Libri di Maria Rossa
Giuseppe Guerreschi. Taccuino critico 1964-1996 e carteggio 1960-1978
Enrico Crispolti
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2022
pagine: 228
Il libro raduna il corpus dei principali scritti dedicati da Enrico Crispolti al pittore Giuseppe Guerreschi, con cui strinse un rapporto di intensa amicizia documentato dal carteggio, qui per la prima volta trascritto e commentato nella sua interezza. Per il critico romano, Guerreschi costituiva un fulgido esempio di artista impegnato, che aveva fatto della sua pittura un intransigente strumento di analisi sociologica e di giudizio morale sulla società contemporanea
Giuseppe Guerreschi. Men made paradise
Maria Rossa
Libro: Libro in brossura
editore: Scalpendi
anno edizione: 2020
pagine: 96
"Men Made Paradise" è un olio su tela realizzato da Giuseppe Guerreschi (1929-1985) nel 1963. Al centro si vede una macchina per scrivere con la custodia rossa su cui sono appoggiate alcune figure: due uomini, uno dei quali tiene in braccio una ragazza vestita succintamente, una donna e la statua della Venere di Cirene con una testa femminile. Le figure sono in bianco e nero, mentre la custodia della macchina per scrivere e altri elementi che fanno da sfondo hanno colori "metallici", molto accesi e taglienti. Sullo sfondo spicca la torre Breda di Milano, e dietro a essa un muro alla cui sommità c’è un’antenna. Il dipinto fu censurato perché si temeva che i personaggi ritratti fossero riconoscibili, ottenendo visibilità soltanto in seguito in gallerie private, ovvero contesti meno "ufficiali". Maria Rossa, attraverso approfondite ricerche nell’Archivio Guerreschi di Ospedaletti, indaga la genesi dell’opera e la sua ricezione restituendo piena rilevanza a un’opera cardine del percorso artistico di Giuseppe Guerreschi.