Libri di Marina Martinelli
Una stella di nome Gabriele
Marina Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: AGC
anno edizione: 2024
pagine: 180
Un puzzle di pensieri per tenere viva tanta bellezza fatta ragazzo.
Sorridere nonostante tutto
Marina Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: AGC
anno edizione: 2024
pagine: 100
«Vi avverto che la mia storia è di quelle che fanno tenere il fazzoletto alla mano, ma non intendo essere "piagnucolosa", perché queste mie vicende di vita ci penseranno da sole a far sì che chi mi legge possa emozionarsi, ed io non ne rincarerò certo la dose, perché mi sembra davvero sufficiente ciò che mi è toccato di vivere». Vera
Le mie guerriere. Quel bastardo di tumore al seno
Marina Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: AGC
anno edizione: 2022
pagine: 152
Una raccolta toccante di testimonianze crude e dolorose, eppure al tempo stesso è con delicatezza che ci viene mostrato come si affronta una sfida così importante. E oltre alla determinazione delle "Guerriere" nella loro lotta contro l'intruso, sempre si ribadisce l'importanza di persone che le sono state vicine e che hanno condiviso e provato ad alleggerire i duri percorsi di questa guerra, siano essi personale medico, familiari o amici. Racconti brevi, intensi, che aprono gli occhi ed il cuore. Che emozionano. Che arricchiscono.
La sacralità del velo
Marina Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: AGC
anno edizione: 2021
pagine: 192
Come poteva essere che nella sua Pinetola, quella cittadina che lui stesso riteneva la più tranquilla e pulita del mondo, accadessero fatti così?" Il forte disagio di alcune piccole frequentatrici di un doposcuola, induce il maresciallo di un tranquillo paese di provincia a scavare nel passato di un uomo, sospettato e sospettoso allo stesso tempo, che non si è mai rassegnato alla tragica morte della figlia, fino a scoprire in un'antica e bellissima storia d'amore il fiore che lo aiuterà a risolvere il caso.
Un filo di perle
Marina Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: AGC
anno edizione: 2019
pagine: 192
"C'è un che di familiare, nelle situazioni che incontrerete nel corso della storia, qualcosa che vi darà l'impressione di aver capito tutto subito... Fate attenzione, perché, probabilmente, vi sbagliate: quando sarete più convinti di aver capito dove state andando, ecco che il racconto cambierà direzione, non di soprassalto, come nelle montagne russe, ma con semplicità, imboccando un viottolo che era già lì… Solo che non l'avevate visto. Per quanto dolci, le curve della narrazione vi sorprenderanno, guidandovi in un percorso che, pur essendo apparentemente già battuto, conduce in un luogo diverso da quello che immaginate..." Lenny Graziani
Schegge di legno bucoso
Erica Italiani
Libro: Libro in brossura
editore: AGC
anno edizione: 2019
pagine: 112
Schegge... frammenti. Alcuni cadono vicino a ciò che li ha provocati. Altri neanche se ne distaccano. Altri schizzano lontano e li ritrovi dove meno te li aspetteresti. Comunque bisogna lasciarli andare... ad inseguire il proprio destino.
Respira la felicità
Marina Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: AGC
anno edizione: 2018
pagine: 160
Occhi cattivi
Marina Martinelli
Libro: Copertina morbida
editore: AGC
anno edizione: 2017
pagine: 96
L'uomo alla finestra e altre storie
Marina Martinelli
Libro: Copertina morbida
editore: AGC
anno edizione: 2016
pagine: 144
Marina's short stories. Unexpected tales for the enjoyment of young and old alike
Marina Martinelli
Libro
editore: AGC
anno edizione: 2015
pagine: 96
Le brevi novelle della Marina. Racconti a sorpresa per grandi e piccini
Marina Martinelli
Libro: Copertina morbida
editore: AGC
anno edizione: 2015
pagine: 96
Una traccia d'identità
Marina Martinelli
Libro
editore: De Ferrari
anno edizione: 2012
Raccolta in due parti di brevi poesie, attraverso le quali Marina Martinelli descrive il suo profondo desiderio di libertà, di fuga ma anche il suo amore per la vita, come nella poesia " Deserto" , presente nella prima parte del libro. L'immagine onnipresente è quella del tempo, un tempo ultraterreno, irraggiungibile agli occhi di una donna che cerca solo di conoscer se stessa; anche il mare e la spiaggia fungono da leitmotive in quasi tutte le composizioni: l'acqua marina, intatta e immobile come il tempo, la sabbia e il sole incandescente, metafora di un cuore ardente ma non corrisposto. A fare da scenografia c'è una Genova "stanca", fotografata nel grigiore della stazione ferroviaria di Brignole, nella perdizione dei vicoli stretti ma anche nella ridente Riviera. Una raccolta limpida, atta a mostrare le paure più inconsce dell'autrice, che poi sono quelle di ognuno di noi.