Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Maria Esposito

Una luce tra i vicoli. La mia storia, le mie parole, la mia strada

Una luce tra i vicoli. La mia storia, le mie parole, la mia strada

Maria Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2024

pagine: 200

Dai vicoli di Napoli ai red carpet, dai sogni nel cassetto alla realtà fatta di successi internazionali, produzioni televisive, tournée teatrali sold out: negli ultimi anni la vita di Maria Esposito sembra essere cambiata in modo radicale, e grazie al suo talento la giovane attrice si è imposta come uno dei volti più conosciuti e apprezzati della scena italiana. Eppure, nella vita di Maria continuano a esserci i Quartieri Spagnoli del capoluogo campano – dove è nata e cresciuta – e le voci che si rincorrono tra le sue strade; c’è la sua straordinaria famiglia, così unita, solida e forte, che l’ha sempre sostenuta e le ha permesso di coltivare le sue passioni; ci sono gli amici di sempre, i ricordi d’infanzia ancora vivi, i giochi in strada e al mare. C’è la magia di una città e di un mondo fatto di cose semplici, essenziali, stupende. E ci sono anche le gioie e le ambizioni, le delusioni e le paure, la fame di vivere e il bisogno di libertà. Tutto ciò rivive in questo libro, nel quale Maria Esposito ha selezionato le parole più importanti per lei e le ha messe in fila per guidarci alla scoperta del suo piccolo, grande mondo.
18,90

Cofanetto grammatiche

Cofanetto grammatiche

Margherita De Iesu, Rossana Manduzio, Maria Esposito

Libro

editore: Edipress

anno edizione: 2006

pagine: 400

11,80

Spagnolo

Spagnolo

Maria Esposito

Libro: Copertina morbida

editore: Edipress

anno edizione: 2006

pagine: 128

5,90

Il diaconato in Italia. Luci, ombre e prospettive: dall'insignificanza a una nuova intelligenza del diaconato

Il diaconato in Italia. Luci, ombre e prospettive: dall'insignificanza a una nuova intelligenza del diaconato

Tonino Cantelmi, Maria Esposito

Libro

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 208

«I diaconi permanenti sono realmente ordinati in relazione al loro compito originale? O vengono utilizzati essenzialmente nel quadro delle necessità di fatto esistenti nelle nostre comunità per tappare dei buchi venutisi a creare soprattutto a causa della diminuzione delle vocazioni presbiterali?». A questa domanda, sollevata da più parti, intendono rispondere gli Autori di questo libro, prendendo le mosse dai dati relativi a uno studio condotto su un campione di persone che frequentano le parrocchie. I risultati emersi da questa inchiesta sono sconfortanti: emerge una sostanziale insignificanza del diaconato nella società italiana e una grave incomprensione della figura del diacono. È necessario dunque cominciare a ragionare su un nuovo equilibrio che riguarda il diaconato in Italia e che gli Autori riassumono con uno slogan: meno parrocchia, più diaconia. Il volume è completato dal contributo di don Dario Vitali, fondamentale — a livello di riflessione teologica — per il superamento dell’opacità nella quale sembra essere attualmente il diaconato in Italia. Completano il volume poi diversi contributi, più o meno critici circa le posizioni e le proposte avanzate dagli Autori.
16,00

La schizofrezia. Diagnosi e interventi terapeutici

La schizofrezia. Diagnosi e interventi terapeutici

Maria Esposito

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 92

La schizofrenia è ancora oggi una malattia controversa, difficile da diagnosticare. Chi ne soffre perde il contatto con la realtà, creandone una illusoria nella quale vive e che diventa l'unica con la quale riesce a relazionarsi. Per diagnosticarla, valutarla nel miglior modo possibile e riuscire a trattarla correttamente, il terapeuta si trova a dover affrontare un lavoro complesso, ma incredibilmente affascinante. Con la sua tesi di laurea, Maria Esposito descrive perfettamente sia il percorso di diagnosi e cura sia l'atteggiamento che il professionista dovrebbe avere nei confronti dei malati. Un percorso tracciato con precisione, che riprende le principali scale di valutazione e si basa sull'utilizzo di fonti autorevoli, per accompagnare il lettore ad una più ampia comprensione dell'argomento.
12,90

Il funzionamento intellettivo limite in età evolutiva

Il funzionamento intellettivo limite in età evolutiva

Marco Carotenuto, Maria Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Monduzzi

anno edizione: 2016

pagine: 182

Il volume a cura di Marco Carotenuto rappresenta un pregevole contributo alla ricerca nel campo della diagnosi e del trattamento dei disturbi del neurosviluppo. Gli autori Marco Carotenuto e Maria Esposito indagano sul funzionamento Intellettivo Limite (FIL), ascrivendolo, attraverso il DSM-5, a categoria nosografica autonoma, cui va attribuita maggiore attenzione clinica rispetto al passato. Gli Autori forniscono una trattazione organica del FIL, affrontando i dati epidemiologici, i fattori eziopatogenetici, gli aspetti clinici, con un approccio concettuale orientato al modello bio-psico-sociale, auspicato dall'Organizzazione Mondiale della Sanità, che rappresenta ormai l'elemento fondante delle buone pratiche nella presa in carico del soggetto con "difficolta".
20,00

