Libri di Maria E. Morin
L'ultimo vangelo. Perché la parola di Giuda fa paura
Tobias Churton
Libro: Libro rilegato
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2006
pagine: 315
Dipinti, opere letterarie e trattati teologici hanno proposto infinite volte il dilemma: chi era Giuda Iscariota e quale fu il vero motivo della sua delazione? E se, con il suo tradimento, l'apostolo avesse voluto compiere la volontà di Dio, o dello stesso Gesù? Un documento del IV secolo - traduzione di un testo di duecento anni più antico - testimonia esattamente questo: nel dramma della Passione, Giuda era complice del Cristo. Da quando la National Geographic Society ne ha annunciato al mondo il ritrovamento e la pubblicazione, il Vangelo apocrifo di Giuda ha fatto parlare molto di sé. Autorevoli studiosi delle Sacre Scritture hanno fatto sentire la propria voce riguardo alla sua autenticità e credibilità. Ora Tobias Churton, esperto di storia dello Gnosticismo risponde alla domanda che i biblisti non hanno osato affrontare: perché la verità storica su ciò che accadde in una notte di duemila anni fa è ancora così importante?
Anche per oggi nessun pericolo
Victoria Bruce
Libro
editore: Pratiche
anno edizione: 2001
pagine: 224
Colombia, 14 gennaio 1993. Alle 13.45 il vulcano Galeras entra improvvisamente in eruzione. La spaventosa esplosione di ceneri e pietre incandescenti dura pochi minuti, ma provoca nove morti: tre escursionisti e sei scienziati, scesi nel cratere per prelevare campioni di gas e minerali. L'incidente segna profondamente l'ambiente scientifico, soprattutto per la sua imprevedibilità: attivo da tempo, il Galeras era tenuto sotto controllo da vulcanologi colombiani e di tutto il mondo e, proprio nel gennaio del 1993, era oggetto di studio per alcuni esperti di vulcanologia, riuniti a convegno nella vicina città di Pasto. E fino a poche ore prima i partecipanti al raduno erano convinti che il vulcano fosse innocuo.
Il fiume estremo
Todd Balf
Libro
editore: Pratiche
anno edizione: 2001
pagine: 320
Nel 1998, una spedizione statunitense finanziata dalla National Geographic Society ottiene il permesso di accedere a uno dei luoghi che hanno resistito all'avanzare della civiltà: la gola della Yarlung Tsangpo, un fiume maestoso della regione tibetana. Gli uomini della spedizione sono tutti esperti canoisti, consapevoli dei rischi che possono correre. Tra difficoltà ai limiti delle capacità umane, riescono a seguire il corso del fiume finché, il dodicesimo giorno di viaggio, un drammatico incidente causa la morte di un membro della squadra. "Il fiume estremo" racconta i preparativi e lo svolgersi della spedizione, la lotta quotidiana contro le rapide, ma anche i dubbi, le paure, le crisi dei protagonisti.
Il pirata
James L. Nelson
Libro: Libro rilegato
editore: Tropea
anno edizione: 2002
pagine: 360
Nel 1701 la Virginia, colonia di sua maestà britannica, è il luogo ideale per un uomo che voglia lasciarsi alle spalle il passato e sia abbastanza ricco da farsi accettare dalla buona società di latifondisti e coltivatori di tabacco. Il denaro non è certo un problema per Thomas Marlowe, che appena giunto a Williamsburg, capitale della colonia, acquista in contanti la piantagione della bellissima vedova Elizabeth Tinling. A pochi giorni dal suo arrivo il suo nome è già sulla bocca di tutti in città: per difendere l'onore di Elizabeth ha ucciso in duello l'erede di una delle più ricche e potenti famiglie della Virginia; e soprattutto ha convinto il governatore ad affidargli il comando della Plymouth Prize, un vascello decrepito, unica difesa contro le navi pirata dei Fratelli della costa. Aiutato dai suoi compagni inseparabili - il gigantesco schiavo africano King James, che gli ha giurato fedeltà dopo essere stato liberato e l'ironico e colto Francis Bickerstaff, abile con le parole quanto con la spada - Marlowe rimette in sesto la Plymouth Prize e tempra il suo equipaggio in una serie di rapide vittorie contro i pirati. Ma se conosce così bene i suoi avversari è perché un tempo era uno di loro, in un passato che ha deciso di dimenticare, un passato che nell'ora del suo trionfo torna a minacciarlo.
La nave degli schiavi
James L. Nelson
Libro: Libro rilegato
editore: Tropea
anno edizione: 2003
pagine: 336
Virginia 1702. L'ex pirata Thomas Marlowe si è perfettamente integrato a Williamsburg, la capitale della colonia: i servizi recati alla corona dando la caccia ai bucanieri e il denaro proveniente dalle sue piantagioni di tabacco hanno assicurato a lui e alla moglie, Elizabeth, un posto di rilievo nella buona società. Ma la decisione di Marlowe di liberare tutti i suoi schiavi ha provocato l'ira di molti e, in particolare, del ricco e spietato Frederick Dunmore. Proprio quando la tensione nella colonia è al suo massimo, King James, il gigantesco schiavo che Marlowe ha liberato per farne il suo braccio destro, si impadronisce di una nave negriera dopo averne massacrato l'equipaggio.
