Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marzena Borejczuk

Fiabe per robot

Fiabe per robot

Stanislaw Lem

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2025

pagine: 156

Saggi sovrani, furbi contadini, cavalieri coraggiosi, fanciulle in pericolo, draghi minacciosi sono i protagonisti di queste pagine: tutto già sentito, letto, visto mille volte. Se non che qui re, villani, principi, donzelle e persino i mostri non sono in carne e ossa, ma in lamiera e connettori. Ad animare i loro cuori, o meglio i loro circuiti, una magia fatta di algoritmi. Tra le opere più iconiche di Lem, "Fiabe per robot" (1964) raccoglie una dozzina di racconti dai toni via via surrealisti o visionari, filosofici o comici, sempre venati da un disincantato umorismo. Tra impavidi elettroguerrieri e tiranni impauriti dal potere dei sogni, Lem svela con la sua ottica straniata come la vera insidia sia l'essere umano, facendo riassaporare al lettore tutto il piacere del "c'era una volta" in un'inedita veste cibernetica.
12,50

Come sfamare un dittatore

Come sfamare un dittatore

Witold Szablowski

Libro: Libro in brossura

editore: Keller

anno edizione: 2023

pagine: 316

Viaggiando attraverso quattro continenti, dalle rovine dell'Iraq alla savana di Kenga e Uganda, dal fascino sbiadito de L'Avana alle strade bombardate di Baghdad... Witold Szablow(ski ha rintracciato i cuochi personali di cinque "dittatori" del XX e XXI secolo: l'iracheno Saddam HuMein, l'ugandese Idi Amin, l'albanese Enver Hoxha, il cubano Fidel Castro e il cambogiano Pol Pot. Ha ascoltato le loro storie davanti a zuppe agrodolci, pilaf di capretto, bottiglie di rum o giocando a ramino. Szablowski racconta l'assurdità di un lavoro - quello del cuoco di un "dittatore" - dove un solo errore può essere fatale, ma un piatto ben preparato può cambiare la giornata e salvare delle vite. E così facendo, solleva il velo su un mondo segreto e rivela com'era la vita nel cuore stesso del potere. Uno sguardo diverso e intrigante sulla vita sotto la tirannia.
18,50

L'amore di pietra. Una vita con un corrispondente di guerra

L'amore di pietra. Una vita con un corrispondente di guerra

Grazyna Jagielska

Libro: Libro in brossura

editore: Keller

anno edizione: 2021

pagine: 262

Cinquantatré guerre. Per Wojciech la pienezza della vita, l’avventura, l’adrenalina e reportage premiati in tutto il mondo. Per Grazyna l’attesa, il desiderio, una paura che paralizza e si trasforma, guerra dopo guerra, in panico. E una diagnosi per disturbi post traumatici da stress, anche se in battaglia lei non c’è mai stata. "L’amore di pietra" è il resoconto umano e doloroso della relazione dell’autrice con il più famoso corrispondente di guerra polacco. È allo stesso tempo la consapevolezza di chi vive nella Storia e s’interroga sulle vicende del mondo in parallelo a quelle della propria relazione, nonché una riflessione sul giornalismo, sulle sue ombre e sui suoi inganni. Un libro che si muove nell’intimità di una donna tenace e contemporaneamente racconta alcuni dei più duri conflitti degli ultimi decenni.
17,50

Reality

Reality

Mariusz Szczygiel

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2011

pagine: 60

"Szczygiel parla di donne e di uomini, soprattutto di donne, nella loro quotidianità: piccole storie pur sempre dentro il flusso della Grande Storia, casi comuni e insieme bizzarri e rivelatori. I racconti-reportage si muovono agilmente tra grande giornalismo e buona letteratura e ci ricordano che dietro le apparenze della normalità ogni vita è una, e che non esistono vite insignificanti." (Goffredo Fofi)
8,00

Febbre bianca. Un viaggio nel cuore di ghiaccio della Siberia

Febbre bianca. Un viaggio nel cuore di ghiaccio della Siberia

Jacek Hugo-Bader

Libro: Libro in brossura

editore: Keller

anno edizione: 2016

pagine: 352

Questa è la storia di un viaggio come nessun altro: Jacek Hugo-Bader si avventura attraverso la Siberia, da Mosca a Vladivostok, in pieno inverno. Viaggiando da solo su una jeep russa modificata, attraversa un continente che è grande due volte e mezzo l'America, pieno di banditi e dove le strade lo sono solo di nome. Lungo la sua odissea, Hugo-Bader scopre grandi tragedie umane, ma anche un inatteso humour nero tra i pastori di renne, le tribù nomadi, gli ex hippy, gli sciamani, i senzatetto e i seguaci di alcune delle molte religioni arcane che ancora fioriscono in questa terra isolata e incredibile.
16,50

