Libri di Maria Dal Pra Ponticelli
Nuove prospettive per il servizio sociale
Maria Dal Pra Ponticelli
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2010
pagine: 175
Maria Dal Pra Ponticelli, un'esponente storica dell'area del servizio sociale, offre in questo libro una lettura del cambiamento profondo che sta investendo il contesto operativo di questo settore, suggerendo le modalità più adeguate per farvi fronte. Una lettura indispensabile per approfondire le prospettive che si aprono in questo momento per il servizio sociale.
Introduzione al servizio sociale. Storia, principi, deontologia
Gloria Pieroni, Maria Dal Pra Ponticelli
Libro: Libro in brossura
editore: Carocci
anno edizione: 2005
pagine: 232
Il libro si propone di fornire un quadro panoramico e completo a chi intende avvicinarsi alla conoscenza dell'assistenza sociale, nella sua evoluzione storica e nel contesto attuale, e vuole comprendere gli elementi essenziali di natura teorica e metodologica della disciplina del servizio sociale. Una parte essenziale del volume è costituita dall'analisi degli elementi fondamentali della professione di assistente sociale: gli obiettivi, le funzioni e l'attività; le basi teoriche e metedologiche; le basi valoriali e filosofiche. Il volume si chiude con una dettagliata analisi del Codice deontologico degli assistenti sociali italiani.
Prendersi cura e lavoro di cura
Maria Dal Pra Ponticelli
Libro: Copertina rigida
editore: Fondazione Emanuela Zancan
anno edizione: 2004
pagine: 176
Lineamenti di servizio sociale
Maria Dal Pra Ponticelli
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1987
pagine: 196
I modelli teorici del servizio sociale
Maria Dal Pra Ponticelli
Libro: Copertina morbida
editore: Astrolabio Ubaldini
anno edizione: 1985
pagine: 288
Il dibattito sulla teoria del servizio sociale è molto vivo oggi in tutti i paesi. Questo volume riporta i principali schemi di riferimento teorici del servizio sociale elaborati in quei paesi dove tale teorizzazione ha una lunga tradizione. Un volume indispensabile per avviare e approfondire anche in Italia il dibattito sulle basi teoriche del servizio sociale.