Libri di Mariolina Suglia
DOM e l’«io non so»
Elisa Pertusio
Libro: Libro rilegato
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 58
"Tra i tanti scritti di Elisa abbiamo scelto di pubblicare delle favole, delle poesie e componimenti che si riveleranno utili alla riflessione su vari aspetti della vita e della propria personalità. Ci auguriamo che vogliate seguire il nostro percorso in questo progetto. Questa prima favola, scritta da un Elisa adolescente, divertirà i vostri bambini e darà a loro un piccolo insegnamento. “Il bambino non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere“ Cit. François Rabelais ." Età di lettura: da 7 anni.
Lì dove c’è casa
Rossella Perillo, Mariolina Suglia
Libro: Libro in brossura
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 106
“La storia di un bambino che ha bisogno di essere ‘figlio’ e di una coppia che lo cercherebbe ‘in capo al mondo’, una storia di cura e di amore, la storia della costruzione di una famiglia.” (Valentina Colonna Presidente Associazione Mama Happy - Centro Servizi Famiglie Accoglienti) Età di lettura: da 4 anni.
Fiabe che nascono dalla terra
Pippo Moresca
Libro: Libro rilegato
editore: NeP edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 80
Provate a raccogliere con le vostre nude mani un pugno di terra, dal giardino di casa o dal parco della vostra città oppure, come suole fare il creastorie di questo libro, dalle campagne nei dintorni, lì dove la terra è argillosa e i fiori vegliano ancora sulle radici di civiltà millenarie. Provate a pensare a tutto ciò che quel poco di terra racchiude e a quanto sia prezioso avere tra le dita la stessa materia di cui sono fatti gli uomini e le stelle. (…) Nascono così le fiabe che leggerete in queste pagine, fiabe venute alla luce dal grembo della Madre Terra ed io, vedendole sbocciare, ho avuto il grande privilegio di ascoltarne la genesi dalla voce del suo autore, un sapiente maestro figulo che con le sue creature di argilla prova a tirar fuori da ogni granello una storia che la terra sussurra. Sono narrazioni, leggere e profonde, che profumano di mescolanza, di suoni che parlano un futuro antico, di sguardi che svelano la realtà per mezzo dell’immaginazione. (dall’Introduzione di Antonio Lombardo) Età di lettura: da 5 anni.