Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Fagarazzi

Nero cemento

Nero cemento

Libro: Libro in brossura

editore: Nerocromo

anno edizione: 2016

pagine: 234

Dietro l’angolo, a due passi dalle eleganti vetrine di Corso Palladio, esiste una Vicenza oscura dove episodi surreali e vicende grottesche colorano di mistero il volto delle strade. Come in un sistema circolatorio corrotto, le storie di questo romanzo collettivo si mescolano fra di loro formando una grande zona d’ombra, nella quale il confronto tra individuo e città diventa un conflitto in cui non emergono né vincitori né vinti. Dal decadente centro commerciale al sanatorio abbandonato, dal grigio ecomostro all’antica Basilica, "Nero Cemento" esprime l’inquietudine di personaggi sommersi da un presente industriale e da un destino di cemento, per i quali l’unica via di redenzione è rappresentata dall’affermazione della propria individualità. Autori: Fagarazzi Massimo; Zattera Stefano; Marsiletti Alessandro; Todescato Giovanni; Angeleri Andrea; Raniero Alessia; Oltramari Alessandro; Cason Petra; Balestro Utte; Urru Stefano; Gonzo Paolo; Gobbi Alice; William Conner; Chilese Ester.
16,00

Alcol supernova

Alcol supernova

Massimo Fagarazzi

Libro

editore: Tragopano Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 194

Tre amici della buona borghesia trascorrono le loro giornate a bere e disquisire formule che possano motivare e riscattare le loro inutili vite, non ultima l'astronomia delle stelle e dei buchi neri in cui rischiano di precipitare tra alcol e fanciullesche goliardie.
15,00

Il tempo brucia le tappe. Vicenza Underground 90

Il tempo brucia le tappe. Vicenza Underground 90

Massimo Fagarazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2017

pagine: 336

Vicenza, 1991. Poggio Baruffi suona in una band, indossa una camicia da boscaiolo e urla invettive contro l'ipocrisia del benessere. Attorno a lui il mondo sta cambiando in maniera profonda, bruciando le tappe a una velocità mai affrontata prima. La globalizzazione sta per soffocare il rumore del sottosuolo. Nascosti nella clandestinità pochi pionieri lottano per manifestare il proprio ingegno. Una piccola realtà come Vicenza diventa lo specchio di un tramonto malinconico e sublime: l'ultima stagione dell'underground musicale prima dell'avvento delle nuove tecnologie."Il tempo brucia le tappe" racconta la scena vicentina degli anni novanta attraverso la storia delle band che ne hanno fatto parte, approfondendo la ricerca con recensioni di demotape, reportage di concerti e testimonianze appassionate, ma anche una riflessione sulla giovinezza, sull'amicizia e sull'energia dei vent'anni, intesi come periodo formativo di ogni singolo individuo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.