Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marzia Casolari

L'Asia agli asiatici. La politica 'indiana' del regime fascista e i rapporti con il nazionalismo radicale

L'Asia agli asiatici. La politica 'indiana' del regime fascista e i rapporti con il nazionalismo radicale

Marzia Casolari

Libro

editore: Le Monnier Università

anno edizione: 2023

pagine: VI-298

L’espressione «l’Asia agli asiatici» richiama la dialettica mussoliniana: nel corso della sua parabola politica, il duce ha utilizzato spesso questa espressione, riferendosi ai fermenti nazionalisti anticoloniali sempre più attivi in questo continente. Forse inaspettatamente per molti lettori e studiosi, Mussolini nutriva un interesse particolare per l’India, considerata «la porta dell’Asia», per le sue grandi potenzialità in termini di connettività tra il Mediterraneo, area privilegiata dell’espansione italiana, e l’Asia orientale. L’India, però, era una colonia britannica: conquistare la sua classe politica nazionalista significava sfidare l’Inghilterra, per cercare di aprire uno spazio economico italiano nel paese, ma soprattutto per alimentare le tensioni anticoloniali ed esercitare su Londra pressioni politiche volte a ottenere concessioni in altre aree, più vitali per gli interessi italiani. In questo contesto si è sviluppato un intreccio, tra gli altri, con il nazionalismo radicale indù, progenitore dell’attuale induismo politico, o fondamentalismo indù, oggi al governo dell’India.
29,00

India Nepal Bhutan

India Nepal Bhutan

M. Chiara Barbuscia, Marzia Casolari

Libro: Libro in brossura

editore: Guide Moizzi

anno edizione: 2013

pagine: 512-XXXII

All'estremità meridionale del blocco continentale euroasiatico, l'India è uno dei Paesi più grandi del mondo: per questa ragione territorio, flora, fauna e cultura sono estremamente diversificate. Il Nepal è riuscito a tutelare circa il 18% del suo territorio grazie all'istituzione di parchi nazionali, parchi e riserve naturali. In questi ambienti naturali vive una notevole varietà di specie animali. Il Bhutan si pone come una delle aree più incontaminate del mondo, con un'eccezionale ricchezza di biodiversità. Incredibile è infatti la varietà di climi e di ambienti naturali racchiusa in una così piccola porzione di territorio: si spazia dalle zone pianeggianti ricoperte da una rigogliosa giungla tropicale fino alle cime oltre i 7000 metri, coperte di nevi perenni. Tre paesi affascinanti, tutti da visitare, fra natura, trekking e spiritualità.
19,50

India del sud

India del sud

Marzia Casolari

Libro

editore: Shendene & Moizzi

anno edizione: 2003

19,90

India del nord

India del nord

Marzia Casolari

Libro

editore: Shendene & Moizzi

anno edizione: 2002

pagine: 496

19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.