Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Mario Dondi

Tracce di emozioni. L'ascolto e la parola nella comunità terapeutica educativa

Tracce di emozioni. L'ascolto e la parola nella comunità terapeutica educativa

Natale Bottura, Mario Dondi

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2014

pagine: 200

"Tu mi chiedi se per me la vita ha un senso. Io ti rispondo di sì. Ancora mi chiedi se vorrei nascere di nuovo. Io ti rispondo di sì. E vivere così come ho vissuto. Con qualche errore di meno. Magari pensando di più al tanto che si ha. Quando il cuore è vivo, e c'è l'energia fisica e la mente sa leggere i segni del mondo. Mi stringerei in un più forte abbraccio con tanti miei simili. E a tanti direi: ti voglio bene, come tu e gli altri spesso dite nel saluto alla fine del pranzo nella grande famiglia dell'Arca. Non salirei sul Freccia Rossa. Cercherei più spesso l'ombra di una quercia. Già una volta ci siamo detti parole. Le ripetiamo insieme: 'Sappiamo che l'amore scalda e l'odio gela; che la maschera non è il volto; che l'onestà paga e la disonestà no; che la bugia ti priva di specchiarti negli occhi degli altri; che la pace con se stessi mette le ali; che gli amici sono il contrario della solitudine; che il lavoro ti realizza; che la casa non è fatta per star soli; che l'idea di un figlio ti commuove. Quante cose sappiamo. Che so io e che sai tu'".
10,00

Mindfulness e comunità terapeutica. Un modello orientato alle DBT Skills

Mindfulness e comunità terapeutica. Un modello orientato alle DBT Skills

Marco Begarani

Libro: Libro in brossura

editore: Universitas Studiorum

anno edizione: 2016

pagine: 266

Il lavoro qui presentato sintetizza l'esito di una sfida, quella di confrontarsi con il cambiamento nel trattamento delle dipendenze patologiche. Un cambiamento analizzato e contestualizzato nella società dei consumi ed in una prospettiva di welfare societario. Un cambiamento che richiede la transizione da un modello trattamentale lineare e concentrato nella comunità terapeutica ad un paradigma reticolare, diffuso, multicentrico in una prospettiva di stepped care e con un orientamento al recovery. Per la gestione di un tale sistema complesso di trattamento abbiamo preso a riferimento approcci validati come la DBT (terapia dialettico-comportamentale), l'MBT (terapia basata sulla mentalizzazione) e la TFC (terapia focalizzata sulla compassione), ma non solo, elaborandoli ed adattandoli nella prospettiva di un nuovo modello integrato per l'intervento psicoeducativo in grado di rispondere alle odierne configurazioni delle dipendenze patologiche anche quando queste si trovano associate a disturbi gravi della personalità. Prefazione di Cesare Maffei. Introduzione di Mario Dondi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.