Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Martina Santi

San Lorenzo in Campo. Ediz. italiana e inglese

San Lorenzo in Campo. Ediz. italiana e inglese

Francesca Ceresani

Libro: Libro rilegato

editore: Ciabochi Claudio

anno edizione: 2018

pagine: 96

7,00

Urbino: off the beatn path. A walking tour around the city of Duke Federico
7,00

Al mio doc, grazie! Vivere con un disturbo ossessivo compulsivo

Al mio doc, grazie! Vivere con un disturbo ossessivo compulsivo

Martina Santi

Libro: Libro in brossura

editore: Pascal

anno edizione: 2016

pagine: 78

Il Disturbo Ossessivo Compulsivo è una patologia considerata intermedia tra un disturbo d'ansia e un disturbo dell'umore: esso si manifesta con la comparsa di "ossessioni" (pensieri, immagini o impulsi intrusivi) e "compulsioni" (chi ne è affetto deve mettere in atto comportamenti ripetitivi o azioni mentali a scopo scaramantico o come prevenzione di potenziali eventi negativi). Tale disturbo condiziona gravemente la qualità della vita di coloro che ne sono affetti. Chi soffre di DOC non solo vede il proprio "io" invaso e violentato da impulsi irrazionali e deformanti della propria personalità, ma tende a condizionare gravemente l'equilibrio di chi gli vive accanto. Questo libro racconta la lunga lotta dell'Autrice contro questo male: una lotta per un lungo tratto condotta "in solitario", poi con il soccorso della scienza medica e della comprensione di chi l'ha avuta in cura, della famiglia, di un ragazzo che l'ama e ne diviene il marito. Una storia di sofferenze, di sfide dolorose; ma soprattutto una storia d'amore.
10,00

Urbino insolita. Il libro

Fabio Fraternali

Libro: Libro rilegato

editore: Ciabochi Claudio

anno edizione: 2023

pagine: 140

La nostra guida dedicata alla città di Urbino, diventa grande! Con oltre 100 foto a colori, mappe e cartine, testo bilingue italiano-inglese, un libro fotografico di grande formato che vuole raccontare la città di Urbino, capitale del Rinascimento, luogo di nascita di Raffaello Sanzio. Con il suo ducato e le vicende storico/artistiche delle famiglie dei da Montefeltro e dei Della Rovere, Urbino si pone senza dubbio tra le città d’arte per eccellenza nel panorama nazionale. Personalità di spicco nelle vicende cittadine è senza dubbio il duca Federico da Montefeltro, che volle edificare a propria gloria il palazzo ducale, simbolo stesso ancora oggi della città. “Federico edificò un palazzo, secondo la opinione di molti, il più bello che in tutta Italia si ritrovi; e d’ogni opportuna cosa sì ben lo fornì, che non un palazzo, ma una città in forma di palazzo esser pareva.”, così Baldassarre Castiglione (1478-1529) nel suo Cortegiano descriveva questa meraviglia del Rinascimento italiano.
28,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.