Libri di Mario Balocco
La magia dei monasteri
Mario Balocco
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2019
pagine: 303
In ogni epoca gli uomini hanno dato vita a istituzioni incaricate di tramandare nel tempo la conoscenza dell'origine divina del mondo e hanno destinato edifici al culto della Sapienza. Il Medioevo cristiano costituì per questo scopo gli ordini monastici ed eresse i monasteri, centri di preghiera e di cultura, capisaldi della civiltà europea. Al riparo da occhi indiscreti, nell'isolamento di chiostri e celle, i monaci dialogavano con le gerarchie angeliche, comandavano agli elementi della Natura, scacciavano i messaggeri del Maligno, penetrando con mente sottile gli oscuri segreti dell'universo. La loro ricerca spirituale, scrive Balocco, fu molto più ampia e profonda di quanto si crede. Il monachesimo non fu solo un'esperienza religiosa e mistica, ma divulgò una forma di sapere che si ricollegava direttamente alla Tradizione ermetica dei sacerdoti caldei, egizi, greci, etruschi e romani. I monaci medievali praticarono la magia per scopi terapeutici e di conoscenza, indagarono le vie sapienziali esoteriche fondate sul principio dell'immanenza divina, interpretando le tradizioni alchemiche del passato alla luce del cristianesimo. Il loro è un insegnamento che, proprio per le caratteristiche della vita che condussero e delle Regole che si diedero, appare particolarmente adatto a chiunque voglia oggi intraprendere una personale ricerca interiore, un percorso di avvicinamento a una spiritualità più alta, nel difficile contesto del mondo contemporaneo.
Luoghi magici. Aspetti misteriosi ed esoterici del territorio italiano
Mario Balocco
Libro: Copertina morbida
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2018
pagine: 220
Se la Terra - come ormai molti pensano - è un'entità che vive, dotata di una sorta di coscienza planetaria, non è illogico pensare che vi siano luoghi in cui l'energia si concentra e fluisce più intensamente, dei veri e propri nodi (o snodi) energetici. La loro «magia» è stata percepita fin da epoche remote: molti di essi sono infatti da sempre importanti centri di devozione e di spiritualità, e anche formidabili strumenti di conoscenza e di potere. Spesso all'origine di aspre contese religiose e politiche, vengono qui analizzati per l'impatto che hanno avuto sulle vicende della storia, ma anche attraverso le esperienze di coloro che li frequentano per concentrarsi, per pregare o per elevarsi oltre la condizione umana. Una rassegna dei centri più importanti della nostra penisola (alcuni molto conosciuti, altri ancora tutti da scoprire) e una riflessione sul profondo legame esistente fra gli esseri umani e i loro luoghi di nascita completano questo volume.
La porta del tempo. L'eredità di Atlantide dagli Egizi ai nostri giorni
Mario Balocco
Libro: Copertina morbida
editore: Arethusa
anno edizione: 2010
pagine: 189
Dove conduce la porta del Tempo? Quale Sapere nasconde? Attraverso le pagine di questo libro, l'Autore ci porta alla scoperta di un mondo nel quale pochi hanno avuto accesso. Un mondo nel quale i misteri dell'Uomo sono stati svelati e la Scienza sacra degli antichi è rimasta custodita per millenni. Come moderni iniziati, entreremo in contatto con una realtà dove i concetti di spazio e tempo non esistono, impareremo a conoscere le leggi universali alle quali la Coscienza della Natura obbedisce e, pagina dopo pagina, solleveremo uno a uno i veli che nascondono ai più la vista del luogo in cui è riposta la Verità. Non occorre conseguire alcun titolo accademico o dedicarsi alla comprensione di astruse formule matematiche per affrontare il grande mistero della "Natura senza Tempo": con semplici atti di apertura interiore, e rafforzando la propria capacità di sentire il momento presente, ognuno di noi può cercare di oltrepassare la porta del Tempo. Si tratta, quindi, di compiere un serio tentativo per spezzare l'incanto che ci impedisce di scorgere, dietro l'apparente concretezza di questo mondo, la sua effettiva natura illusoria. La porta del Tempo non è solo un innovativo studio sul pensiero filosofico-ermetico che da Atlantide, passando per gli Egizi, è giunto fino a noi, ma un mezzo per cominciare a godere di una visione più chiara di ciò che ci circonda, in rapporto con il misterioso mondo che è racchiuso dentro noi stessi.
La magia dei monasteri
Mario Balocco
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2009
pagine: 301
In ogni epoca gli uomini hanno dato vita a istituzioni incaricate di tramandare nel tempo la conoscenza dell'origine divina del mondo e hanno destinato edifici al culto della Sapienza. Il Medioevo cristiano costituì per questo scopo gli ordini monastici ed eresse i monasteri, centri di preghiera e di cultura, capisaldi della civiltà europea. Al riparo da occhi indiscreti, nell'isolamento di chiostri e celle, i monaci dialogavano con le gerarchie angeliche, comandavano agli elementi della Natura, scacciavano i messaggeri del Maligno, penetrando con mente sottile gli oscuri segreti dell'universo. La loro ricerca spirituale, scrive Balocco, fu molto più ampia e profonda di quanto si crede. Il monachesimo non fu solo un'esperienza religiosa e mistica, ma divulgò una forma di sapere che si ricollegava direttamente alla Tradizione ermetica dei sacerdoti caldei, egizi, greci, etruschi e romani. I monaci medievali praticarono la magia per scopi terapeutici e di conoscenza, indagarono le vie sapienziali esoteriche fondate sul principio dell'immanenza divina, interpretando le tradizioni alchemiche del passato alla luce del cristianesimo. Il loro è un insegnamento che, proprio per le caratteristiche della vita che condussero e delle Regole che si diedero, appare particolarmente adatto a chiunque voglia oggi intraprendere una personale ricerca interiore, un percorso di avvicinamento a una spiritualità più alta, nel difficile contesto del mondo contemporaneo.
Luoghi magici. Aspetti misteriosi ed esoterici del territorio italiano
Mario Balocco
Libro: Libro in brossura
editore: L'Età dell'Acquario
anno edizione: 2008
pagine: 220
I luoghi magici non possono essere studiati alla luce della sola ragione ma richiedono una sensibilità interiore più profonda che assecondi la tradizione antica per la quale l'uomo è testimone consapevole dell'ambiente. Essi sono i punti dove la magia della Terra scorre più forte e che per questo sono stati usati dai sacerdoti di ogni epoca per scopi religiosi, terapeutici e spirituali. Da Torino a Venezia, dall'antro della Sibilla Cumana al lago di Nemi alle fonti del Clitunno, Balocco ci guida in un viaggio in Italia ricco di suggestioni.