Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimiliano Turturici

I setti paroli. Ri Gesu' 'ncruci

I setti paroli. Ri Gesu' 'ncruci

Massimiliano Turturici

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2025

Una meditazione in lingua siciliana sotto la forma narrativa del cuntu.
10,00

U cuntu ri Pinocchiu

U cuntu ri Pinocchiu

Massimiliano Turturici

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2023

pagine: 60

L’amicizia, l’allegria e la scoperta della vita in un racconto senza confini e senza tempo. Le immortali avventure di Pinocchio trascritte in un “cuntu” siciliano da leggere, recitare, narrare. La prefazione è di Lello Analfino, illustrazioni di Umberto Coda. Età di lettura: da 8 anni.
15,00

Rusulia. Il «cuntu» della Santuzza

Rusulia. Il «cuntu» della Santuzza

Massimiliano Turturici

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2023

pagine: 40

La vita di Rosalia Sinibaldi, fanciulla normanna che rinunciò alle ricchezze della corte e visse da eremita, divenendo Santa Rosalia, la Santa patrona di Palermo. Nella tradizionale forma narrativa del “cuntu” siciliano, la storia della Santuzza, con le illustrazioni di Filippo Sapienza. Nel volume anche il testo tradotto in italiano. Età di lettura: da 6 anni.
15,00

Lu cuntu di Natali

Lu cuntu di Natali

Massimiliano Turturici

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2022

pagine: 52

In un albo illustrato la narrazione per immagini della magia del Santo Natale espressa in versi; nella forma del classico "cuntu" siciliano, la nascita di Gesù è raccontata in vernacolo e si presta a un'appassionata e appassionante recitazione teatrale. Il dono artistico dell'Autore contribuisce a rendere viva e presente la meraviglia del Natale, di consegnarla nelle mani di tutti, piccoli e grandi, ignoranti e sapienti. L'albo è illustrato da Filippo Sapienza. Età di lettura: da 7 anni.
15,00

U cuntu ru principinu. La magia del Piccolo Principe in un «cuntu» siciliano. Testo siciliano

U cuntu ru principinu. La magia del Piccolo Principe in un «cuntu» siciliano. Testo siciliano

Massimiliano Turturici

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Ex Libris

anno edizione: 2020

pagine: 48

I viaggi, gli incontri, i sogni del Piccolo Principe: ispirato al capolavoro di Antoine de Saint-Exupéry, una traduzione in siciliano nella forma del "cuntu", genere teatrale che si basa su un'antica tradizione orale di narrazione. In un albo illustrato una poetica allegoria per comprendere meglio il valore dell'amicizia e del senso della vita.
15,00

Lu cuntu di Natali. I Vangeli dell'infanzia in versi siciliani

Lu cuntu di Natali. I Vangeli dell'infanzia in versi siciliani

Massimiliano Turturici

Libro: Libro rilegato

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 57

"Leggere una storia è, in qualche modo, entrarci dentro, identificarsi in un personaggio, condividere le ansie e le gioie dei protagonisti, immedesimarsi. Quando la storia termina, si alzano gli occhi dall’ultima riga, si tira un sospiro e da quel momento ogni lettore si ritrova parzialmente cambiato, con un patrimonio in più, arricchito da un’esperienza diversa. Se la storia, poi, è quella della salvezza dell’umanità, della Parola che si fa carne, di Dio che accorcia le distanze e sceglie la condizione umana, allora il lettore non può di certo restare indifferente […] La scelta di don Massimiliano Turturici di raccontare la nascita di Cristo in forma poetica, in dialetto siciliano, è vincente. Il suo dono artistico contribuisce a rendere viva e presente la meraviglia del Natale, di consegnarla nelle mani di tutti, piccoli e grandi, ignoranti e sapienti". Dalla prefazione di Alessandra Turrisi.
10,00

Rusulia. Cuntu sulla vita della Santuzza di Palermo

Rusulia. Cuntu sulla vita della Santuzza di Palermo

Massimiliano Turturici

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 70

Versi scritti da don Massimiliano Turturici sulla vita della patrona di Palermo...
10,00

Duluri. Il dramma dell'uomo, la sapienza di Dio

Duluri. Il dramma dell'uomo, la sapienza di Dio

Massimiliano Turturici

Libro

editore: Autopubblicato

anno edizione: 2018

pagine: 52

"La bella raccolta di poesie di don Massimiliano cerca di incrociare la sofferenza dell'umanità con la sofferenza del figlio di Dio, scandendo la narrazione con la voce accorata di Maria. I testi passano in rassegna le condizioni limite della sofferenza umana da questo punto di vista emerge in don Massimiliano un indugio su questo filone, che può rievocare le sette parole di Gesù in croce di Petru Fudduni o versi di filastrocche popolari; però, qualcosa di nuovo si muove proprio verso la conclusione della raccolta quando, sulle macerie della sofferenza, brilla la luce del Risorto". (Dalla prefazione di Cosimo Scordato)
10,00

La mia puisia

La mia puisia

Massimiliano Turturici

Libro: Copertina rigida

editore: Arianna

anno edizione: 2012

pagine: 78

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.