Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marshall Govindan Satchidanada

La saggezza di Gesù e degli Yoga Siddha

La saggezza di Gesù e degli Yoga Siddha

Marshall Govindan Satchidanada

Libro: Copertina morbida

editore: OM

anno edizione: 2017

pagine: 228

Questo libro è indirizzato ai sinceri studenti della Bibbia, ai cristiani interessati a comparare gli insegnamenti spirituali orientali con quelli del cristianesimo, agli studenti dello yoga spirituale, conosciuto altrimenti come yoga e tantra classico, così come agli studenti praticanti la meditazione e altre discipline spirituali. La scoperta di antichi manoscritti, e la loro analisi, da parte di studiosi indipendenti, con l'utilizzo di metodologie scientifiche portano tanta illuminazione sugli insegnamenti originali di Gesù. I "detti" di Gesù, circolati verbalmente durante i primi decenni successivi alla sua crocifissione sono probabilmente la più antica sorgente dei suoi insegnamenti, di cui noi oggi disponiamo. Questi "detti" si limitano a poche dozzine di parabole, aforismi e risposte taglienti, che vennero ripetute nella tradizione orale per due o tre decenni prima che fossero poi registrate dagli anonimi scrittori dei vangeli. Sorprendentemente, quanto insegnato da Gesù attraverso le sue parabole e detti risulta essere esattamente parallelo agli insegnamenti yoga degli Yoga Siddha. Per coloro che cercano di applicare nella loro vita la saggezza di questi detti, le implicazioni sono evidenti. Non cercare di conoscere Dio; cerca invece di conoscere Dio attraverso stati di consapevolezza superiori. Gli obiettivi del libro "La Saggezza di Gesù e degli Yoga Siddha" sono: - mostrare come gli insegnamenti originali di Gesù, così come i suoi "detti" e parabole, furono oscurati dopo che la cristianità fu definita in termini di dogma e credo; - approfondire la domanda "chi fu Gesù?" in base a quelle dichiarazioni che molti studiosi e critici moderni hanno ritenuto essere le più autentiche; - approfondire le domande "dov'è il Regno di Dio? e come posso raggiungerlo?" in base a quelle dichiarazioni che molti studiosi e critici moderni hanno ritenute essere le più autentiche; - approfondire la domanda "perché gli insegnamenti di Gesù sono così contrari all'ordinaria natura umana?".
20,00

I sutra del Kriya yoga di Patanjali e dei Siddha. Traduzione, commento e pratica

I sutra del Kriya yoga di Patanjali e dei Siddha. Traduzione, commento e pratica

Marshall Govindan Satchidanada

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2017

pagine: XXX-253

Patanjali si riferisce al suo yoga come "Kriya Yoga": lo "yoga dell'azione consapevole." I suoi Yoga-Sutras sono universalmente considerati essere tra i primi due o tre testi come importanza nel campo dello yoga. Fino ad ora, i commentatori lo avevano considerato come una referenza filosofica, e ne avevano largamente ignorato le proprie implicazioni nella pratica dello yoga. Essi hanno anche ignorato essere un'opera esoterica, e che solo degli iniziati, con una sufficiente esperienza alle spalle, possano coglierne il suo significato più profondo. Questa nuova traduzione e commento fornisce una guida pratica alla Auto realizzazione o illuminazione. Essa spiega chiaramente come applicare nella vita quotidiana ed in ogni circostanza i profondi insegnamenti filosofici di Patanjali. Quando si praticano le tecniche del Kriya Yoga, è come guidare una potente automobile. Ma senza una mappa, molti studenti si ritrovano "imbottigliati nel traffico" od in un "vicolo cieco". Ora per la prima volta, c'è una mappa dettagliata a guidare lo studente verso una importante meta. Nel Tamil Nadu ed altri stati del sud dell'India, c'è una tradizione di adepti allo Yoga conosciuta come i Siddhas, che sono rinomati per la loro longevità, per i loro poteri miracolosi, e per il loro rimarcabile contributo ad una imperitura cultura. Hanno lasciato un grosso corpo letterario, che include il Tirumandiram di Siddha Thirumoolar, che fu, stando a diverse indicazioni, un fraterno discepolo di Patanjali.
24,00

Babaji la tradizione del Kriya e i diciotto maestri Siddha

Babaji la tradizione del Kriya e i diciotto maestri Siddha

Marshall Govindan Satchidanada

Libro: Libro in brossura

editore: OM

anno edizione: 2017

pagine: 230

Questo è un resoconto sulla vita di Babaji, che ha conservato la sua forma giovanile sin dal terzo secolo d.C, e sui Siddha, I maestri immortali del Sud dell'India che lo iniziarono al Kriya Yoga, arte scientifica per la realizzazione di Dio, della Verità e del Sé. Narra la storia ispiratrice della nascita di Babaji, la sua adolescenza, la ricerca dell'autorealizzazione, la trasformazione e la missione di assistere alla "evoluzione supramentale" dell'umanità. La psicofisiologia del Kriya Yoga e le sue linee guida per la pratica sono chiaramente esposte. Il Kriya Yoga può portare allo sviluppo fisico, vitale, mentale, intellettuale e spirituale, quindi aiutare ad incrementare salute e felicità.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.