Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Volpi

Bar Veloce

Bar Veloce

Massimo Volpi

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2022

pagine: 98

Il volume di racconti di Massimo Volpi, Bar Veloce, è un libro ricco: ricco di aneddoti, denso di vita vissuta... La linea conduttrice che crea un collegamento tra i singoli testi è quella del bisogno di autenticità, della necessità profonda di raccontare pezzi della città, Livorno, ma anche scene di quartiere, vicende ambientate nei bar, battute sagaci, producendo narrazioni piene di potenza, di ironia, ma anche di malinconia. (Lamberto Giannini).
12,00

Il mare d'inverno

Il mare d'inverno

Massimo Volpi

Libro

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2014

18,00

Pizzaballa ti odio

Pizzaballa ti odio

Massimo Volpi

Libro

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2013

Siamo a Livorno nel 1965. L'album delle figurine Panini è praticamente completo manca solo un calciatore: il portiere dell'Atalante Pierluigi Pizzaballa. Ecco che diventa una dolce ossessione per il bambino livornese di dieci anni. La città e la famiglia tutti a cercare l'ormai mitico portiere. Età di lettura: da 9 anni.
9,00

A Livorno negli anni '70 si suonava così

A Livorno negli anni '70 si suonava così

Massimo Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2012

pagine: 88

15,00

A Livorno negli anni 60 si suonava cosi

A Livorno negli anni 60 si suonava cosi

Massimo Volpi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Erasmo

anno edizione: 2011

A Livorno, a metà degli anni '60, si formarono decine di gruppi musicali: alcuni ebbero breve durata, altri si mescolarono tra loro dando vita ad altri gruppi; qualcuno ebbe successo; anche qualche musicista fu chiamato a suonare in gruppi più famosi. Le Mummie, I Modì, I Giaguari, Gli Arcieri, I Satelliti, I Falchi, sono solo alcuni dei nomi di questi gruppi formati da giovani che si esibivano davanti a loro coetanei nei locali di Livorno e non solo. Di quell'avventura, nel tempo, si è perso traccia: se ne parla per sentito dire, per aneddoti. Ebbene, a raccontare quel periodo e mettere in fila quasi 80 gruppi musicali di quegli anni ci ha pensato Massimo Volpi con questo libro. Vecchie foto, nomi di gruppi musicali e quelli dei loro componenti, alcuni aneddoti, insomma un insieme che fa di questo libro un vero e proprio album dei gruppi musicali rock livornesi degli anni '60 da collocare nello scaffale della storia cittadina. Con grande pazienza e determinazione Volpi è riuscito a contattare tanti di quei giovani di allora, oggi over 60, ed a ricostruire una memoria ormai in gran parte dispersa perché a volte dimentichiamo in fretta. Come in tutti gli album sicuramente mancherà qualche "figurina", ma questo lavoro è comunque importante perché riguarda un periodo della nostra storia che, seppure "minima", andava raccontata.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.