Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Matteo Borrini

La prova occulta. L'indagine forense sub suolo alla luce della procedura penale

La prova occulta. L'indagine forense sub suolo alla luce della procedura penale

Matteo Borrini, Vincenzo Lusa

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Scarabeo (Milano)

anno edizione: 2013

pagine: 164

Scenari di crimini differenti vedono coinvolti operatori del Diritto e scienziati forensi alla ricerca di un'evidenza probatoria celata su e nel terreno. Questo testo si propone come trait d'union tra il mondo dei giuristi e quello degli scienziati, che devono investigare nel rispetto delle norme e delle procedure previste dal sistema giudiziario, rendendo più comprensibile il linguaggio scientifico ai primi e illuminando gli altri circa la selva normativa di cui tenere conto come consulenti o periti. L'opera esamina la natura dell'indizio, della prova e dei mezzi di ricerca di quest'ultima, così come gli strumenti, quali perizia e consulenza tecnica, che costituiscono il punto di confronto tra Scienza e Giurisprudenza. Il testo è corredato di schede di approfondimento e di un glossario.
20,00

Archeologia forense. Metodo e tecniche per il recupero dei resti umani: compendio per l'investigazione scientifica

Archeologia forense. Metodo e tecniche per il recupero dei resti umani: compendio per l'investigazione scientifica

Matteo Borrini

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Scarabeo (Milano)

anno edizione: 2010

pagine: 256

Un furto, una rapina, un omicidio: reati contro cose o persone con i quali i reparti investigativi sono abituati a confrontarsi; scenari che possono rivelarsi decisamente complessi, ma dai quali i tecnici forensi sono in grado di trarre elementi probatori per individuare le modalità, i tempi e i protagonisti dell'episodio criminoso. A volte frammenti di ossa umane affiorano dopo una pioggia, un cadavere viene rinvenuto durante uno scavo in un cantiere edile, un collaboratore di giustizia suggerisce il luogo dove sarebbe stato occultato il corpo di una vittima d'omicidio. Il corpo deve quindi essere individuato e recuperato, deve essere stimato il tempo trascorso dal decesso, le cause di morte, le modalità di occultamento. Grazie all'analisi del contesto, allo scavo stratigrafico in situ l'Archeologo Forense può fornire elementi utili alle forze investigative inserendosi come tecnico tra le discipline, divenendo un ulteriore interlocutore della Magistratura. Un manuale innovativo, scritto con l'agilità di un compendio, che ha il compito di definire una nuova disciplina e il ruolo dell'Archeologo Forense come figura specializzata nel recupero dei resti umani sulla scena del crimine.
36,00

L'atto criminale. Antropologia e scienze forensi per un'indagine sul male

L'atto criminale. Antropologia e scienze forensi per un'indagine sul male

Vincenzo Lusa, Matteo Borrini

Libro: Libro in brossura

editore: Lo Scarabeo (Milano)

anno edizione: 2013

pagine: 147

Questo libro, che si propone come spunto di riflessione e discussione sull'origine dell'atto criminale, non vuole essere un'enciclopedia sui criminali, ma uno strumento per avvicinarsi alla comprensione delle molteplici cause che sono alla base di un evento delittuoso. Un libro che apre uno spiraglio per nuove e continue indagini intellettuali sul crimine e l'origine del male, dedicato a tutti coloro che hanno sete di conoscenza.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.