Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Massimiliano Gallo

Favoloso. Favole e pensieri per grandi mai cresciuti

Favoloso. Favole e pensieri per grandi mai cresciuti

Massimiliano Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2023

pagine: 88

“Favole per grandi mai cresciuti. Perché non si deve mai smettere di essere bambini. Perché una morale alle nostre storie di vita dobbiamo per forza trovarla! Perché altrimenti non ha senso. E poi, pensieri sciolti, come tra amici. Per sorridere del nostro essere “umani”. “Vivi ogni giorno della tua vita come fosse l’ultimo”, disse Seneca… cancella la cronologia dal tuo computer, controlla se hai ancora foto in “eliminati di recente” e cambiati le mutande! Lascerai sicuramente un ricordo migliore di te!“ (Massimiliano Gallo).
15,00

Anime semplici

Anime semplici

Corrado Taranto

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

Il testo ci traspone in una realtà ucronica, attraverso le vite di personaggi, più o meno famosi, che a loro modo hanno cambiato il corso della storia. Fa da sfondo un'Italia che non è mai stata unita, dove il Sud è ancora Regno e gestisce, attraverso l'industria e il lavoro, un Nord povero e malfamato. Il narratore impersonifica, di volta in volta, personalità storiche e controverse, proiettandoci, attraverso i loro occhi, nelle ultime fasi della loro esistenza. Passando da Hitler a Marilyn Monroe, dal fioraio di Al Capone al kamikaze delle Twin Towers, eventi storici noti e realtà appena immaginate diventano reali tra le pagine di questo manoscritto, fornendo un epilogo alternativo alle storie che tutti conosciamo. Prefazione di Massimiliano Gallo.
15,00

Lamù racconti di anime

Lamù racconti di anime

Antonio Portella, Tonino Scala

Libro

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2020

La vita scorre con lentezza nella periferia ad est di Napoli. Siamo alla fine degli anni '80 a Ponticelli e la luna bugiarda e spiona osserva l'amicizia tra un panettiere e un operaio che nasce su un campo di calciotto. Lello e Mario, due vite diverse con anime profondamente simili. Hanno la stessa età, ma Mario è sposato e ha due figli. Come tutti i ragazzi sognano: Lello guardando la superstrada che collega la sua periferia dell'animo al capoluogo; Mario osservando una luna bianca e guardona. Entrambi sono chiusi in gabbia. "Lamù racconti di anime", è tante cose. È un viaggio di anime variegate in una periferia esistenziale che accarezzano i loro sogni, è un racconto di amicizia, ma è soprattutto un romanzo d'amore che va oltre ogni barriera. Un Amore che non si arrende di fronte a nulla e non ha paura di esporsi. Prefazione di Massimiliano Gallo.
13,00

Gesti di cura. Elementi introduttivi per una pedagogia delle relazioni d'aiuto

Gesti di cura. Elementi introduttivi per una pedagogia delle relazioni d'aiuto

Cristiana Bandini, Massimiliano Gallo

Libro: Libro rilegato

editore: Tangram Edizioni Scientifiche

anno edizione: 2010

pagine: 192

L'intento di questo testo, destinato a studenti, operatori sociali e sanitari, è quello di porsi come occasione di incontro e introduzione agli elementi fondamentali della pedagogia volti a qualificare la relazione d'aiuto. Una prospettiva pedagogica può offrire un contributo importante alla riflessione ed emersione dei saperi impliciti ed espliciti contenuti nelle prassi e nelle pratiche di cura al fine di potenziare e rendere efficiente il lavoro del professionista o aspirante tale.
14,00

Manuale per l'analisi statistica. Formule, tavole e glossario dei termini
8,90

Morbo veneziano

Morbo veneziano

Danilo Arona, Massimiliano Gallo

Libro: Libro in brossura

editore: Cut-Up

anno edizione: 2011

4,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.