Libri di Maurizio Crovato
Burano
Giorgio Crovato, Maurizio Crovato
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2024
pagine: 80
Burano è universalmente famosa per le sue case dai colori vivaci, ma racchiude in sé una grande storia di civiltà ricca di secoli. Si è sviluppata su quattro isole della Laguna Nord separate da tre canali interni e collegate da ponti. Come Venezia è divisa in sestieri: San Martino Sinistro, San Martino Destro, San Mauro, Terranova, Giudecca. Isola di pescatori e merlettaie, ha il suo cuore pulsante nella Piazza Galuppi sulla quale si affaccia la Chiesa di San Martino, fondata intorno all'anno Mille e poi ristrutturata tra Cinquecento e Seicento. È famosa nel mondo per i suoi merletti. La loro storia è racchiusa nell'apposito Museo del Merletto, il quale conserva oltre duecento esemplari eseguiti tra il Cinquecento e il Novecento.
Murano
Giorgio Crovato, Maurizio Crovato
Libro: Libro in brossura
editore: Il Poligrafo
anno edizione: 2023
pagine: 188
Murano non ha bisogno di presentazioni, isola conosciuta in tutto il mondo per la sua rinomata arte del vetro. Una storia nata e cresciuta all’ombra della Repubblica di Venezia, a cui sarà sempre legata, senza mai dimenticare però il suo essere isola, come ci ricorda Mario Isnenghi nella sua Presentazione: «Murano è un’isola e una componente, una parte specializzata di Venezia, un quartiere a pochi minuti di barca o di vaporetto, se vista da fuori, con gli occhi del mondo; e una comunità a sé stante, orgogliosamente legata alla propria storia diversa, se vista con gli occhi degli abitanti». Un doppio sguardo per l’“isola del vetro” in cui si coltivano le tradizioni dell’arte vetraria, trasmesse all’interno delle storiche famiglie muranesi. Questo volume ripercorre la storia di quest’isola, della sua arte, dei suoi abitanti e dei personaggi che hanno ricoperto un ruolo fondamentale per la crescita culturale e sociale di Murano. E ancora imprenditoria, socialità, sport tradizionali e moderni. Un excursus tra fine Ottocento e Novecento, la storia di un’isola che nonostante il suo indissolubile legame con la “grande Venezia” continua tenacemente a rivendicare autonomia e specificità.
Andrà tutto bene
Franco Vianello Moro
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2023
pagine: 67
"Andrà tutto bene" con introduzione di Giorgio e Maurizio Crovato, presenta attraverso 66 immagini in bianco e nero una Venezia che si confronta con se stessa in due momenti diversi: l'autore, che ha catturato 33 inquadrature della Città durante il covid-19, ripropone a fronte 33 inquadrature colte due anni dopo nello stesso giorno e nella stessa ora.
Regate e regatanti. Storia e storie della voga a Venezia
Giorgio Crovato, Maurizio Crovato
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2004
pagine: 209
Un filo rosso umile, discreto e sfuggente accompagna la vita lagunare spaziando su epoche e superando mode e progresso: è la voga alla veneta, praticata da secoli e ancora viva e attuale. È così naturale che la voga sia alla base delle attività quotidiane e festive che accade che non venga mai considerata in quanto tale. La regata, nata come "esercizio della classe dei gondolieri" all'inizio del Novecento con l'invenzione della Biennale, entra a far parte, con il nome di "grande regata storica", delle manifestazioni tradizionali della città. Questo libro, ricco di immagini e documenti inediti, presenta una meticolosa ricostruzione di tutte le manifestazioni legate alle regate.