Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Testa

Le competenze manageriali nei sistemi complessi. Verso un apprendimento sostenibile

Le competenze manageriali nei sistemi complessi. Verso un apprendimento sostenibile

Mario Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2024

pagine: 200

L'apprendimento organizzativo e lo sviluppo di competenze manageriali sono fattori di successo imprescindibili nell'attuale realtà competitiva, caratterizzata da crescenti accelerazioni e profonda incertezza delle dinamiche economiche, sociali e tecnologiche. Da un lato, è necessario munirsi di strumenti in grado di arginare i rischi derivanti dall'impatto dirompente della tecnologia, dall'altro, i manager hanno di fronte un orizzonte sconfinato di opportunità, rese realizzabili dalle peculiarità di una società postindustriale in continua evoluzione. Eppure l'approccio olistico, necessario a decodificare la realtà complessa, è stato per lungo tempo trascurato e oggi, a differenza del passato, esiste un novero vastissimo di competenze verticali e micro-conoscenze altamente specialistiche. Siamo ormai consapevoli che l'ibridazione dei codici produce nuove conoscenze, mentre approcci epistemologici fortemente riduzionisti funzionano prevalentemente in condizioni di "bassa complessità"; nella maggior parte dei casi, infatti, l'intelligenza tecnica - per funzionare efficacemente - ha bisogno di coniugarsi con l'"intelligenza fluida", in grado di rispondere a situazioni complesse, in cui gli eventi sono unici e non prevedibili. Tutto ciò richiede un ripensamento radicale del processo di trasferimento di conoscenze e abilità, garantendo il passaggio dal principio democratico di una formazione per tutti (ma per tutti uguale), a quello ancor più democratico per il quale ognuno apprende secondo i propri schemi, tempi, interessi e strumenti. La maggiore consapevolezza di ognuno circa gli specifici bisogni formativi da colmare permette la coprogettazione di percorsi sostenibili di apprendimento, i cui principi cardine si relazionano al concetto di ecosistema della formazione: people, power, place. Ciò in quanto non si può prescindere dall'idea di un modello pluralistico focalizzato su diversi attori (people), in grado di innescare energia e processi generativi mediante logiche collaborative e connettive (power), realizzate in "spazi aumentati", rappresentati sia da luoghi fisici che virtuali (place).
27,00

Dentro l'attualità. I problemi di un mondo globale. Per la Scuola media

Dentro l'attualità. I problemi di un mondo globale. Per la Scuola media

Mario Testa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDISCO

anno edizione: 2016

12,50

Dulcis Parthenope. Napoli tra leggende e storia

Dulcis Parthenope. Napoli tra leggende e storia

Mario Testa

Libro: Copertina morbida

editore: Rolando

anno edizione: 2012

pagine: 160

Denso di suggestioni questo rapido viaggio attraverso miserie e splendori dell'Italia meridionale, dall'età greco-romana alla borbonica, e fervido l'invito a non dimenticare le secolari radici di civiltà e di cultura. Ravvivare la memoria storica, senza la quale nulla si comprende e nulla si costruisce, significa ricongiungere gli affanni e gl'ideali del passato e del presente per ottenere, soprattutto in epoche logorate da conflitti e da squilibri, e prive di sincere passioni, il necessario stimolo per l'avvenire.
15,00

Valore economico, costo dei capitali e finanza etica

Valore economico, costo dei capitali e finanza etica

Mario Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2011

pagine: 144

17,00

Variazioni

Variazioni

Mario Testa

Libro: Copertina morbida

editore: Rolando

anno edizione: 2010

pagine: 41

12,00

La responsabilità sociale d'impresa. Aspetti strategici, modelli di analisi e strumenti operativi

La responsabilità sociale d'impresa. Aspetti strategici, modelli di analisi e strumenti operativi

Mario Testa

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2008

pagine: XIX-217

La profonda evoluzione delle dinamiche economiche, politiche e sociali, che fanno da sfondo alle attività delle organizzazioni imprenditoriali, richiama sempre più queste ultime a porre una particolare attenzione alla dimensione etica delie proprie performance. Sviluppo economico, compatibilità ambientale, equità e solidarietà sociale possono essere assunti, a ragion veduta, come profili diversi, ma fortemente integrati per analisi e valutazioni più complete ed esaustive della complessa e dinamica vita aziendale, nella visione di un costante dialogo e un responsabile confronto con i pubblici di riferimento. Il presente lavoro, muovendo dalla visione della Responsabilità Sociale d'Impresa (RSI) che interpreta la tensione imprenditoriale verso la soddisfazione delle attese di tutti gli stakeholder, al di là degli obblighi di legge, analizza il processo di "responsabilizzazione" delle organizzazioni economiche, evidenziando come il successo di questo sia ineluttabilmente legato al coerente orientamento ed alla sistemica integrazione degli approcci volontaristici ed autoregolativi, dell'efficacia legislativa e dei valori morali dei componenti il sistema imprenditoriale.
27,00

Le magie degli dei

Le magie degli dei

Mario Testa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDISCO

anno edizione: 2008

pagine: 256

11,80

Poesia antica e moderna

Poesia antica e moderna

Mario Testa

Libro

editore: Rolando

anno edizione: 2008

pagine: 152

15,00

Sogno negro. Nel paese dell'apartheid

Sogno negro. Nel paese dell'apartheid

Mario Testa

Libro

editore: Gruppo Edicom

anno edizione: 1999

pagine: 108

9,30

Dentro l'attualità. I problemi di un mondo globale. Per la Scuola media

Dentro l'attualità. I problemi di un mondo globale. Per la Scuola media

Mario Testa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDISCO

anno edizione: 2012

11,80

Cittadini consapevoli. per la Scuola media

Cittadini consapevoli. per la Scuola media

Mario Testa

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EDISCO

anno edizione: 2011

12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.