Libri di Massimo Reschiglian
La vita a colori di Marianna
Massimo Reschiglian
Libro: Opuscolo
editore: Editrice Shalom
anno edizione: 2024
pagine: 36
Il libro racconta, attraverso immagini colorate e fumetti, la vita di Marianna, una ragazza che ha vissuto appena 18 anni, ma sono stati anni pieni di energia e positività. Meraviglia, gratitudine, gioia, fede, amicizia, speranza sono i pennelli con cui ha riempito la sua vita, una vita che ha puntato sempre in alto: Marianna intreccia un continuo dialogo con il Signore, resta incantata dalla meraviglia della natura, guarda gli altri con amore e disponibilità e punta dritta al Regno dei cieli. Marianna, Mary per gli amici, è una ragazza come tante, ma ha qualcosa di importante da dire ai suoi coetanei: la vita è bella e va vissuta fino in fondo! Età di lettura: da 9 anni.
Un semplice ricordo. Scritti (1998-2010)
Marianna Boccolini
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2024
pagine: 256
La luminosa testimonianza di vita e di fede della giovane narnese Marianna Boccolini (1992-2010), già pubblicata nella biografia Un mondo a colori. La storia di Marianna (Porziuncola, 2019), è ora comunicata da lei stessa in questo volume, che ne riporta gli scritti autentici dal 1998 al 2010. La ricca raccolta di temi scolastici, preghiere, poesie, riflessioni spirituali e pagine di diario, dà voce al suo cuore assetato di verità e bellezza, colmo di compassione per le creature, e consente di entrare in rapporto diretto con la sua sapienza spirituale.
Tanti volti, una sola bellezza. Dieci storie di giovani santi della porta accanto
Massimo Reschiglian, Maria Letizia Tomassoni
Libro: Libro in brossura
editore: Porziuncola
anno edizione: 2024
pagine: 138
In questo libro sono state raccolte le storie di dieci giovani, dieci “santi della porta accanto”, cioè vicini a noi – sia per la distanza temporale che geografica – e insieme riflesso autentico della presenza di Dio nel mondo. Giovani che hanno riempito la quotidianità, le relazioni e i sogni, così come le scelte più importanti della vita, di un amore straordinario, talvolta nascosto alla vista degli stessi familiari e dei coetanei. Gli Autori, nei ritratti qui presentati, hanno attinto alle testimonianze di chi quei giovani li ha conosciuti, hanno scrutato lo sguardo di coloro che ne ricordano gesti e parole, ma soprattutto ne hanno riletto gli scritti personali, perché questi giovani sono un’esegesi vivente del Vangelo di Cristo.
La ferita del lutto. Uno squarcio di luce
Massimo Reschiglian, Maria Letizia Tomassoni
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2023
pagine: 80
Questo non è un saggio psicopedagogico, non è una meditazione sul dolore e sul lutto, non è una catechesi. Ciò che si vuole comunicare è un'esperienza, una testimonianza di vita. È un itinerario di guarigione del cuore espresso attraverso un vissuto personale: l'esperienza del lutto che Maria Letizia ha attraversato con la perdita della figlia Marianna, di diciotto anni. Vivere la sofferenza della perdita insieme a qualcuno che ti cammina accanto è un'opportunità preziosa per giungere alla guarigione del cuore.
L'amore spiega ogni cosa. Commenti ai Vangeli festivi dell'Anno C
Massimo Reschiglian, Maria Letizia Tomassoni
Libro: Copertina morbida
editore: Tau
anno edizione: 2021
pagine: 144
Il titolo di questi commenti ai Vangeli festivi dell'anno C, scritti a quattro mani e con il duplice sguardo di un religioso e di una laica, è ripreso da un'espressione di san Giovanni Paolo II: "L'amore mi ha spiegato ogni cosa, l'amore ha risolto tutto per me" (Canto del Dio nascosto). Le meditazioni proposte nascono dall'esperienza che, quando dialoghiamo e ascoltiamo insieme la Parola, uniti nel suo nome (Mt 18,20), ci ritroviamo alla sua presenza. Lo Spirito, come il misterioso pellegrino sulla via di Emmaus (Lc 24,13 ss), si fa compagno e amico di coloro che si incontrano e si mettono in cammino, ascolta la loro tristezza e consola i loro cuori, spiegando loro ogni cosa (Gv 14,26). Egli ci annuncia che il segreto della vita è nascosto nel volto dell'Amore crocifisso e risorto, ci dà occhi e cuore capaci di riconoscerlo nei segni del pane e del vino, nella compagnia del fratello e della sorella che camminano con noi, e nel grido nascosto di chi non conosce l'amore.