Febbre bianca. Un viaggio nel cuore di ghiaccio della Siberia

Febbre bianca. Un viaggio nel cuore di ghiaccio della Siberia

Jacek Hugo-Bader

Libro

editore: Keller

anno edizione: 2014

pagine: 288

Per anni due giornalisti sovietici hanno pubblicato sulla "Komsomolskaya Pravda" articoli su quella che avrebbe dovuto essere la Russia del XXI secolo. La maggior parte delle idee e delle visioni di quel futuro appartengono ormai al mondo delle favole, ma che cosa ne è oggi di quell'immenso paese? Per scoprirlo Hugo-Bader decide di percorrere la Russia con una jeep, partendo da Mosca per arrivare fino a Vladivostok. Ma soprattutto decide di esplorare la Siberia. Per conoscere il Lago Baikal lo attraversa in kayak, e per avere un quadro completo dello stato delle strade della Russia percorre molte migliaia di chilometri in jeep. Ma quello che lo interessa di più sono le persone. Trascorre molti giorni in incognito con i senzatetto, osserva una comunità che vive nella taiga e rischia di morire a causa dell'alcolismo, incontra e racconta gli esclusi dell'era di Putin: i rapper, i senza casa, le comunità di sieropositivi ma anche gli allevatori di renne, gli sciamani, i minatori, i superstiti dei vecchi manicomi... Diventa pure amico dei "russi felici", seguaci di Vissarion, "uno dei sei Cristi russi". Tutti personaggi che sembrano usciti dalle pagine di Dostoevskij.
16,50

Vagabondi notturni

Vagabondi notturni

Wojciech Jagielski

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2014

pagine: 436

Ogni sera, al crepuscolo, una marea di bambini provenienti dalle campagne invade le strade di Gulu, in Uganda, nel territorio insanguinato degli Acholi. I "vagabondi notturni" sono stormi di piccoli in cerca di un rifugio sicuro per la notte, mandati dai genitori nella città presidiata dall'esercito governativo per sottrarli alle scorribande di altri piccoli disperati: i bambini guerriglieri dell'Esercito del Signore, che attaccano i villaggi devastandoli e rapendo i loro coetanei per arruolarli a forza nelle file dei ribelli. Sono storie di violenze atroci e impensabili, a partire dalle quali Jagielski ricostruisce le vicende di un paese lacerato dalle ferite coloniali e postcoloniali, dalle faide etniche, da un'identità nazionale ancora tutta da costruire, da guerriglieri-profeti paranoici e dittatori ammalati di manie di grandezza, tra colpi di stato, vendette incrociate, lotte civili cruente. Un racconto che è un lancinante "Cuore di tenebra" di un grande reporter, e che non può non ricordarci le cronache limpide e crudeli di "Ebano" di Kapuscinski.
20,00

Fatti il tuo paradiso

Fatti il tuo paradiso

Mariusz Szczygiel

Libro: Libro in brossura

editore: Nottetempo

anno edizione: 2012

pagine: 344

Lo scrittore e reporter polacco Mariusz Szczygiel inventa storie vere: le scopre e le racconta con grande gusto narrativo, facendo assumere alla cronaca il passo della finzione. Come negli altri suoi libri, aneddoti, vite e interviste riguardano i "vicini di casa" - gli abitanti della Repubblica Ceca, per i quali nutre una passione irrefrenabile. La tesi dello scrittore è che la loro cultura sia stata sviluppata come "sostituto del Prozac", diversamente dalla vocazione al tragico che ispira i polacchi. E ci vogliono il suo humour e la sua scanzonatezza per restituire la natura irriverente, ironica e amante del riso - fino allo sberleffo - dei cechi, allergici al sacro, alla retorica nazionale e a ogni idea assoluta di verità. Il lettore rimane cosi incantato dai suoi ritratti: Jàra Cimrman, artista, sperimentatore e globe-trotter, considerato il genio nazionale ceco e del tutto inventato; il fotografo Jan Saudek, eccentrico e indomabile; l'artista David Cerny, un cultore dell'irrisione. E tutti i cechi anonimi che popolano queste pagine - atei, pragmatici, beffardi: "Se vuoi far ridere Dio, raccontagli i tuoi progetti".
17,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.