Libri di MASSIMO URBANI
I requisiti di ordine generale e le dichiarazioni sostitutive
Massimo Urbani
Libro
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2013
pagine: 192
Questo volume analizza nel dettaglio i singoli requisiti di ordine generale per la partecipazione alle procedure di affidamento dei contratti pubblici, chiarendone l'ambito applicativo nonché le modalità per dimostrarne e verificarne il possesso. Tutte le singole fattispecie sono trattate alla luce di un dettagliato e completo esame delle interpretazioni fornite dalla più recente giurisprudenza e dall'Autorità di vigilanza, con l'obiettivo di chiarire i numerosi dubbi interpretativi che la disciplina vigente pone. Completano l'Opera tre esclusivi modelli standard per le dichiarazioni sostitutive (disponibili anche per il download in formato Word liberamente personalizzabili), che risulteranno di grande utilità in assenza dei modelli "ufficiali". L'Opera è quindi un prezioso strumento di lavoro di pronta consultazione a disposizione delle stazioni appaltanti, per una corretta e consapevole gestione delle procedure e per evitare l'instaurarsi di contenziosi, e degli operatori economici, per evitare di essere esclusi e di incorrere nelle eventuali sanzioni.
Il soccorso istruttorio nei contratti pubblici
Massimo Urbani
Libro: Copertina morbida
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2015
pagine: 128
L'avvalimento nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture
Massimo Urbani
Libro
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2014
pagine: 169
Il volume chiarisce in modo esauriente quando è possibile fare ricorso al contratto di avvalimento, e quali sono le modalità operative per imprese, professionisti e P.A.: condizioni da rispettare, documentazione occorrente, requisiti di cui potersi avvalere(compresi casi particolari quali: servizi tecnici, certificazione di qualità, iscrizione alla CCIAA, iscrizione all'Albo Gestori Ambientali, ecc.), varie tipologie di avvalimento (occasionale, stabile, di garanzia, plurimo, frazionato, ecc.). In calce, (disponibile anche per il download in formato Word personalizzabile), uno schema di contratto di avvalimento utilizzabile per la partecipazione alle gare. Si tratta dunque di una guida pratica affidabile per sfruttare l'avvalimento ed ampliare così le possibilità di accesso al mercato della contrattazione con la Pubblica Amministrazione.
Determinazione e verifica delle offerte anomale
Massimo Urbani
Libro
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2013
pagine: 128
Questo volume, alla luce di una completa e puntuale analisi della normativa, della giurisprudenza e delle interpretazioni dell'Autorità di vigilanza, chiarisce le corrette metodologie per la valutazione di congruità delle offerte e per l'eventuale esclusione di quelle anormalmente basse, tali quindi da non garantire l'adempimento delle obbligazioni da parte dell'aggiudicatario. Il testo, aggiornato con le novità introdotte dal decreto-legge "del fare" (D.L. 69/2013 convertito in Legge dalla L. 98/2013), è ricco di esempi numerici e riferimenti a casi reali, prende in esame tutte le varie tipologie di affidamento nei diversi settori produttivi, ed illustra perciò la complessa tematica in maniera chiara ed esauriente. L'opera è quindi una guida pratica di facile comprensione ed impiego, che risulterà estremamente utile sia per i funzionari delle stazioni appaltanti che per gli operatori economici.
Comunicazioni e adempimenti della stazione appaltante nelle procedure di gara
Massimo Urbani
Libro: Copertina morbida
editore: Legislazione Tecnica
anno edizione: 2013
pagine: 128
Il volume approfondisce, con taglio prettamente pratico ed operativo, gli adempimenti e le varie comunicazioni che le stazioni appaltanti devono porre in essere in tutte le fasi che caratterizzano la procedura di gara nei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture.

