Libri di Maria Victoria Fantacci
Imparare ad amare
Krishnananda, Amana
Libro: Libro in brossura
editore: Feltrinelli
anno edizione: 2024
pagine: 544
Quante volte ci siamo chiesti perché le nostre relazioni non funzionino, sebbene tutto all’apparenza sia perfetto? O per quale motivo non riusciamo a trovare la persona giusta? L’amore non si improvvisa, e per poterlo dare e ricevere con consapevolezza è necessario affrontare un percorso, prima dentro di noi e poi verso gli altri. Krishnananda e Amana, due dei più seguiti maestri della spiritualità contemporanea, ci guidano in questa avventura con il programma "Imparare ad amare", un cammino in quattro tappe – le prime due dedicate a nutrire e custodire l’amore per noi stessi, le due successive ad accogliere gli altri. Il passo iniziale è quello di lasciarci andare alla vulnerabilità, che nella sua forma autentica ci permette di sviluppare una spontanea fiducia nel mondo e negli altri. Una volta divenuti consapevoli di questo, sarà naturale affrontare le ferite che la vita ci ha inferto, e con esse la vergogna di sentirci inadatti o sbagliati. Di conseguenza ci avvieremo verso una vita libera dalle aspettative degli altri – terza tappa di questo cammino –, coltivando lo spazio interiore alla scoperta delle nostre passioni e della nostra energia. Infine, con il quarto insegnamento saremo posti di fronte all’amore come sfida spirituale ed emotiva. Una guida concreta per accogliere l’insicurezza e imparare ad amare senza ostacoli e con sincerità, ritrovando un genuino stato di vitalità, di amore, di sensibilità e di gioia.
Vincere la vergogna, guarire i traumi. Oltre la paura e l'insicurezza, riconquistare l'amore verso se stessi. Volume Vol. 2
Krishnananda, Amana
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Apogeo
anno edizione: 2013
pagine: 102
Un libro breve di riflessione, di ispirazione e di guida, accompagnato da un Cd audio di meditazione che aiuta a ritrovare un naturale stato di vitalità, di amore, di profondità, di sensibilità e di gioia. Gli autori qui affrontano una questione cruciale: l'amore verso se stessi. Come l'abbiamo perso? Come riconquistarlo? Tre stati della mente bloccano la nostra capacità di amare noi stessi: la paura, l'insicurezza e l'autocritica. Essi possono essere così profondamente radicati nel nostro modo di pensare, di essere, di sentire da poter letteralmente guidare la nostra esistenza. A causa loro possiamo essere sopraffatti dalla vergogna. Possiamo sentirci intimoriti o scoraggiati dal compiere i passi necessari per costruire la vita che desidereremmo vivere. Potremmo persino non conoscere quali sono i passi da compiere. E tuttavia è possibile mettersi in cammino per scoprirli. Non è cosa semplice o veloce, ma possibile. In questo libro, gli autori descrivono il modo per trasformare la vergogna, la paura e il trauma annidati nel nostro intimo, così da scoprire i tesori che si celano al di sotto di questi stati mentali, integrarli positivamente nella nostra vita e nella costruzione della nostra identità, infine far scaturire da essi empatia e compassione verso sé e gli altri.