Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Marianna Bergamaschi Ganapini

Il futuro dell'intelligenza artificiale tra fiducia e scetticismo

Il futuro dell'intelligenza artificiale tra fiducia e scetticismo

Marianna Bergamaschi Ganapini

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 148

Il libro è uno strumento per orientarsi nel complesso mondo dell’intelligenza artificiale (IA) e delle sue implicazioni etiche. La tesi centrale è che il futuro dell’IA sia duplice: l’IA sarà parte di noi, ma anche altro da noi. Questa ambivalenza richiede di superare narrazioni apocalittiche o entusiastiche. L’IA riflette le tensioni del nostro tempo: tra controllo e delega, tra tecnica e umanità. Per affrontarla serve un atteggiamento critico e responsabile, capace di definire e difendere valori fondamentali. Al centro di questa relazione c’è il tema della fiducia: possiamo davvero fidarci dell’IA? Quando è tale fiducia giustificata? Per capirlo, ci concentreremo sui temi dei diritti e della giustizia. Solo un’IA che protegga la nostra privacy e autonomia e che abbia un impatto equo sulla società sarà degna di fiducia. Questi sono i criteri con cui orientare il nostro rapporto, sempre più complesso, con le macchine.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.