Il ritorno del pirata
James L. Nelson
Libro: Libro rilegato
editore: Tropea
anno edizione: 2004
pagine: 357
1701: in Europa infuria la guerra e le piantagioni di tabacco della Virginia stentano a sopravvivere perchè il mercato è in crisi. Per evitare un tracollo finanziario, Thomas Marlowe, ex pirata divenuto un rispettabile proprietario terriero, abbandona le piantagioni e riprende il mare per dare la caccia alle navi del gran mogol d'India, cariche di tesori inestimabili. Dopo avere reclutato un variopinto equipaggio, con al fianco la moglie Elisabeth, giunge a Londra per vendere al miglior offerente il suo tabacco. Il piano prevede poi di far rotta verso l'Oceano Indiano, ma a Londra viene riconosciuto da un antico nemico, che lo insegue fino in Madagascar. Qui Marlowe sarà costretto ad affrontare un insidioso personaggio invaghito della moglie...
Attila. Attacco all'impero
Michael C. Ford
Libro: Libro rilegato
editore: Tropea
anno edizione: 2005
pagine: 357
Nel V secolo d.C., Attila invase la Gallia a capo di un milione di uomini. Determinato a dare il colpo di grazia all'ormai fragile Impero romano d'Occidente, mise a ferro e fuoco una ventina di città. Solo un uomo aveva la forza e l'autorità morale per arrestare la sua orda: Ezio, generale romano che era stato ostaggio privilegiato degli Unni e che Attila rispettava. Ezio riuscì a coalizzare Visigoti, Alani e Burgundi, che si unirono alle legioni romane, e nella battaglia di Chalons le due parti si affrontarono mettendo in gioco tutto: l'astuzia, il coraggio, l'onore. Fu una carneficina: sul campo morirono quasi duecentomila uomini.
La brigata
Howard Blum
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 318
Novembre 1944, la guerra in Europa si avvicina a una svolta decisiva. Il governo britannico, dopo molte esitazioni autorizza la formazione di una brigata di cinquemila ebrei volontari da inviare in Europa a combattere l'esercito tedesco. La loro vera battaglia comincia dopo la resa della Germania, quando ai loro occhi e a quelli del mondo intero si rivelano le proporzioni spaventose della Shoah, l'"Annientamento". E così alcuni di questi soldati si organizzano in squadre di giustizieri che, sotto il naso degli eserciti alleati, scovano e uccidono ufficiali nazisti entrati in clandestinità.
Il pirata
James L. Nelson
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 357
Nel 1701 la Virginia, colonia di sua maestà britannica, è il luogo ideale per un uomo che voglia lasciarsi alle spalle il passato e sia abbastanza ricco da farsi accettare dalla buona società di latifondisti e coltivatori di tabacco. Il denaro non è certo un problema per Thomas Marlowe, che appena giunto a Williamsburg, capitale della colonia, acquista in contanti la piantagione della bellissima vedova Elizabeth Tinling. A pochi giorni dal suo arrivo il suo nome è già sulla bocca di tutti in città: per difendere l'onore di Elizabeth ha ucciso in duello l'erede di una delle più ricche e potenti famiglie della Virginia; e soprattutto ha convinto il governatore ad affidargli il comando della Plymouth Prize, un vascello decrepito, unica difesa contro le navi pirata dei Fratelli della costa. Aiutato dai suoi compagni inseparabili - il gigantesco schiavo africano King James, che gli ha giurato fedeltà dopo essere stato liberato e l'ironico e colto Francis Bickerstaff, abile con le parole quanto con la spada - Marlowe rimette in sesto la Plymouth Prize e tempra il suo equipaggio in una serie di rapide vittorie contro i pirati. Ma se conosce così bene i suoi avversari è perché un tempo era uno di loro, in un passato che ha deciso di dimenticare, un passato che nell'ora del suo trionfo torna a minacciarlo.
Jesse James. Storia del bandito ribelle
T. J. Stiles
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2006
pagine: 603
Jesse James era famoso come il presidente degli Stati Uniti. Ma era anche un'ombra, una figura elusiva che viveva in perpetua clandestinità. Alla fine della guerra di Secessione, i governatori del Missouri offrirono centinaia di taglie per la cattura di criminali, ma perché la banda di Jesse fu tanto più memorabile delle altre? E in quale misura contribuì lui stesso a costruire la sua fama? In queste pagine, il mito di Jesse James nasce dalla grandezza degli eventi di quel frangente storico: la lotta per abolire la schiavitù, la catastrofe della guerra di Secessione, la diffusione delle ferrovie e dell'industrializzazione.
La nave degli schiavi
James L. Nelson
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2006
pagine: 333
Virginia 1702. L'ex pirata Thomas Marlowe si è perfettamente integrato a Williamsburg, capitale della colonia: i servigi recati alla corona e gli introiti derivanti dalle piantagioni di tabacco hanno assicurato a lui e a alla moglie Elizabeth un posto di rilievo nella buona società. Ma la sua decisione di emancipare i propri schiavi ha provocato l'ira di molti e, in particolare, del ricco e spietato Frederick Dunmore.
Con la forza delle armi. Rivoluzione sul mare
James L. Nelson
Libro: Libro rilegato
editore: Tropea
anno edizione: 2006
pagine: 316
Capodanno 1775. Isaac Biddlecomb, capitano ventottenne del mercantile Judea, viene sorpreso da una fregata britannica mentre introduce nella baia di Narragansett un grande quantitativo di melassa destinata alle distillerie clandestine. Piuttosto che arrendersi, Biddlecomb manda la nave sugli scogli con il suo prezioso carico e scappa. Intanto Ezra Rumstick, patriota e contrabbandiere nonché amico fraterno di Biddlecomb, è arrestato in un pub di Providence, ma riesce a fuggire e a imbarcarsi su un mercantile dove ritroverà il fedele compagno.