Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimo Blasi

Il grande romanzo di Roma antica. La straordinaria ed eterna storia del più grande impero di tutti i tempi

Il grande romanzo di Roma antica. La straordinaria ed eterna storia del più grande impero di tutti i tempi

Massimo Blasi

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2024

pagine: 384

La storia di Roma antica affascina da sempre. La sua ricchezza e complessità rischiano però di scoraggiare lettori non specialisti. Massimo Blasi ha scritto questo libro con l'intento di renderla finalmente accessibile, grazie a una prosa accattivante, adatta a tutti i tipi di lettori. Il racconto è suddiviso in dieci parti: dalla fondazione alla nascita della repubblica romana; l'espansione nel Mediterraneo e oltre; l'impero dei primi due secoli; la crisi dell'impero; la caduta. Tutta la storia di Roma antica attraverso secoli di viaggi e conquiste, incontri e scontri, vittorie e sconfitte. Le vicende sono raccontate, mantenendo un assoluto rigore storico, con un piglio narrativo affine a quello del romanzo, per restituire intensità a oltre otto secoli di vicende emozionanti, incredibili, sorprendenti. In una parola sola, uniche. Un viaggio nel tempo: dalla fondazione di Roma alla caduta dell'impero d'Occidente Re, senatori, imperatori e donne straordinarie; nemici che hanno cercato di offuscarne lo splendore ed eroi che hanno dato la vita per la gloria dell'Urbe. Una storia unica che attraversa i secoli e sopravvive fino a oggi «Lo stato romano non sarebbe giunto a tale grado di potenza, se non avesse avuto un'origine divina» (Plutarco).
14,90

L'incredibile storia degli imperatori romani. I ritratti degli uomini che hanno fatto grande Roma

L'incredibile storia degli imperatori romani. I ritratti degli uomini che hanno fatto grande Roma

Massimo Blasi

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2024

pagine: 540

La storia è un affresco vivido di uomini e donne in carne e ossa che hanno combattuto, ucciso, odiato, ma anche sognato e amato. In particolare, la storia dei 158 imperatori che si sono succeduti da Augusto in poi offre uno spaccato estremamente ricco e variegato dell'animo umano, tanto delle sue grandezze quanto delle sue meschinità. Questo libro è composto dai ritratti delle vite degli uomini più potenti del mondo romano e bizantino, con uno sguardo attento alle curiosità, agli aneddoti e ai pettegolezzi, al fine di impreziosire il racconto storico-politico. Testimonianze di età antica e medievale, ma anche studi moderni di ricercatori di fama internazionale, letteratura, archeologia, epigrafi a, arte, numismatica e papirologia sono alcune delle fonti attraverso le quali è stato possibile ricostruire la vita dei principi. Il volume è strutturato per profili biografi ci ordinati cronologicamente da Augusto, padre dell'impero romano d'Occidente, a Costantino XI Paleologo, ultimo imperatore di Bisanzio.
14,90

Se vuoi essere fico usa il latino. Parole, espressioni e modi di dire: in latino è meglio!

Se vuoi essere fico usa il latino. Parole, espressioni e modi di dire: in latino è meglio!

Massimo Blasi

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 224

Oggi è comune pensare che il latino rientri nel novero delle cosiddette lingue morte, ovvero gli idiomi che non sono più parlati da nessuna popolazione al mondo. Ma siamo proprio sicuri che sia così? Forse, per il latino, più che di lingua morta bisognerebbe parlare di lingua uccisa, perché in realtà sì, viene ancora usata… ma molto male! Questo libro si propone come la guida essenziale all’uso corretto della grande lingua di Roma antica. In queste pagine, Massimo Blasi spiega in maniera semplice ma accurata il significato delle espressioni latine ancora vive nel parlato odierno, dal celeberrimo carpe diem alla locuzione o tempora, o mores. Oltre a una serie di esercizi di conversazione per imparare a usare il latino in modo spigliato, il libro contiene giochi e quiz che lo rendono non solo un utile strumento per chi vuole ampliare il proprio lessico, ma anche un divertente passatempo per tenere allenata la mente!
10,00