L'amore spiega ogni cosa. Commento ai Vangeli festivi. Anno B
Massimo Reschiglian, Maria Letizia Tomassoni
Libro: Libro in brossura
editore: Tau
anno edizione: 2020
pagine: 220
Il titolo di questi commenti ai Vangeli festivi dell'anno B, scritti a quattro mani e con il duplice sguardo di un religioso e di una laica, è ripreso da un'espressione di Giovanni Paolo II: "L'amore mi ha spiegato ogni cosa, l'amore ha risolto tutto per me" (Canto del Dio nascosto). Il Vangelo è l'amore stesso di Dio contenuto nell'annuncio e nella testimonianza pasquale di Gesù, e può essere compreso solo nello Spirito, che è amore. Leggendo e ascoltando il Vangelo insieme, uniti nel suo nome (Mt 18,20), riceviamo occhi e cuore nuovi: lo Spirito ci spiega ogni cosa (Gv 14,26) e ci svela il segreto della nostra vita, nascosto nella Parola scritta e custodita dalla Chiesa, per esserne testimoni. Guardiamo a Maria, Madre della Chiesa, che prima di partorire il Verbo fatto carne, si fa grembo che accoglie e custodisce la Parola, concepisce con il suo "eccomi" l'Amore che fa nuove le cose, e lo genera nelle opere.
Fiori raccolti a primavera. Chiara Badano, Carlo Acutis e Marianna Boccolini
Libro: Libro in brossura
editore: Porziuncola
anno edizione: 2020
pagine: 52
Chiara Luce Badano (1971-1990), Carlo Acutis (1991-2006) e Marianna Boccolini (1992-2010) sono tre fiori singolari, raccolti da una mano misteriosa nella primavera della loro vita, intrisi di una luce sconosciuta all’occhio umano, e di un profumo di verità e sapienza che riempie il cuore. In questo libro sono state raccolte alcune delle loro espressioni più suggestive e profonde, insieme ad alcune immagini che aiutano a vedere in profondità ciò che agli occhi è invisibile.
Un mondo a colori. La storia di Marianna
Massimo Reschiglian
Libro: Libro in brossura
editore: Porziuncola
anno edizione: 2019
pagine: 160
"È davvero una storia che vale la pena di raccontare la tua, Marianna, una luce che non può rimanere nascosta e che vorrei tanto arrivasse al cuore dei giovani. Una lettera d'amore scritta da una loro coetanea, che ha trovato nell'Amore la risposta alle domande più profonde, ai desideri più grandi, ai dubbi, alle amarezze che inquietano tanti giovani e che possono dirottare la loro vita sulle strade buie del non senso e della felicità illusoria". Marianna Boccolini è una giovane che nel 2010, a 18 anni di età, perde la vita in un incidente stradale. Leggendo i suoi scritti e ascoltando le testimonianze di chi l'ha conosciuta, entriamo a contatto con una ragazza innamorata di tutto ciò che è autentico, bello e, soprattutto, vero. Parole di fede e di speranza per tutti coloro che cercano il sentiero della vita.
Istruzioni al discepolo
Camilla Battista da Varano, Marco Bartoli
Libro: Libro in brossura
editore: Sismel
anno edizione: 2017
pagine: 297
Il trattato spirituale denominato "Istruzioni al discepolo" è un’originale quanto appassionata comunicazione biografica-sapienziale tra le più espressive della spiritualità cristiana del Rinascimento, tradizionalmente attribuito alla clarissa e scrittrice mistica Battista da Varano di Camerino (1458-1524). La ricostruzione della tradizione testuale delle Istruzioni non solo restituisce il testo in tutta la sua forza, ma ne mostra il percorso in alcune delle situazioni più vivaci della spiritualità francescana tra Quattrocento e Cinquecento e documenta la commilitante vitalità della comunità di Battista da Varano. Della religiosa, nella stessa collana è stato pubblicato, in edizione critica a cura di Adriano Gattucci, Il felice transito del beato Pietro da Mogliano (2007).
Camminare è già pregare. Con lo zaino in spalla sui sentieri di san Francesco d'Assisi
Massimo Reschiglian, Angela Maria Seracchioli
Libro
editore: Porziuncola
anno edizione: 2010
pagine: 80
Questo libro è per te, che hai scelto di farti pellegrino alla scoperta dei luoghi di san Francesco: un percorso di fede, ma anche un incontro con la natura e con i paesaggi straordinari dell'Italia centrale. All'interno troverai un'ampia raccolta di brani biblici e testi francescani da meditare lungo i sentieri. Per non dimenticare mai che "camminare è già pregare".
Che male c'è? La sessualità nella vocazione all'amore
Mariateresa Zattoni, Gilberto Gillini, Massimiliano Michielan, Massimo Reschiglian
Libro
editore: Porziuncola
anno edizione: 2007
pagine: 152
I temi importanti affrontati in questo testo (valore del corpo, maturità affettiva, rapporti pre-matrimoniali, autoerotismo...) sono chiariti con un linguaggio semplice e alla luce del progetto di Dio.
Poveri per arricchire. La povertà nel cammino formativo
Massimo Reschiglian, Dino Dozzi
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2003
pagine: 128
Il volume si articola in due studi che affrontano due aspetti fondamentali del tema "povertà": il primo, di padre Massimiliano Reschiglian, mette in luce le dinamiche psicologiche legate alla povertà: il secondo, di padre Dino Dozzi, evidenzia gli aspetti più tipicamente francescani di uno stile di vita sobrio. L'introduzione di padre Enzo Fortunato delinea le coordinate di fondo di tipo teologico-spirituale del tema, inserite nel contesto del processo formativo.