora ai suoi eredi, ed in particolare alla moglie Ottavia Orsini e al figlio Sforza Vicino, entrare in una fase nuova della gestione di Parrano. Il libro narra quei tragici avvenimenti, ed esplora sia le cause che le possibili connivenze, che videro vari personaggi illustri coinvolti in una vicenda dai contorni ancora oggi non del tutto chiariti.
30,00

Chiesa della Madonna Santissima del Ruscello. Nuove richerche, documenti inediti

Chiesa della Madonna Santissima del Ruscello. Nuove richerche, documenti inediti

Maurizio Grattarola, Giovanni Narduzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2025

pagine: 622

Il libro ricostruisce la genesi di una delle chiese più importanti della Tuscia, il Santuario della Madonna del Ruscello a Vallerano, colmando una lacuna nella storia dei monumenti dell’Alto Lazio. Attraverso una rigorosa analisi dei documenti di archivio, e la scoperta di documenti inediti, conservati presso archivi privati, è stato possibile ripercorrere le varie fasi di costruzione del tempio, identificando sia i committenti, sia i numerosi artisti ed artigiani che nel corso dei secoli sono intervenuti nella realizzazione di questo capolavoro.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.