I dieci incredibili avvenimenti che hanno cambiato la storia dell'antica Roma

I dieci incredibili avvenimenti che hanno cambiato la storia dell'antica Roma

Massimo Blasi

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2021

pagine: 320

Quali sono i momenti più importanti che hanno fatto di Roma la capitale di uno degli imperi più longevi di sempre? In quali anni hanno avuto luogo gli episodi chiave della nostra Storia? E quali ne furono i protagonisti? Il fascino dell'antica Roma incanta da secoli i lettori di tutte le età. Questo libro ci guida alla scoperta degli snodi fondamentali della sua storia, non sempre noti, offrendo uno sguardo d'insieme e una panoramica completa, in un viaggio indimenticabile. Massimo Blasi, senza rinunciare alla bellezza delle fonti antiche (opportunamente citate) e alla piacevolezza del racconto, ci accompagna lungo la storia millenaria di Roma. Uno straordinario viaggio in dieci tappe per conoscere ed esplorare la millenaria storia di Roma I dieci avvenimenti contenuti nel libro: Un salto, la fondazione di Roma; Una cacciata, la fine di Tarquinio il Superbo; Una raccolta, le Dodici Tavole; Un pianto, la distruzione di Cartagine; Un tradimento, il cesaricidio; Un gioco di prestigio, il principato; Una missione, la predicazione di Paolo; Una cattura, la sorte di Valeriano; Un sogno, l'impero cristiano; Un saccheggio, il tramonto di Roma antica.
12,90

I morti non fanno festa

I morti non fanno festa

Massimo Blasi, Laura Zadra

Libro: Libro in brossura

editore: Alter Ego

anno edizione: 2018

pagine: 256

Seppellire il passato non è mai facile. Neanche per il liberto Lart, l’imbalsamatore di cadaveri già protagonista dell’avventura "Quel che è di Cesare", ambientata nell’antica Roma. Una lettera disperata da parte del suo ex padrone Giusto lo costringe infatti a ritornare in Etruria e a riaprire ferite mai rimarginate del tutto. La morte del piccolo figlio Corvino, che vent’anni prima aveva spinto l’ex schiavo a trasferirsi a Roma nel tentativo di dimenticare un così grande dolore, non è accidentale come sembrava. E nel frattempo l’assassino ha ripreso a uccidere, quasi per onorare con un macabro rituale i Parentalia, la festa dedicata ai defunti iniziata da poco. Lart si trova, suo malgrado, coinvolto in una inquietante catena di delitti; per spezzarla dovrà fare luce su terribili segreti che riguardano anche la sua storia personale, in modo da concedere finalmente ai morti la pace che meritano.
15,00

Quel che è di Cesare

Quel che è di Cesare

Massimo Blasi, Laura Zadra

Libro: Libro in brossura

editore: goWare

anno edizione: 2015

pagine: 244

L'uomo più potente di Roma, Giulio Cesare, è stato assassinato. Per le vie dell'Urbe sconvolta dal timore di una nuova guerra civile viene avvistato il fantasma del defunto dittatore. Dietro di lui un'efferata catena di omicidi. Soltanto il razionalissimo imbalsamatore di cadaveri Lart non crede allo spettro e, affiancato dal suo vanesio schiavo Silvius, comincia a indagare per dissipare i fumi della superstizione. La ricerca della verità lo porterà tra attori e senatori, maghe e ciarlatani e metterà a rischio anche le persone a lui più care.
12,99

Strategie funerarie. Onori funebri pubblici e lotta politica nella Roma medio e tardorepubblicana (230-27 a.C.)

Strategie funerarie. Onori funebri pubblici e lotta politica nella Roma medio e tardorepubblicana (230-27 a.C.)

