Libri di Mattia Bertoldi
Il coraggio di Lilly
Mattia Bertoldi
Libro: Libro in brossura
editore: TEA
anno edizione: 2024
pagine: 288
Zurigo, 1917. Lilly Volkart ha vent'anni e sogna di diventare pediatra. Mentre risparmia per pagarsi gli studi, lavora presso la pensione dei suoi genitori. Nelle sue stanze ospita moltissimi studenti del Politecnico, perlopiù svizzeri provenienti da altri cantoni. Ma tra loro c'è anche un italiano, Umberto, che si distingue per gentilezza e simpatia. Innamorarsi e fare progetti per il futuro sembra essere la cosa più naturale al mondo. Ma in Italia infuria la guerra, e presto Umberto è costretto a lasciare la Svizzera per andare a combattere in Veneto… Ascona, 1943. Il sogno di diventare pediatra non si è realizzato, ma Lilly può mettere a frutto la sua esperienza per qualcosa di ancora più grande. Nel 1924 ha aperto una colonia per ospitare bambini di famiglie benestanti durante l'estate, che presto è diventata anche un luogo di approdo per bambini meno fortunati. Con lo scoppio della guerra il numero di ospiti è aumentato: Ascona si trova al confine con l'Italia e si rivela un posto sicuro per tanti bambini ebrei in fuga. Con l'aiuto di Massimo, il proprietario dell'emporio del paese, Lilly decide di accoglierli e li nasconde, offrendo loro una casa e la possibilità di studiare e imparare un mestiere. Nella speranza che, in una sorta di famiglia allargata, i piccoli possano superare la guerra, per poi riabbracciare i loro genitori… In questo romanzo, Mattia Bertoldi racconta con grande delicatezza la storia sorprendente di Lilly Volkart, una donna che, come Oskar Schindler o Irena Sendler, cambiò il destino di centinaia di bambini durante la Seconda guerra mondiale e di migliaia nel corso della sua vita.
Il coraggio di Lilly
Mattia Bertoldi
Libro: Libro rilegato
editore: TRE60
anno edizione: 2022
pagine: 288
Zurigo, 1917. Lilly Volkart ha vent'anni e sogna di diventare pediatra. Mentre risparmia per pagarsi gli studi, lavora presso la pensione dei suoi genitori. Nelle sue stanze ospita moltissimi studenti del Politecnico, perlopiù svizzeri provenienti da altri cantoni. Ma tra loro c'è anche un italiano, Umberto, che si distingue per gentilezza e simpatia. Innamorarsi e fare progetti per il futuro sembra essere la cosa più naturale al mondo. Ma in Italia infuria la guerra, e presto Umberto è costretto a lasciare la Svizzera per andare a combattere in Veneto… Ascona, 1943. Il sogno di diventare pediatra non si è realizzato, ma Lilly può mettere a frutto la sua esperienza per qualcosa di ancora più grande. Nel 1924 ha aperto una colonia per ospitare bambini di famiglie benestanti durante l'estate, che presto è diventata anche un luogo di approdo per bambini meno fortunati. Con lo scoppio della guerra il numero di ospiti è aumentato: Ascona si trova al confine con l'Italia e si rivela un posto sicuro per tanti bambini ebrei in fuga. Con l'aiuto di Massimo, il proprietario dell'emporio del paese, Lilly decide di accoglierli e li nasconde, offrendo loro una casa e la possibilità di studiare e imparare un mestiere. Nella speranza che, in una sorta di famiglia allargata, i piccoli possano superare la guerra, per poi riabbracciare i loro genitori… In questo romanzo, Mattia Bertoldi racconta con grande delicatezza la storia sorprendente di Lilly Volkart, una donna che, come Oskar Schindler o Irena Sendler, cambiò il destino di centinaia di bambini durante la Seconda guerra mondiale e di migliaia nel corso della sua vita.
Andare a scuola a Hollywood. High school, college e altri disastri dell'educazione sul piccolo e grande schermo
Massimo Benvegnù, Mattia Bertoldi
Libro: Copertina morbida
editore: Las Vegas
anno edizione: 2021
pagine: 144
Tutti noi abbiamo frequentato due tipi di scuola: quella in cui eravamo iscritti e quella che vedevamo in televisione o al cinema, sognando di trascorrere lì la nostra giovinezza. La rappresentazione dei licei e delle università statunitensi ha lasciato un marchio nel nostro immaginario collettivo. Possiamo intuire molte cose anche se non le abbiamo vissute: il ruolo delle cheerleader all'interno di una high school, per esempio, o la struttura di un qualunque campus del Midwest. Cresciuti all'ombra dell'eterno paragone tra la nostra vita e quella dei protagonisti di Beverly Hills 90210 o Dawson's Creek (spoiler: la nostra vita ne usciva sempre perdente), ci siamo rivisti nella vita di chi - proprio come noi - viveva tumulti da adolescente o giovane adulto. Questo saggio passa in rassegna i film e le serie televisive ambientate nel mondo scolastico disegnato da Hollywood, riportandovi sui banchi di scuola. Con una promessa: non appena suonerà la campanella, sarà subito come essere a casa.
