Libri di Maria Laura Sguera
Mantova e Giulio Romano. La caccia ai tesori d'arte è aperta. Ediz. italiana e inglese
Giacomo Cecchin
Libro: Libro in brossura
editore: Safari d'Arte
anno edizione: 2020
pagine: 50
Con "Safari d’arte" scoprirete una città ricca di storia con un artista che, con le sue opere meravigliose, ha reso Mantova moderna, trasformandola e rendendola splendida. Safari d'Arte® è una caccia al tesoro che si svolge passeggiando per la città alla ricerca di particolari raffigurati sui monumenti. Un modo per adulti, ragazzi e bambini, di esplorare la città e conoscerne la storia, i protagonisti e le opere d'arte. Luoghi visivamente noti verranno apprezzati e riscoperti in modo nuovo, attraverso l'attenta e curiosa osservazione che il gioco richiede.
Ostia antica. La caccia ai tesori d'arte è aperta-The art treasure hunt is open
Libro: Libro in brossura
editore: Safari d'Arte
anno edizione: 2019
pagine: 50
Safari d'Arte® è una caccia al tesoro che si svolge passeggiando per la città alla ricerca di particolari raffigurati sui monumenti. Un modo accattivante ed originale, per adulti, ragazzi e bambini, di esplorare la città e conoscerne la storia, i protagonisti e le opere d'arte. Luoghi visivamente noti verranno apprezzati e riscoperti in modo totalmente nuovo, attraverso l'attenta e curiosa osservazione che il gioco richiede. Avrai così l'opportunità di conoscere quei dettagli che una guida tradizionale non segnala, potrai scoprire la storia e le leggende di alcuni monumenti. Età di lettura: da 7 anni.
Uso consapevole dei social network. Nativi digitali e prevenzione dei comportamenti a rischio sul web
Giampaolo D'Angelo, Rosaria Silipo, Raffaella Tiribocchi, Maria Laura Sguera
Libro: Libro in brossura
editore: Lozzi Roma
anno edizione: 2022
pagine: 48
Sai cos’è la Web Reputation o il Grooming? Ti senti sempre a tua agio quando usi i Social Network? Hai vissuto situazioni difficili online? Questo libro, scritto da professionisti, avvocati, psicologi e consulenti social media, ti aiuterà a navigare nel Web in modo consapevole e senza brutte sorprese. Attraverso situazioni realistiche e consigli concreti e spiegati in modo semplice, il testo si rivolge principalmente ai ragazzi cresciuti dopo la diffusione del primo smartphone (2007). Sono i nativi digitali, la Generazione Z, che usano Internet e la tecnologia digitale come linguaggi innati e strumenti naturali, ma non sempre riescono a gestire con la stessa sicurezza tutte le situazioni che si trovano a vivere online.