Massimo Blasi

Libro: Libro in brossura

editore: Università La Sapienza

anno edizione: 2013

pagine: XII-334

I libro esamina i massimi onori funebri - funerali, elogi, sepolcri, statue e lutti pubblici - decretati dal Senato per illustri personaggi della Roma medio e tardorepubblicana. Seguendo una linea interpretativa di tipo politico e studiando i singoli destinatari di tali onori in rapporto alle loro famiglie e ai gruppi politici di appartenenza, l'autore individua l'esistenza di vere e proprie tattiche, qui definite "strategie funerarie", che le maggiori personalità del tempo avevano volutamente attuato in occasione della morte di loro seguaci o congiunti nel contesto dell'accesissima competizione fra i "partiti": in questo modo a Roma la morte si affermava come uno dei più potenti strumenti di lotta politica del tempo.
22,00

Il grande romanzo di Roma antica. La straordinaria ed eterna storia del più grande impero di tutti i tempi

Il grande romanzo di Roma antica. La straordinaria ed eterna storia del più grande impero di tutti i tempi

Massimo Blasi

Libro: Libro in brossura

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2020

pagine: 384

La storia di Roma antica affascina da sempre. La sua ricchezza e complessità rischiano però di scoraggiare lettori non specialisti. Massimo Blasi ha scritto questo libro con l'intento di renderla finalmente accessibile, grazie a una prosa accattivante, adatta a tutti i tipi di lettori. Il racconto è suddiviso in dieci parti: dalla fondazione alla nascita della repubblica romana; l'espansione nel Mediterraneo e oltre; l'impero dei primi due secoli; la crisi dell'impero; la caduta. Tutta la storia di Roma antica attraverso secoli di viaggi e conquiste, incontri e scontri, vittorie e sconfitte. Le vicende sono raccontate, mantenendo un assoluto rigore storico, con un piglio narrativo affine a quello del romanzo, per restituire intensità a oltre otto secoli di vicende emozionanti, incredibili, sorprendenti. In una parola sola, uniche. Un viaggio nel tempo: dalla fondazione di Roma alla caduta dell'impero d'Occidente Re, senatori, imperatori e donne straordinarie; nemici che hanno cercato di offuscarne lo splendore ed eroi che hanno dato la vita per la gloria dell'Urbe. Una storia unica che attraversa i secoli e sopravvive fino a oggi «Lo stato romano non sarebbe giunto a tale grado di potenza, se non avesse avuto un'origine divina» (Plutarco).
12,00

I dieci incredibili avvenimenti che hanno cambiato la storia dell'antica Roma

I dieci incredibili avvenimenti che hanno cambiato la storia dell'antica Roma

Massimo Blasi

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 312

Quali sono i momenti più importanti che hanno fatto di Roma la capitale di uno degli imperi più longevi di sempre? In quali anni hanno avuto luogo gli episodi chiave della nostra Storia? E quali ne furono i protagonisti? Il fascino dell'antica Roma incanta da secoli i lettori di tutte le età. Questo libro ci guida alla scoperta degli snodi fondamentali della sua storia, non sempre noti, offrendo uno sguardo d'insieme e una panoramica completa, in un viaggio indimenticabile. Massimo Blasi, senza rinunciare alla bellezza delle fonti antiche (opportunamente citate) e alla piacevolezza del racconto, ci accompagna lungo la storia millenaria di Roma.
12,90

L'incredibile storia degli imperatori romani. I ritratti degli uomini che hanno fatto grande Roma

L'incredibile storia degli imperatori romani. I ritratti degli uomini che hanno fatto grande Roma

Massimo Blasi

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2018

pagine: 538

La storia è un affresco vivido di uomini e donne in carne e ossa che hanno combattuto, ucciso, odiato, ma anche sognato e amato. In particolare, la storia dei 158 imperatori che si sono succeduti da Augusto in poi offre uno spaccato estremamente ricco e variegato dell’animo umano, tanto delle sue grandezze quanto delle sue meschinità. Questo libro è composto dai ritratti delle vite degli uomini più potenti del mondo romano e bizantino, con uno sguardo attento alle curiosità, agli aneddoti e ai pettegolezzi, al fine di impreziosire il racconto storico-politico. Testimonianze di età antica e medievale, ma anche studi moderni di ricercatori di fama internazionale, letteratura, archeologia, epigrafi a, arte, numismatica e papirologia sono alcune delle fonti attraverso le quali è stato possibile ricostruire la vita dei principi. Il volume è strutturato per profili biografi ci ordinati cronologicamente da Augusto, padre dell’impero romano d’Occidente, a Costantino XI Paleologo, ultimo imperatore di Bisanzio.
14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.