Libri di Marina Marcolini
Morbidezza
Ermes Ronchi, Marina Marcolini, Alessandro Vetulli
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Romena
anno edizione: 2023
pagine: 130
Il linguaggio poetico dei tre autori aiuta a entrare nel cuore della morbidezza, che è l’anticamera della tenerezza, cioè il modo per avere un impatto meno brusco, meno duro, meno rigido sulla realtà. Pagine dove l’attenzione all’umano e la spiritualità si fondono delicatamente in un viaggio profondo dentro noi stessi.
C'è dell'oro in questo tempo strano
Ermes Ronchi, Marina Marcolini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Romena
anno edizione: 2021
pagine: 160
È una lettura che parte dal verso di una poesia di Mariangela Gualtieri “C’è dell’oro in questo tempo strano” per dirci che questo è un tempo difficile, ma è comunque un tempo che può riservare sorprese, che può nascondere, in profondità, delle pepite d’oro. E l’oro consiste nella riscoperta di una dimensione di contatto più autentica con sé stessi, con gli altri, con il creato. "Ci hanno detto di stare fermi e si è pulito il cielo. Anche quello dell'anima".
Innamorarsi della realtà
Ermes Ronchi, Marina Marcolini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Romena
anno edizione: 2019
pagine: 96
Il tempo in cui viviamo non ci piace. E allora cosa possiamo fare per cambiarlo? Dobbiamo innamorarcene. È questo l’invito controcorrente che parte da due grandi voci poetiche e profetiche del mondo cristiano: Ermes Ronchi e Marina Marcolini. “L’innamoramento - scrivono - è un gesto rivoluzionario, il primo passo imprescindibile per cambiare il mondo”. “Innamorarsi della realtà” propone dunque un percorso umano e spirituale per stare dentro il nostro presente e estrarne motivi di bellezza e di amore, senza temere i buchi neri che ci sono e che vanno affrontati “con combattiva tenerezza”.
Il Vangelo della terra
Ermes Ronchi, Marina Marcolini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Romena
anno edizione: 2018
pagine: 112
Nel Vangelo di Marco le parabole di Gesù sono dedicate al tema della terra: vi si parla di semi, di alberi, di vigne e di germogli. Ermes Ronchi, frate, teologo e poeta, e Marina Marcolini, scrittrice, entrano nel cuore di queste parabole per provare a capire perché, per spiegare ciò che è in alto, Gesù ci inviti a guardare verso il basso. Il libro è dunque una originale e innovativa lettura evangelica che, in sintonia con la Laudato sì, mette in luce l’attenzione che Gesù dà al valore della relazione con la natura, specie in una società come la nostra che si è bruscamente allontanata dalla terra e dal mondo agricolo.
Amore. Incontro con Ermes Ronchi e Marina Marcolini
Ermes Ronchi, Marina Marcolini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Romena
anno edizione: 2017
pagine: 64
Cos’è la tenerezza? come spiegare quel piegarsi di un cuore verso un altro cuore? e soprattutto, siamo ancora capaci di tenerezza? Un uomo, padre Ermes Ronchi, e una donna, Marina Marcolini, un teologo e una scrittrice, mettono insieme il loro vissuto per entrare nel cuore della parola più grande:Amore. Ed esplorano questa parola immergendola nel profondo della nostra umanità. È l’ultima tappa della via della resurrezione di Romena, e della collana di libri che l’ha accompagnata
Pascoli prosatore. Indagini critiche su pensieri e discorsi
Marina Marcolini
Libro: Libro in brossura
editore: Mucchi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 404
Basta che un uomo solo sogni
Ermes Ronchi, Marina Marcolini
Libro: Libro in brossura
editore: Cittadella
anno edizione: 2015
pagine: 112
Senza risveglio - disse con molta intelligenza Benigni - non si può sognare. Viviamo in una società e in una chiesa cui sono stati scippati i sogni, che punta più a mantenere l'esistente che a generare futuro possibile. La vocazione al risveglio è il dono inatteso trasmesso dalla Evangelii Gaudium: ci fa credere possibile e vicina una chiesa accogliente e liberante, un linguaggio fresco e vitale per dire la bellezza del vangelo, ci fa coltivare e operare per il sogno di una comunità semplice e felice.
Le ragioni della speranza. Commenti ai Vangeli domenicali. Anno B
Ermes Ronchi, Marina Marcolini
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2014
pagine: 288
Il libro annuncia già dal titolo il suo obiettivo: cercare e comunicare buone ragioni di speranza. E lo fa scoprendo luoghi di Vangelo incarnato, esperienze antiche e iniziative nuove che mostrano all'opera l'inesauribile creatività dello Spirito. Questi commenti al Vangelo nascono come una sorta di lectio divina a due voci, maschile e femminile, voluta perché dalle divergenze e dalle sintonie di due persone, dalle loro storie diverse, possa meglio risaltare la capacità inesausta del Vangelo di parlare parole di vita piena. Ogni commento è concluso da una poesia, per tentare di "dire Dio con arte", perché, come ricorda il poeta e mistico Divo Barsotti, "la poesia dice la gratuità della vita" e si propone perciò come via per avvicinarci allo stupore di Dio.
Una fede nuda
Ermes Ronchi, Marina Marcolini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Romena
anno edizione: 2014
pagine: 64
Le ragioni della speranza. Commenti ai Vangeli domenicali. Anno A
Ermes Ronchi, Marina Marcolini
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2013
pagine: 296
Il volume la cui pubblicazione segue a un anno di distanza quella dell'omonimo libro dedicato ai Vangeli domenicali dell'Anno C raccoglie i commenti al Vangelo della domenica (Anno A) che padre Ronchi ha presentato nella rubrica "Le ragioni della speranza" all'interno di "A sua immagine", programma televisivo della Rai a cui collabora dal 2009. Il libro annuncia già dal titolo il suo obiettivo: cercare e comunicare buone ragioni di speranza. Questi commenti al Vangelo nascono come una sorta di lectio divina a due voci, maschile e femminile, voluta perché dalle divergenze e dalle sintonie di due persone, dalle loro storie diverse, possa meglio risaltare la capacità inesausta del Vangelo di parlare parole di vita piena.
Le ragioni della speranza. Commenti ai Vangeli domenicali. Anno C
Ermes Ronchi, Marina Marcolini
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2012
pagine: 320
Il volume raccoglie i commenti al Vangelo della domenica (anno C). Il testo è un valido sussidio per mettere a fuoco le tematiche del Vangelo domenicale e, con la guida delle riflessioni dei due autori, avviare poi una meditazione personale.
Per voce di donna
Marina Marcolini
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2011
pagine: 180
L'autrice indaga, con il linguaggio poetico, il rapporto tra Gesù e le figure femminili dei vangeli. Ognuna di loro racconta, in prima persona, l'esperienza del proprio incontro con Cristo. Incontri nati da una situazione di bisogno (l'emorroissa, la vedova di Nain, la donna cananea...), di vuoto esistenziale (la Samaritana...), di smarrimento della propria identità (la peccatrice...). O ancora incontri frutto di un cuore disposto all'attesa (Giovanna, Maria di Betania...) o innamorato (Maria di Magdala). Di particolare interesse le poesie intitolate alla Madre di Dio che costituiscono un piccolo "corpus" all'interno della raccolta. Presentazione di padre Ermes Ronchi.