Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marta Appiani

Tabù: elogio del pudore

Tabù: elogio del pudore

Marta Appiani

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2004

pagine: 496

Che cos'è un tabù? Il volume si propone di riprendere una ricerca resa ancora più necessaria oggi nel momento in cui l'incontro tra culture diverse sempre più frequente pone il problema della traduzione di linguaggi differenti: non si può operare nessuna "traduzione" prima di avere capito quale significato attribuire alle forme restrittive, ai misteriosi e pur attuali tabù sui quali si fonda ogni formazione simbolica culturalmente differenziata. Questa vera e propria monografia sul tabù si rivolge non solo a studenti e studiosi, ma anche a tutti coloro che sono interessati a capire come e perché, nelle relazioni di reciprocità, la sensibilità umana costituisca un elemento così determinante.
44,00

Il pudore nel linguaggio. Il tabù linguistico: un'interpretazione psicoanalitica

Il pudore nel linguaggio. Il tabù linguistico: un'interpretazione psicoanalitica

Marta Appiani

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2006

pagine: 144

Per quale motivo ci sono parole che non possono essere pronunciate? Il testo sviluppa l'ipotesi che il fenomeno universale del tabù linguistico (la proibizione di utilizzare parole che pure ci vengono messe a disposizione dalle nostre risorse linguistiche) sia in rapporto con il tema del pudore. A essere interdetti sono i termini la cui pronuncia creerebbe una violazione nell'intimità dei parlanti all'interno di una relazione linguistica. L'opera è un'occasione per approfondire il tema del pudore, recentemente rivalutato come valore capace di proteggere l'intimità dei soggetti piuttosto che come inibizione della loro pulsionalità.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.