Libri di Matteo Luciani
Dalla terra alla vita. Storie di natura
Matteo Luciani
Libro: Libro in brossura
editore: Pandion Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 208
Un libro per celebrare la vita a partire da esperienze e avventure vissute in natura. A fluire tra queste pagine c’è la convinzione che la natura e i sentimenti scaturiti nel viverla pienamente, possano aiutarci ad affrontare gli innumerevoli diversi aspetti che ci accompagnano lungo il viaggio del miracolo dell’esistenza. Oltre 200 fotografie e 68 racconti realizzati e scritti negli ultimi sette anni, spaziando dai luoghi più selvaggi dell’Appennino fino alle sponde del fiume Tevere. Storie, appunti sul campo e riflessioni, nate da intensi momenti di gioia, dolore, malinconia e immensa gratitudine. In ogni capitolo, oltre a tematiche ambientali, ci sono, soprattutto, aspetti della vita di ognuno di noi, luoghi interiori ed esteriori che è possibile riabbracciare, ricordare e alimentare ogni giorno. Storie in cui gli ambienti e i loro abitanti sono specchio di noi stessi e del meraviglioso flusso vitale in cui siamo costantemente immersi. “Il mio auspicio più grande è che i racconti che leggerete possano farvi immergere in quelle atmosfere e immedesimare negli stati d’animo che ho vissuto, che ci invitano ad una connessione profonda e autentica con la natura e se stessi“.
Universi artigiani. La via dell'uomo
Matteo Luciani
Libro
editore: Arbor Sapientiae Editore
anno edizione: 2019
pagine: 200
Un progetto fotografico che ha tra i suoi principali obiettivi quello di raccontare le persone dietro il mestiere e alcune antiche realtà artigiane che silenziosamente stanno sparendo da Roma e non solo. Questa documentazione ha come scopo primario quello di fungere da vero e proprio mezzo per provare a trasmettere importanti valori legati al mondo dell'artigianato: la voglia di far bene, la passione dell'artigiano per la qualità del lavoro, il rapporto con le risorse naturali, il suo desiderio di migliorare nell'esercizio e nell'approfondimento delle tecniche, il rapporto umano che c'è tra maestro e allievo, il dialogo che viene instaurato tra l'artigiano e il committente, l'importanza sociale che può rivestire la bottega artigiana e molto altro ancora.
Tiberis. L'altra faccia del Tevere
Matteo Luciani
Libro: Cartonato
editore: Pandion Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 168
Tiberis. L’altra faccia del Tevere è il frutto di un emozionante viaggio durato tre anni alla scoperta della natura del “fiume sacro ai destini di Roma”. Tra diario di viaggio e reportage con un vibrante corredo di immagini fotografiche, l’autore fa luce su alcuni aspetti del Tevere rimasti nell’ombra, invitandoci a riflettere su quanto il nostro rapporto con il contesto ambientale, pur dipendenti da esso, si sia drammaticamente affievolito. Un inedito progetto alla ricerca della profonda essenza del Tevere, al fine di ampliare i nostri orizzonti e sfatare la percezione comune che la maggior parte delle persone ha di questo fiume: un corsa d’acqua esclusivamente simbolo di degrado e negatività.
Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto. Ediz. italiana e inglese
Matteo Luciani
Libro: Cartonato
editore: Pandion Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 272
Giunto alla sua seconda edizione, “Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto” racchiude in sé un progetto fotografico durato tre anni riguardo una breve (ma al contempo lunghissima) storia che conduce al difficile rapporto tra il lupo e la pastorizia e sulle possibili strategie per una coesistenza duratura. Una storia in cui lupi e uomini non vengono documentati in maniera separata ma come due vite parallele che si incontrano e che condividono tra loro molto più di ciò che si è portati a pensare, in un contesto ambientale ricco di personaggi e luoghi straordinari. Tutte componenti legate tra loro da un filo, il quale potrebbe spezzarsi con grande facilità. Una scommessa e un contributo per le presenti e future generazioni, nel valorizzare, riavvicinarsi e vivere personalmente il nostro straordinario patrimonio naturalistico (dal quale noi tutti dipendiamo) e nel risolvere importanti problematiche che riguardano la coesistenza tra il lupo e alcune antiche attività umane legate all’ambiente in cui questo straordinario e indescrivibile predatore vive e ha vissuto per millenni.
Custodi erranti. Uomini e lupi a confronto. Ediz. italiana e inglese
Matteo Luciani
Libro: Libro rilegato
editore: Pandion Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 272
È un libro fotografico antropologico-naturalistico sul rapporto uomini e lupi e di come la coesistenza può essere possibile. Circa 170 fotografie originali dell'autore.