In viaggio con Archeo

In viaggio con Archeo

Maria Esposito, Carla Raiola

Libro: Libro in brossura

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2019

pagine: 108

Età di lettura: da 12 anni.
15,00

I dubbi di Federico

I dubbi di Federico

Maria Esposito, Carla Raiola

Libro: Libro in brossura

editore: Albatros (Scafati)

anno edizione: 2019

pagine: 114

Il protagonista è Federico, un uomo sulla sessantina, figlio di una società patriarcale e maschilista, per il quale è scontato il ruolo della donna, sottomessa prima al padre e poi al marito, destinata a vivere in casa, tra pannolini, pappine, fornelli e faccende domestiche, disposta a sacrificarsi ed a rinunciare ai suoi sogni di libertà. Ma un giorno, che sembrava scorrere come tanti altri, accade nella vita di Federico qualcosa di imprevedibile, di sorprendente: la sua coscienza lo invita a riflettere, le sue certezze vacillano e i dubbi lo assalgono. Federico, quindi, decide di dare una svolta alla sua vita, fino ad allora piatta e monotona, e di intraprendere un dinamico, appassionante, costruttivo percorso, un percorso di crescita.
12,00

Napulitaliano. Volume Vol. 1

Napulitaliano. Volume Vol. 1

Maria Esposito, Carla Raiola

Libro: Libro in brossura

editore: Delta 3

anno edizione: 2019

pagine: 256

La pregevole opera “Napulitaliano” nasce un po’ per curiosità, ma soprattutto per l’esigenza di conoscere a fondo la struttura della lingua napoletana. Inoltrandosi nella lettura dei due corposi volumi che la compongono, appare in modo sempre più chiaro ed evidente che la sua genesi, aldilà delle inevitabili ma comunque interessanti ed utili nozioni di grammatica della “lingua” napoletana, e della curiosità intellettuale, che costituisce lo stimolo più forte alla ricerca non solo scientifica ma anche linguistica e letteraria, affonda le radici più profonde nell’attaccamento viscerale delle autrici alla propria terra e nell’indissolubile legame con la propria gente, della quale si fanno interpreti e corifee autentiche ed appassionate. Suoni, colori, profumi, credenze e riti ancestrali, che hanno accompagnato il popolo napoletano nel lento, sonnacchioso e qualche volta turbolento fluire del tempo e della storia, ma anche le attuali liturgie della passione calcistica partenopea, trovano infatti voce e dignità letteraria in un mondo sempre più caratterizzato dall’omologazione antropologica e culturale.
15,00

Napulitaliano. Volume Vol. 2

Napulitaliano. Volume Vol. 2

Maria Esposito, Carla Raiola

Libro: Libro in brossura

editore: Delta 3

anno edizione: 2019

pagine: 168

La pregevole opera “Napulitaliano” nasce un po’ per curiosità, ma soprattutto per l’esigenza di conoscere a fondo la struttura della lingua napoletana. Inoltrandosi nella lettura dei due corposi volumi che la compongono, appare in modo sempre più chiaro ed evidente che la sua genesi, aldilà delle inevitabili ma comunque interessanti ed utili nozioni di grammatica della “lingua” napoletana, e della curiosità intellettuale, che costituisce lo stimolo più forte alla ricerca non solo scientifica ma anche linguistica e letteraria, affonda le radici più profonde nell’attaccamento viscerale delle autrici alla propria terra e nell’indissolubile legame con la propria gente, della quale si fanno interpreti e corifee autentiche ed appassionate. Suoni, colori, profumi, credenze e riti ancestrali, che hanno accompagnato il popolo napoletano nel lento, sonnacchioso e qualche volta turbolento fluire del tempo e della storia, ma anche le attuali liturgie della passione calcistica partenopea, trovano infatti voce e dignità letteraria in un mondo sempre più caratterizzato dall’omologazione antropologica e culturale.
15,00

Manuale di giustizia riparativa e devianza minorile

Manuale di giustizia riparativa e devianza minorile

Maria Cristina Ciambrone, Maria Esposito

Libro: Libro in brossura

editore: Santelli

anno edizione: 2019

pagine: 141

Il testo presenta una disamina sulla devianza in relazione all'età evolutiva permettendo ai destinatari (soggetti con formazione giuridica, psicologica, sociale e pedagogica) di sviluppare un'analisi psicologica e sociologica del fenomeno e del conseguente, ove accade, passaggio ad atti di criminalità. Una forma di prevenzione alle varie forme di devianza che si sviluppano fra i minori è la mediazione penale, che si sta divulgando capillarmente come strategia di riparazione alle conseguenze che i crimini, perpetrati in età evolutiva, possono generare nella vittima, ma anche nell'autore del reato. La prima parte è dedicata alla mediazione penale ed alla giustizia riparativa con casi reali di laboratori tenuti con soggetti detenuti e non. La seconda parte ha per oggetto la devianza minorile, analizzata non solo da un punto di vista psicologico, ma anche sociale e con un particolare accento posto sulle dipendenze in età evolutiva, spesso segno e sintomi di forme di devianza nascenti. Prefazione di Ercole Giap Parini. Con un contributo di Franca Garreffa.
15,90

Destinazione turismo. Accoglienza turistica. Per le Scuole superiori

Destinazione turismo. Accoglienza turistica. Per le Scuole superiori

Maria Rosaria Cesarano, Maria Esposito

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Clitt

anno edizione: 2012

33,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.