Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Serrone

Concorso scuola. Matematica e scienze (classe di concorso A28 ex A059). Manuale di preparazione per la prova scritta e orale

Concorso scuola. Matematica e scienze (classe di concorso A28 ex A059). Manuale di preparazione per la prova scritta e orale

Tiziana T. Lusco, Maria Serrone

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2016

pagine: XVI-457

Una completa e compiuta fusione di conoscenze e competenze è quello che si chiede oggi alla nuova generazione di docenti che si preparano ad affrontare il nuovo Concorso a cattedra 2016, alla luce dei contenuti della L. n. 107 del 13 luglio 2015, che ha riformato il sistema nazionale di istruzione e formazione: non è, dunque, solo una questione di contenuti, ma si lavora affinché il reclutamento sia capace di individuare, prima di ogni altra caratteristica, qualità o quantità di contenuti, l'autentica attitudine all'insegnamento. Alla luce di queste premesse, questo volume, dedicato alla classe di concorso A28 ex A059 Matematica e Scienze, ha l'ambizione di proporsi come uno strumento per la preparazione al concorso completo, esaustivo, versatile e costruttivo. Il volume risulta essere strutturato in 3 parti: I Fondamenti della disciplina di insegnamento; Competenze pedagogico-didattiche; Quesiti a risposta aperta svolti secondo le indicazioni ministeriali.
30,00

TFA. Quiz, quesiti, questioni di approfondimento (A059 scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali)

TFA. Quiz, quesiti, questioni di approfondimento (A059 scienze matematiche, chimiche, fisiche e naturali)

Tiziana T. Lusco, Maria Serrone

Libro: Libro in brossura

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2014

pagine: XII-361

Il Regolamento per la formazione iniziale dei Docenti (Decreto Ministeriale 10 settembre 2010, n. 249), pubblicato in Gazzetta Ufficiale in data 31 gennaio 2011, ha previsto che per diventare insegnante di Scuola secondaria di primo e secondo grado (scuole medie e superiori) è necessario aver svolto un anno di TFA (Tirocinio Formativo Attivo). In precedenza, invece, la formazione iniziale degli insegnanti era affidata ad apposite Scuole Superiori di Specializzazione (le SSIS, Scuole di Specializzazione per l'Insegnamento Secondario), oramai soppresse. L'accesso all'anno di Tirocinio Formativo attivo è a numero chiuso. È necessario, dunque, per poter accedere al tirocinio, superare una prova preselettiva. Essa è predisposta dal Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca di contenuto identico su tutto il territorio nazionale per ciascuna classe di abilitazione e consiste in un questionario di 60 test a risposta multipla, con quattro opzioni di risposta. Superata la prova preselettiva, sarà necessario misurarsi con una prova scritta e con una prova orale. I volumi di Neldiritto Università e Concorsi / Collana Docenti - TFA sono raccolte di quesiti per prepararsi ai test di accesso a numero chiuso e raccolte di tracce per approcciarsi alla prova scritta. Ogni volume si indirizza ad una specifica classe di abilitazione e si beneficia di un linguaggio chiaro e lineare, che permette un'agevole consultazione.
30,00

Concorso orale scuola. Lezioni simulate di scienze (A50, A31, A32, A34, A15 ex A060, 57/A, 54/A, 13/A, 40/A)

Concorso orale scuola. Lezioni simulate di scienze (A50, A31, A32, A34, A15 ex A060, 57/A, 54/A, 13/A, 40/A)

Maria Serrone

Libro

editore: Neldiritto Editore

anno edizione: 2016

pagine: 416

Le lezioni simulate proposte hanno l'obiettivo - nella forma e nei contenuti - di essere modello e punto di partenza sui quali innestare la preparazione di tutti gli aspiranti docenti che si accingono ad affrontare la prova orale del concorso, con la consapevolezza che, come non esiste un apprendimento univoco, allo stesso tempo non può esserci insegnamento standardizzato e standardizzabile. La legge che ha riformato la pubblica istruzione nel nostro Paese ha tracciato un percorso che, salvaguardando le assolute tipicità dell'istruzione italiana, deve adattarsi ai cambiamenti che la società e la cultura stanno interpretando e rispetto ai quali l'insegnamento non può restare indifferente. I futuri docenti devono dimostrare di aver ben chiaro tanto l'obiettivo che questo percorso punta a raggiungere, quanto il modo in cui farlo e questo manuale si propone proprio come guida, ideale e versatile compagno di viaggio verso la meta ambita: affrontare al meglio la prova ora le ed entrare a far parte del corpo docente della scuola pubblica italiana.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.