Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimiliano Paganini

Guida pratica agli insilati. L'insilamento dei foraggi dalla A alla Z

Guida pratica agli insilati. L'insilamento dei foraggi dalla A alla Z

Massimiliano Paganini

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2021

pagine: 149

Aggiornamenti sulla ricerca e consigli pratici di campo sulle tecniche di insilamento dei foraggi. Dalla gestione in campo alla raccolta, arrivando fino alla conservazione in trincea o in rotoballe fasciate, una review su cosa fare e come farlo.
18,00

L'allevamento del bovino da carne

L'allevamento del bovino da carne

Massimiliano Paganini

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2019

pagine: 285

«In questo aggiornamento del manuale di allevamento del bovino da carne, si è cercato, come nella prima edizione, di fornire una panoramica a trecentosessanta gradi sull'attività dell'allevamento e sulle diverse tematiche connesse. Agli aspetti strettamente zootecnici dell'edizione originale, per i quali è stata fondamentale la collaborazione del dottor Carlo Serafini, si sono aggiunti temi molto attuali quali gli aspetti normativi del benessere animale, la sicurezza sul lavoro e le vendite dirette, che rappresentano sempre più uno strumento importante per garantire il reddito, soprattutto per le piccole e medie imprese». (Massimiliano Paganini)
25,00

La caseificazione nell'azienda zootecnica

La caseificazione nell'azienda zootecnica

Massimiliano Paganini

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2019

pagine: 144

“Nell'esercizio della mia professione sono stato portato ad affrontare diversi settori collegati al mondo dell'allevamento, anche se non strettamente zootecnici. Questo è dipeso da scelte professionali spesso legate alle esigenze degli allevatori ai quali ho prestato assistenza. Tali scelte mi hanno portato a una minore specializzazione nei singoli comparti ma ad avere una visione a trecentosessanta gradi sul mondo della zootecnia e in particolare su quello della produzione del latte. Tra i diversi aspetti non rigorosamente zootecnici ma strettamente legati ad esso si è inserita con forza la lavorazione lattiero-casearia. Questo aspetto non solo mi ha particolarmente interessato per l'importante opportunità economica che può rappresentare per le aziende agricole, ma mi ha affascinato in quanto complemento di tutta la filiera produttiva: il formaggio nel ruolo di re e gli altri prodotti del latte come scudieri sono la massima espressione di tutta l'arte della coltivazione dei campi, dell'allevamento e infine della lavorazione casearia. Sono la principale immagine con cui tutta il settore si presenta al mondo esterno, apportandogli il valore che esso merita. In questo manuale ho cercato di affrontare l'argomento della lavorazione del latte nelle aziende agricole con la stessa impostazione, entrando nei diversi argomenti che questa attività deve affrontare, dalle strutture agli aspetti tecnologici, sanitari e burocratici. Trattandosi di temi concatenati ma anche spesso molto diversi, l'obiettivo è quello di darne una prima visione in modo che coloro che vogliono avviare questa attività o che già la esercitano trovino spunti che possono essere poi approfonditi con i tecnici specializzati nei singoli settori.” (dalla Prefazione)
19,00

Il periodo di transizione nella vacca da latte
18,00

Guida pratica agli insilati. L'insilamento dei foraggi dalla A alla Z
20,00

Il Piave mormorò... e non solo lui!

Il Piave mormorò... e non solo lui!

Massimiliano Paganini

Libro: Copertina morbida

editore: Arpeggio Libero

anno edizione: 2014

pagine: 136

La storia si svolge nella casa del dottor Augusto Manzoni (medico condotto di un piccolo paese a ridosso del fronte) che vive con la moglie Giulia e la figlia Clara. Di per sé sembrerebbe tutto normale, ma immaginate cosa succede se il dottor Manzoni deve ospitare un milite impazzito che pensa di essere Gabriele D'Annunzio. E se il miglior amico di famiglia (l'avvocato Vita Felice) ingaggia un esperto del paranormale per stabilire un contatto con l'amata fedifraga passata a miglior vita da pochi mesi. Aggiungeteci una pettegola incallita, un giovanotto affetto della sindrome di Tourette e un ufficiale dell'esercito innamorato e la miscela comica diventa esplosiva. Sullo sfondo la grande Storia: l'omicidio dell'erede al trono d'Austria, l'ingresso in guerra dell'Italia, la guerra di trincea, la presa di Gorizia fino a Vittorio Veneto e all'ingresso a Trento e a Trieste.
9,00

L'allevamento del bovino da carne

L'allevamento del bovino da carne

Massimiliano Paganini

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2006

pagine: 240

22,00

Il periodo di transizione nella vacca da latte
16,00

Allevamento da latte e benessere animale

Massimiliano Paganini

Libro: Libro in brossura

editore: Le Point Vétérinaire Italie

anno edizione: 2022

pagine: 184

Il benessere animale non è un criterio fisso ma è sempre in evoluzione; spesso migliorando alcuni aspetti se ne evidenziano altri che erano celati dai primi. Questo manuale è principalmente una raccolta dei diversi articoli comparsi in oltre vent’anni di collaborazione su Professione Allevatore, rivisti, corretti, modificati in funzione di concetti e tecniche che nel frattempo si sono evolute o del tutto modificate, in quanto hanno manifestato i loro limiti. È quindi lecito aspettarsi che parte dei criteri presenti in queste pagine possano in futuro essere nuovamente rivisti e corretti; l’allevamento evolve, le tecnologie progrediscono, importante è che tutto abbia un flusso continuo, in avanti senza ritorni e senza incroci, un po’ come nei criteri di biosicurezza.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.