Libri di Maria Luisa Mazzarini
Oltre le nuvole gli angeli
Maria Luisa Mazzarini
Libro: Libro in brossura
editore: EEE - Edizioni Tripla E
anno edizione: 2020
pagine: 142
Intrisi di pesantezza, invischiati nella materia, gli esseri umani camminano sulla Terra, come in un bosco fitto dove non si vede il cielo, armati soltanto della propria umanità, finita, limitata. Ma è solo questa prigione il destino dell’uomo? C’è una possibilità di riscatto, di salvezza? E qual è la chiave? “Amore e Poesia”, risponde la poetessa Maria Luisa Mazzarini, che ha distillato, in oltre vent’anni di scrittura poetica, il suo messaggio di pace e di fede nella Verità e nell’Arte. Ed è questa ricerca – profonda, ma non certo conclusa – che offre oggi ai suoi Lettori con questa raccolta, con il messaggio che la funzione del Poeta e il ruolo della Poesia sono quelli di aprire la via del Sogno che conduce al Mistero.
Viola di febbraio, le ginestre, le rose
Maria Luisa Mazzarini
Libro: Libro in brossura
editore: EEE-Edizioni Esordienti E-book
anno edizione: 2019
pagine: 132
Nuova raccolta poetica di Maria Luisa Mazzarini. Piena di fiori, di luce, di acque limpide... eppure questa viola di febbraio, muta sotto la neve, che dorme – forse sogna – sembra perduta alla vita. I suoi petali non sopravvivono al gelo della neve, silenziosa metafora, ma anche preludio a una vita scalpitante come una coppia di cavalli bianchi.
Vetri che rispecchiano il cielo
Maria Luisa Mazzarini
Libro: Libro in brossura
editore: EEE-Edizioni Esordienti E-book
anno edizione: 2018
pagine: 118
Vetri che rispecchiano il cielo è forse la raccolta più “mistica” di Maria Luisa Mazzarini e riprende i temi a lei cari dell’altrove, dell’oltre. Siamo ben oltre la visione della poesia come semplice chiave per decodificare l’indicibile e l’invisibile: entriamo in una dimensione di sacralità, al di là dell’apparenza, al di là della ragione, al di là della paura, perché nella pura immaterialità dell’oltre “oggi ogni paura si dissolve”.
Le stagioni degli usignoli
Maria Luisa Mazzarini
Libro: Libro in brossura
editore: EEE-Edizioni Esordienti E-book
anno edizione: 2018
pagine: 150
La silloge poetica "Le stagioni degli usignoli" apre al lettore una finestra sull'eternità e sull'immortalità rappresentate dalla natura, nel suo continuo divenire e lo invita a decodificare attraverso i sensi e i sentimenti un destino che è infinitamente più grande dell'uomo. L'ermetismo di Maria Luisa Mazzarini, tra immagini che si smaterializzano e sensazioni che si fanno visione, ci porta in viaggio attraverso corrispondenze di luci, suoni, colori, profumi, e attraverso simboli rappresentati dalle stagioni.
Piccola Venezia sogna
Maria Luisa Mazzarini
Libro: Libro in brossura
editore: EEE-Edizioni Esordienti E-book
anno edizione: 2017
pagine: 122
“Sentirsi altrove”, secondo Marguerite Yourcenar, è una vitale necessità. L’“altrove” di Maria Luisa Mazzarini è il sogno – vento, danza, profumo di mare – cui fa da scenografia una Venezia multiforme e visionaria, immersa in un tempo-non tempo venato di malinconia. E il sogno è una dimensione da vivere, consapevoli che la bellezza che vi troviamo è un dono di cui possiamo gioire, ma che non ci appartiene.
Mare mosso, l'imaginoso
Maria Luisa Mazzarini
Libro: Libro in brossura
editore: EEE-Edizioni Esordienti E-book
anno edizione: 2017
pagine: 114
Le poesie di Maria Luisa Mazzarini sono impressioni di luce e colore. Percorrerle è come addentrarsi, tra mille sinestesie, in una foresta di simboli (la “forêt de symboles” baudelairiana!) e iniziare un viaggio attraverso la trama di un “romanzo in versi”. Quella trama è (semplicemente?) la vita: quel “mare mosso” ondoso e inquieto del titolo è la vita, e noi siamo un fiume che non può fare altro che sfociare in quel mare, dopo aver conosciuto desideri e mancanze, distanze e malinconie, dopo aver provato l’Amore fatto di “abbracci d’acqua e infuocata sabbia”, l’Amore che è “alga verde e luminosa conchiglia”, che è essere due “nella libertà dei gabbiani”, ma anche paura di perdersi nel buio, bisogno di “trovare nuove parole” a riscrivere una storia.
Si aprano le danze
Maria Luisa Mazzarini
Libro: Copertina morbida
editore: EEE-Edizioni Esordienti E-book
anno edizione: 2016
Si aprano le danze è una fantasmagoria di colori e di luci, è un susseguirsi incalzante di visioni e di sogni (chi, se non un visionario, sa ascoltare la luce e respirarla?) ed è al contempo un viaggio alla ricerca del senso più profondo di sé, di quel giardino interiore che è segreto anche al cuore e che si trova forse soltanto attraverso l'arte, la poesia, prima rigagnolo, poi torrente in piena, che rompe gli argini e apre i sensi alla bellezza magica del mondo e alla bellezza superiore dello spirito. Sensibile alla pittura e ai principi fondanti del metateismo, l'autrice crede alla possibilità di riconquistare attraverso l'arte il legame spirituale che collega umano e divino, perché l'Arte è ciò che permette all'uomo di "creare nel creato", di ritrovare in sé il "sacro", inteso come lo spirito dell'"uomo portatore di divino" e di prenderne coscienza, per dar vita a un nuovo Umanesimo.
Ci basterà il mare
Maria Luisa Mazzarini
Libro: Libro in brossura
editore: EEE-Edizioni Esordienti E-book
anno edizione: 2016
pagine: 100
"Ci basterà il mare" è una nuova raccolta poetica di Maria Luisa Mazzarini, che riesce a esprimere un sogno e a dire l’inesprimibile. Il tema è l’amore, indefinito e indefinibile, per due cuori senza alcuna velleità di possesso o di costrizioni, liberi e decisi, pur nella fragilità fugace dell’esistenza e malgrado l’inesorabile scorrere del tempo, a salvare la loro possibilità di amore e di felicità. Un inno alla vita e alla libertà cantato con voce piena e gioiosa.
Lanterne per riconoscermi
Maria Luisa Mazzarini
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2014
pagine: 82
Fuga in gonna di farfalle
Maria Luisa Mazzarini
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2012
pagine: 100
Un invito a "fuggire noi stessi, rifiutando comportamenti dannosi alla nostra persona, per ritrovarci spiritualmente liberi e leggeri come farfalle e ricominciare a gustare più consapevolmente tutta la bellezza della nostra vita". Un volo nel sogno, inteso come mondo di valori insiti nel concetto stesso di esistere, troppo spesso dimenticati, ma che prorompono come emozioni irrinunciabili e "scintillanti fuochi d'artificio" a vivificare il nostro occhio, ovvero la nostra capacità di vedere "oltre" lo sguardo grigio e spento del nostro malessere.
Le mie parole d'acqua
Maria Luisa Mazzarini
Libro
editore: Edizioni DivinaFollia
anno edizione: 2015
"La poesia pura, il senso dell'acqua, una nuova concezione dell'inquietudine in versi".