Libri di Marzia Elisabetta Polacco
Caffè con delitto
Alessandra Carnevali, Marzia Elisabetta Polacco
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2025
pagine: 288
L'agenzia dei cuori in fuga. A cinque giorni dalle nozze, Greta Bramanti, una ragazza della Milano bene, decide di scappare a Poggiobecco, in Umbria, dove abita Lucilla Nardi, un'amica d'infanzia. Senza soldi e prospettive, accetta di farsi ospitare da Lucilla e inizia a lavorare per il fratello Lorenzo, titolare di un'agenzia di investigazioni private. Nonostante lui faccia di tutto per dissuaderla dal restare, Greta è determinata a tenere duro: Poggiobecco è la sua occasione per iniziare una nuova vita. La scomparsa di una giovane suora e l'omicidio di una barista la porteranno nel cuore delle indagini e aiutando Lorenzo, Greta capirà di possedere uno spiccato talento investigativo. Muovendosi fra conventi di clausura e locali di strip-tease, i due scopriranno un'inaspettata complicità. Ma quando il passato di Greta tornerà a bussare alla sua porta, quell'attrazione appena sbocciata sarà messa a dura prova. Greta è determinata a cambiare la propria vita, Lorenzo da troppo tempo non si chiede più cosa vorrebbe. Insieme scopriranno che nelle indagini così come in amore l'istinto e il cuore non sbagliano mai.
Delitto nel campo di girasoli. Un caso per il vice commissario Vergari
Marzia Elisabetta Polacco
Libro: Libro rilegato
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2018
pagine: 317
Borghereto, sonnolento paesino dell'Umbria, ha poco da offrire a chi è in cerca di avventura. Così Leyla Prasad, una ragazzina con una passione smodata per il mistero e i libri gialli, passa il tempo scorrazzando in bicicletta per le campagne assolate. Finché una mattina, fra i campi di girasoli, trova il corpo senza vita di una bambina. Leyla si sente improvvisamente catapultata in una delle storie dei suoi libri, tanto più che il caso è affidato proprio a sua madre, il vice commissario di polizia Mirella Vergari. In un primo momento i sospetti sembrano convergere su un anziano del posto, un uomo scontroso e solitario, con pesanti precedenti penali. Il superiore della Vergari, il commissario Pantasileo, in cerca di visibilità, spinge per chiudere rapidamente il caso incriminando il vecchio. Ma la Vergari non è convinta della sua colpevolezza e si ostina a indagare, coinvolgendo negli interrogatori anche altre insospettabili figure del paese. Tutti, a quanto pare, hanno segreti da nascondere. Eppure, alla fine, sarà proprio con l'aiuto della figlia che il commissario Vergari arriverà alla verità...
Lei era il nome
Marzia Elisabetta Polacco
Libro: Copertina morbida
editore: Gilgamesh Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 208
È l'estate del 1979. Sancia ha dieci anni. È un'infanzia complicata la sua, alla continua ricerca di affetto e attenzioni, che invece le sono continuamente negate da una madre nevrotica e da un padre assente. Eppure il suo amore incondizionato si trova spesso a fare i conti con una rabbia e un risentimento che non è in grado di gestire da sola. Perché è così che si sente Sancia. Sola. Ma la sua esistenza scorre ormai su binari collaudati: sa come resistere agli sbalzi di umore della madre e come sopportare l'indifferenza del padre. Degli altri non si preoccupa, può benissimo farne a meno. Sarà una vacanza in Puglia a scombinare le carte: nella casa dei nonni paterni, affollata da parenti egoisti e grotteschi, Sancia assisterà allo sgretolamento di quel castello di certezze in cui si è barricata per sopravvivere all'angoscia. Fra segreti origliati e avvenimenti imprevisti, vedrà trasformarsi in realtà molte delle sue ossessioni. È la stessa Sancia a raccontarci di quell'estate, una Sancia ormai adulta, e lo fa con una voce potente, a tratti ironica, ma mai lontana dalla verità dei sentimenti. Un romanzo di formazione che affida agli occhi dolenti di una bambina la testimonianza delle incoerenze e dell'incomunicabilità che popolano come spettri il mondo degli adulti.