Come tanti piccoli ricordi
Mattia Bertoldi
Libro: Copertina rigida
editore: TRE60
anno edizione: 2019
pagine: 300
Manlio è un «assistente per la memoria»: si prende cioè cura di chi ha una testa «che non funziona più tanto bene». È un tipo all'antica, proprio come il suo nome, e spesso racconta ai suoi assistiti la storia del suo grande amore con Bianca, naufragato pochi mesi prima a un passo dal matrimonio. Tanto poi se lo dimenticano, pensa, e lui può riprendere a macerarsi nella nostalgia. Abituato a pazienti in là con gli anni, Manlio è turbato quando si trova di fronte Camilla, che di anni non ne ha neppure quaranta e ha perso la memoria a causa di un aneurisma. Non solo: orgogliosa e testarda, sulle prime la ragazza rifiuta il suo aiuto, convinta di potersela cavare da sola. Ma la quieta determinazione di Manlio e l'aura di malinconia che lo pervade finiscono per aprire una breccia. Camilla gli permetterà d'insegnarle a ricordare di nuovo, ma a una condizione: che lei possa aiutarlo a dimenticare la sua ex. In fondo, dimenticare è la cosa che le riesce meglio, no? In apparenza, un patto perfetto. Almeno finché non arriva l'amore. Un amore fragile eppure intenso, travolgente, tra un uomo col cuore spezzato e una donna che, da un momento all'altro, non ricorda più volti, cose, emozioni. Ma un giorno, nella vita di Manlio, riappare Bianca...
Le cose belle che vorrai ricordare
Mattia Bertoldi
Libro: Libro rilegato
editore: TRE60
anno edizione: 2017
pagine: 352
Zoe ha 5 anni quando metà del suo mondo si appanna; una malattia rende cieco il suo occhio sinistro, trasformandolo in una specie di perla. Solo grazie all'affetto dei genitori, e soprattutto del padre, che le insegna a vivere in modo sereno e positivo, Zoe riesce a sentirsi non diversa ma «speciale»: la sua sensibilità le permette di vedere ciò che altri non vedono, le dà una marcia in più per combattere le battaglie della vita. Zoe ha 21 anni quando la sua intera esistenza cambia: dopo la morte della madre, torna a casa, in quel paesino da cui era fuggita per inseguire il sogno di diventare pianista. Nulla sembra cambiato, ma tutto è diverso, perché suo padre — il suo energico, allegro, coraggioso padre — si è chiuso in un mutismo assoluto, il cuore indurito dal dolore e dalla solitudine. Toccherà quindi a Zoe riaccendere in lui la speranza, senza sapere però che quella fiammella illuminerà un segreto destinato a cambiare la sua vita e quella dell'intero paese, riscrivendo le storie grandi e piccole che lo animano. Perché ci sono sempre cose belle che si vogliono ricordare. Basta cercarle e guardarle con occhi nuovi, occhi “di perla”...
Ti sogno, California
Mattia Bertoldi
Libro: Libro rilegato
editore: BookSalad
anno edizione: 2013
pagine: 275
Svegliarsi senza ricordare nulla di quanto successo la notte prima è grave, ma scoprire che il proprio amico playboy si è fatto rubare il cuore da una cheerleader californiana può essere anche molto peggio. Inizia così l'avventura di Tommaso, 26 anni, che decide di accompagnare Leonardo - il donnaiolo innamorato - e Pietro - la folle mente del gruppo - in un viaggio che li catapulterà sulle strade di Los Angeles, San Diego e Las Vegas. Fingendosi giornalisti i tre danno il via a una strampalata caccia alla donna con tre soli indizi a disposizione: il nome della ragazza (Kimberly), una foto autografata e il suo iPod rosa. Destreggiandosi tra fan sfegatati, feste nei campus universitari e perfide mascotte, il terzetto imparerà quanto può essere bizzarra la vita a stelle e strisce in un'avventura basata sullo sport, l'amore e - soprattutto - l'amicizia.
La dura legge di Baywatch. Tutto quello che avete amato negli anni '90
Libro: Libro in brossura
editore: BookSalad
anno edizione: 2017
pagine: 200
Accendiamo la televisione ed ecco i remake di "X-Files", "Beverly Hills 90210", "Twin Peaks" e (presto) di "Xena – Principessa guerriera" e "Baywatch". Sul telefono abbiamo l'app di "Pokémon Go", sulla console sogniamo il rifacimento di "Final Fantasy VII" che presto sarà realtà. Al cinema attendiamo le nuove versioni di "Jumanji", "It", "Il corvo" e "Space Jam", e se ci siamo andati negli ultimi tempi è stato solo per il gusto di vedere se le nuove versioni dedicate a "Point Break" e alle "Tartarughe Ninja" erano all'altezza degli originali. E sapete cosa? Non reggono mai il confronto.Perché noi degli anni 90 siamo innamorati, ci siamo cresciuti dentro e non potrebbe essere altrimenti. Eppure, certe cose non sono proprio belle da rievocare – ci hanno segnati, sì, ma come delle cicatrici. Le mode assurde, la piaga dei videoregistratori, la perenne difficoltà di vivere in bilico tra un'epoca analogica e quella attuale, legata al digitale. Ma li abbiamo superati, siamo gli eroi dei due mondi. E questo libro è stato scritto per non scordare mai che ce l'abbiamo fatta.