Libri di Maurizio Bardi
Cinque Terre. La guida, i sentieri
Maurizio Bardi, Elias Bardi
Libro: Libro in brossura
editore: Toscana Book
anno edizione: 2020
pagine: 140
Tutto ciò che c'è da sapere sulle Cinque Terre, il territorio, i sentieri, i borghi a picco sul mare, le tradizioni. Mappe e descrizioni dettagliate ci guidano a percorrere la fitta rete dei sentieri tra Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola e Riomaggiore sospesi tra terra, cielo e mare.
Cinque Terre. La guida. I sentieri delle Cinque Terre. Con Carta
Maurizio Bardi
Libro: Libro in brossura
editore: Toscana Book
anno edizione: 2018
pagine: 144
Guida illustrata alla scoperta dei borghi delle Cinque Terre e dei suoi sentieri. Monterosso, Vernazza, Corniglia, Manarola, Riomaggiore.
A guide to Pontremoli. Historic town. Inside the guide of the Statue Stele Museum
Maurizio Bardi
Libro: Libro rilegato
editore: Toscana Book
anno edizione: 2018
pagine: 144
Viaggio in Lunigiana. Lunigiana, la guida
Maurizio Bardi
Libro: Libro rilegato
editore: Toscana Book
anno edizione: 2020
pagine: 144
Lunigiana, un territorio circondato da borghi, da castelli, da pievi, da fiumi e da persone antiche e sapienti che lo abitano. Intorno a chi sorride c'è la Lunigiana. Abbiamo ascoltato a lungo donne e uomini che vivono in Lunigiana per cogliere la cultura, la storia, la tradizione di questo lembo di Toscana incuneato tra l'Emilia e la Liguria. Le loro storie le ritroverete in questa guida concepita non solo per turisti, ma soprattutto per viaggiatori.
Viaggio a Praga
Maurizio Bardi
Libro: Libro in brossura
editore: Toscana Book
anno edizione: 2020
pagine: 140
La guida per conoscere la Praga della perestrojka, i grandi scrittori di Praga, i luoghi, i teatri, la storia, le curiosità, i ristoranti, i misteri di Praga.
Isola d'Elba. La guida, le spiagge
Maurizio Bardi
Libro: Libro in brossura
editore: Toscana Book
anno edizione: 2021
pagine: 140
Le spiagge all’Elba rappresentano, per dirla con Franco Battiato, il centro di gravità dell'isola. Il viaggio all'Isola d'Elba inizia dai suoi paesi dai quali partire alla scoperta delle bellissime spiagge, per molti le più suggestive di tutta la Toscana. Si parte da Portoferraio per esplorare le spiagge bianche a Nord, da Marciana per la scogliera lunare di Sant’Andrea e lo scoglio di Paolina Bonaparte, da Marina di Campo per le note spiagge di Cavoli e Fetovaia, da Capoliveri per le spiagge romantiche della penisola di Calamita, da Porto Azzurro e Rio Marina per le ferrose spiagge rosse e nere, da Rio nell’Elba per le baie selvagge intorno a Nisportino. Una guida indispensabile per chi vuole scoprire la bellezza dell’Isola d’Elba. Con la mappa delle spiagge ed i Qr code per arrivarci.
Fiumi e sentieri in Alta Toscana. Lunigiana. Le cascate, i fiumi, dove bagnarsi.
Maurizio Bardi
Libro: Libro in brossura
editore: Toscana Book
anno edizione: 2022
pagine: 140
FIUMI incontaminati da scoprire seguendo gli itinerari, le cartine, i percorsi indicati nella guida. CASCATE anche alte decine di metri, che trasmettono l’energia dell’acqua e la bellezza della natura. LAGHETTI NATURALI dove è possibile fare il bagno in acqua corrente purissima. ESCURSIONI IRRIPETIBILI lungo i pittoreschi canyon degli Stretti di Giaredo, tra acque cristalline e pareti a picco. Con le mappe dei sentieri e i Qr code dei percorsi.
