Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marlen Haushofer

Noi e la morte di Stella

Noi e la morte di Stella

Marlen Haushofer

Libro: Libro in brossura

editore: L'orma

anno edizione: 2024

pagine: 96

Chi ha ucciso Stella? Cos’è successo dal giorno in cui la diciannovenne è arrivata in città, ospite di Anna e Richard, a quello in cui è stata investita da un camion? È la stessa Anna a chiederselo, seduta alla finestra mentre guarda il suo amato giardino, e comincia a scrivere in cerca di un’impossibile risposta. Quella che prende forma è una storia intessuta delle ipocrisie del marito Richard, del celato disprezzo del figlio Wolfgang e della cinica impotenza della donna che la racconta. Pubblicato nel 1958, «Noi e la morte di Stella» è il diario di una catastrofe annunciata, la confessione di una donna tradita e stanca, testimone complice di un delitto senza castigo né redenzione. Con una voce perfida Marlen Haushofer mette a nudo una società borghese e patriarcale in cui le buone maniere sono il segno della più atroce indifferenza e la cortesia è una virtù da assassini.
15,00

La parete

La parete

Marlen Haushofer

Libro: Libro rilegato

editore: E/O

anno edizione: 2018

pagine: 248

Una donna, una Robinson Crusoe dei nostri giorni, durante una gita in montagna rimane separata dal resto del mondo da una parete sorta misteriosamente e deve organizzarsi per sopravvivere, maturando un nuovo rapporto con la natura, gli animali, se stessa e il proprio passato. Nel 2012 da questo romanzo è stato tratto un film, vincitore di molti premi, tra i quali il premio della giuria ecumenica al Festival Internazionale del Cinema di Berlino.
12,90

La parete

La parete

Marlen Haushofer

Libro

editore: E/O

anno edizione: 2013

"La parete" è il diario di una donna che a seguito di un evento inspiegabile, una parete trasparente che circonda alcune montagne, rimane isolata dal resto del mondo. L 'autrice descrive con intensa attenzione la sua modificazione interiore e fisica nel vivere un quotidiano denso di fatiche e di paure, il suo stare all'essenza delle cose e riscoprire un'autonomia e una valorizzazione di sé quasi dimenticata. Nella solitudine si apre all'amore per la natura, per gli animali, per se stessa abbandonandosi a nuove gioie, sensazioni, emozioni che sente profondamente sue; nella solitudine rivisita il suo passato, i ricordi più belli ma anche il malessere e l'estraneità che già esistevano ma solo ora affiorano e la portano a una consapevole pacificazione.
11,00

Un cielo senza fine

Un cielo senza fine

Marlen Haushofer

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1993

pagine: 192

E' la storia dell'infanzia di una bambina, del suo rapporto con la madre, personificazione dell'ordine, con il padre guardiacaccia, gran narratore di storie, con il fratellino e soprattutto con la natura e gli animali. Il romanzo racconta il progressivo distacco della bambina da tutto ciò che ama che accompagna il passaggio dall'infanzia all'adolescenza.
6,71

Abbiamo ucciso Stella e altri racconti

Abbiamo ucciso Stella e altri racconti

Marlen Haushofer

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1993

pagine: 120

12,39

La parete

La parete

Marlen Haushofer

Libro

editore: E/O

anno edizione: 1992

pagine: 256

8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.