Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Rosaria Paolella

Itinerari leggendari partenopei

Itinerari leggendari partenopei

Maria Rosaria Paolella

Libro: Libro in brossura

editore: Apeiron Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 220

Un'insolita guida per passeggiare, lungo le vie della città di Napoli, alla scoperta di antiche leggende da recuperare e da tramandare. Storie, che tuttora ci appassionano e ci affascinano, sono state proposte per area, immaginando di camminare per la città, in luoghi diversi, tutti carichi di memoria. Di qui la struttura in percorsi, come una guida, da leggere prima o da portare con sé, durante il tragitto. Da Castel dell’Ovo a Pizzofalcone, guardando verso il Vesuvio; da Mergellina a Posillipo; da Port’Alba a San Lorenzo lungo i decumani; lungo le vie della città collinare: quattro itinerari attraverso cui si snodano racconti originali, rielaborati nel solco della tradizione. Ogni percorso si arricchisce di una rubrica finale in cui si raccontano la nascita di una canzone, le caratteristiche di un antico mestiere e la storia più o meno leggendaria di un dolce tipico. Le leggende sono illustrate con immagini scelte tra i dipinti di pittori dell'Ottocento napoletano o di artisti in visita nella città del tempo, nonché tra antiche gouaches e litografie, tutte accuratamente selezionate per suggerire, accanto agli itinerari narrativi, ideali “percorsi visivi”.
19,00

Percorsi leggendari partenopei

Percorsi leggendari partenopei

Maria Rosaria Paolella

Libro: Libro in brossura

editore: Apeiron Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 232

Un’insolita guida per una passeggiata, attraverso le strade della città di Napoli, alla scoperta di antiche leggende da recuperare e da tramandare. Da Castel dell'Ovo a Pizzofalcone; Da Mergellina a Posillipo; Da Port’Alba a San Lorenzo; Lungo le vie della città collinare; quattro itinerari attraverso cui si snodano racconti originali, rielaborati nel solco della tradizione. Storie più o meno note in cui prendono vita ninfe e pescatori, poeti e alchimisti, contadini e principesse, sovrani e damigelle. Accanto alla mitica sirena e al Principe Raimondo, compaiono Lucrezia D'Alagno, il temibile pirata Uluc Alì o il fantasma gentile della Floridiana. Ogni percorso si arricchisce di una rubrica finale, relativa alle origini di una canzone, alle caratteristiche di un antico mestiere e alla storia leggendaria di un tipico dolce napoletano.
10,00

L'uccello di fuoco. Una storia: un balletto

L'uccello di fuoco. Una storia: un balletto

Maria Rosaria Paolella

Libro: Libro rilegato

editore: Apeiron Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 61

Opéra di Parigi, inizio Novecento. La compagnia dei Ballets Russes, che tanta parte avrà nel rinnovamento del balletto classico, mette in scena "L’uccello di fuoco". Pur radicato nella tradizione, il balletto la supera, inaugurando una nuova stagione nella storia della danza. È un grande successo: L’Uccello di fuoco è accolto con calore dal pubblico francese. In seguito verrà rappresentato nei maggiori teatri europei, entrerà a far parte del repertorio classico e sarà riproposto in nuove, interessanti versioni. Una storia: un balletto ripercorre, in chiave narrativa, i momenti salienti della prima messa in scena, ci porta sul palcoscenico tra gli autori e gli interpreti e ne rintraccia i precedenti letterari all’interno della tradizione fiabesca. La narrazione di Maria Rosaria Paolella e le illustrazioni di Kate Feathers accompagnano fantasticamente il lettore dall’ingresso in teatro fino al saluto finale dei danzatori. Età di lettura: da 9 anni.
19,00

Fari dell'anima. Raggi di luce e memorie

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Apeiron Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 184

Si ergono maestosi su isole e promontori, si slanciano agili verso il cielo stellato e illuminano solenni le notti di tempesta o assurgono a simbolo di guida nel buio delle nostre vite. Sono i fari, che da sempre affascinano l’umanità e offrono suggestioni diverse, diventando, nella nostra fantasia, luoghi di solitudine, di pace, di angoscia o di riflessione. E i loro guardiani ci appaiono come i “custodi silenziosi della notte, figure leggendarie con la missione di guidare realmente, ma anche metaforicamente, i naviganti nelle tenebre, tra le acque in tempesta […] e le intemperie del mare. E della vita”. Il volume, curato da Giovanni Di Costanzo e da Maria Rosaria Paolella, racchiude i contributi di sedici diversi autori in cui si narrano storie di mistero, di amore, di amicizia, di solidarietà, di vita, tutte ispirate ad un faro e tutte ambientate presso una “sentinella della notte”. Autori: Vincenza Alfano, Giovanni Canestrelli, Francesco D'Episcopo, Vincenza D'Esculapio, Noah De Zanella, Marzia Di Tonto, Diana Dorato, Maria Stella Eisenberg, Catena Fiorello, Giulia Iaccarino, Lorenzo Marone, Maria Rosaria Paolella, Silvio Perrella, Lavinia Petti, Stefano Piccirillo, Nieva Zanco.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.