La guida di Lucca, Versilia e Garfagnana
Maurizio Bardi
Libro
editore: Toscana Book
anno edizione: 2022
pagine: 160
Lunigiana in bicicletta. Gli itinerari su due ruote alla scoperta della Lunigiana storica
Maurizio Bardi
Libro: Libro in brossura
editore: Toscana Book
anno edizione: 2023
pagine: 140
La Lunigiana, terra magica a cavallo tra Toscana, Liguria ed Emilia, è attraversata da Nord a Sud, da Est a Ovest, da una fitta rete di sentieri. Gli itinerari di questa guida, da percorrere in bicicletta, ci conducono alla scoperta dei borghi, dei boschi, dei fiumi e dei paesaggi incontaminati della Lunigiana. Con le mappe dei percorsi e i Qr code alle tracce GPX. Itinerari in bicicletta nella Lunigiana storica: Intorno a Pontremoli, La Valle del Bagnone, Mulazzo Adventure, Filattiera e il giro dei borghi medievali, Villafranca in Lunigiana su e giù per i boschi, Aulla dalla sorgente Camilla alla Cava del monte Porro, Da Santo Stefano di Magra verso il canale Lunense.
La carta del Carnaro. La Costituzione della Libera Repubblica di Fiume
Gabriele D'Annunzio, Alceste De Ambris
Libro: Libro in brossura
editore: Toscana Book
anno edizione: 2023
pagine: 192
La Carta del Carnaro, scritta e ideata da Alceste De Ambris, a cui D’annunzio ha aggiunto poesia ed evocative espressioni letterarie, fu presentata al teatro La Fenice di Fiume nell’agosto del 1920 dallo stesso De Ambris. Rappresenta una vera rivoluzione per quegli anni. Al di là dell’importanza di D’Annunzio, che della Carta ne è stato l’alchimista, ci preme ricordare che nei confronti di Alceste De Ambris abbiamo un debito che in qualche modo dobbiamo colmare riproponendo oltre alla versione definitiva riscritta da Gabriele D’Annunzio, anche la versione originale di De Ambris, alla cui biografia intellettuale e politica è dedicata l’ultima parte di questo libro.
Corruptocrazia
Maurizio Bardi
Libro: Libro rilegato
editore: Toscana Book
anno edizione: 2025
pagine: 196
Martin Cavalcanti, professore di letteratura greca antica, è appena arrivato ad Acquacheta, una delle provincie più appartate della Toscana, a bordo di una Jaguar di colore rosso amaranto. È stato inviato lì, camuffato da ricco imprenditore, dal capo del segretissimo Comitato Interministeriale Anticorruzione con il compito di scoprire come funziona una strana consorteria organizzata secondo le regole della Tavola dei Ranghi. Quando ritrova la cartella rossa di Max Stradivari, un giornalista ucciso misteriosamente dopo la pubblicazione di un articolo scottante, Martin scopre che ad Acquacheta è in corso la sperimentazione di nuove forme di corruzione, pronte ad essere esportate ben al di fuori della provincia. Su tutti domina Maghinardo, detto Lucifero, con il quale il professore condivide un’idea fissa: quella di ritrovare “Il Promèteo Liberato”, il libro perduto di Eschilo. Al fianco di Lucifero c’è Eris , le dea della corruzione, che proverà ad impadronirsi dell’anima di Martin.
La guida di Pontremoli. Con la guida al Museo delle Statue Stele
Maurizio Bardi, Angelica Bardi
Libro: Copertina morbida
editore: Toscana Book
anno edizione: 2016
pagine: 148
La storia di Pontremoli, i luoghi di interesse, le curiosità, il museo delle statue stele, le vite illustri dei pontremolesi, la cucina, i prodotti tipici, i dintorni, dove alloggiare, dove mangiare.

