Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Luigi Ferrante

L'osservanza perduta. Violazioni della Costituzione in materia penale

L'osservanza perduta. Violazioni della Costituzione in materia penale

Massimo Luigi Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: NEU

anno edizione: 2018

pagine: 270

Appartiene ormai alla categoria dei luoghi comuni l’apprezzamento della Costituzione, all’osservanza della quale si vincolano con giuramento i dipendenti pubblici. Purtroppo, al di là delle entusiastiche dichiarazioni (e delle poco commendevoli strumentalizzazioni), in realtà in materia penale si registrano varie violazioni della Carta fondamentale, sia a livello legislativo che a livello giurisprudenziale. Ad alcune di queste è dedicato il presente lavoro, che parte da una ricostruzione dei principi costituzionali ruotante intorno al principio dell’inviolabilità della libertà personale. Basandosi su tale ricostruzione vengono analizzati i vulnera ai vari principi derivanti dalla giurisprudenza “multilivello”, dall’indeterminatezza di alcune formulazioni normative e dal populismo penale, nelle sue varie forme (populismo legislativo, populismo inquirente e populismo giudicante). Infine vengono proposti alcuni rimedi per elidere o ridurre la portata delle violazioni in questione.
20,00

Principio di libertà personale e sistema penale italiano
13,00

La «suitas» nel sistema penale italiano

La «suitas» nel sistema penale italiano

Massimo Luigi Ferrante

Libro: Copertina morbida

editore: Editoriale Scientifica

anno edizione: 2010

pagine: 240

18,00

Gli obblighi di impedire l'evento nelle strutture sanitarie complesse

Gli obblighi di impedire l'evento nelle strutture sanitarie complesse

Massimo Luigi Ferrante

Libro: Copertina morbida

editore: Satura

anno edizione: 2005

pagine: 274

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.