Libri di Maria Cristina Pignocchino
Le scienze naturali. Dalle scienze della Terra alle biotecnologie. Per le Scuole superiori
Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 336
Biologia. Dalla biologia molecolare al corpo umano. Per le Scuole superiori
Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2017
pagine: 328
Lineamenti di chimica e scienze della terra. La materia, gli atomi, le molecole con astronomia e geodinamica esogena. Per le Scuole superiori
Giuseppe Valitutti, Marco Falasca, Patrizia Amadio, Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino
Libro
editore: Zanichelli
anno edizione: 2025
pagine: 296
Per capire e In pratica: gli aiuti per studiare Il testo è affiancato da due tipi di aiuti allo studio: * Per capire, che evitano misconcezioni e sottolineano snodi teorici fondamentali; * In pratica, che aiutano a comprendere i concetti attraverso esempi. Lo sai? e Lo sai fare?: imparare con gradualità Alla fine di ogni paragrafo, esercizi per costruire conoscenze e abilità passo passo: * Lo sai? sono domande per ricostruire i concetti fondamentali del paragrafo; * Lo sai fare? sono esercizi per imparare subito ad applicarli. I podcast: La scienza che fa storia di Marco Ciardi * Marco Ciardi racconta nei podcast la chimica come fenomeno sociale, fatto di collaborazione, discussione e contrasti tra persone con idee diverse. Una scheda di attività interdisciplinari accompagna ogni podcast. L?ebook multimediale del volume + le risorse digitali su laZ Ebook Altre proposte nel sito del libro: online.scuola.zanichelli.it/lineamentichimicaterra In sintesi: * Per capire e In pratica: gli aiuti per studiare * Lo sai? e Lo sai fare?: imparare con gradualità * I podcast: La scienza che fa storia di Marco Ciardi * con GUARDA! Video e audio del tuo libro, sul tuo device
Le scienze naturali. Osservare la Terra e la materia. Per la Scuola secondaria di II grado
Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 336
Il capitolo inizia con un video e un’attività sui temi dell’Agenda 2030 (per esempio, quali elementi chimici sono presenti in uno smartphone?): più attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. Alla fine di ogni lezione, tre tipi di esercizi aiutano a fissare i concetti essenziali e a mettere a punto il metodo di studio. Una pagina di attività a fine capitolo insegna a risolvere problemi in contesti reali con esercizi da fare in autonomia o in gruppo, in ottica STEM e in inglese per il CLIL.
Le scienze naturali. Le trasformazioni nella materia e nel corpo umano. Per le Scuole superiori
Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 352
Le scienze naturali. I modelli della chimica e della genetica. Per le Scuole superiori
Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2024
pagine: 272
Scopriamo la chimica e le scienze della Terra. Idee per imparare. Per le Scuole superiori
Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 168
Scopriamo la chimica e le scienze della Terra. Per le Scuole superiori
Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2023
pagine: 376
Il capitolo inizia con un video e un’attività sugli obiettivi di sviluppo sostenibile (per esempio, quali elementi chimici sono presenti in uno smartphone?): più attenzione all’ambiente e alla sostenibilità. Alla fine di ogni lezione, tre tipi di esercizi aiutano a fissare i concetti essenziali e a mettere a punto il metodo di studio. Alcuni prerequisiti da sapere e tecniche sul metodo di studio da saper usare per affrontare al meglio la chimica e le scienze della Terra (per esempio, leggere una carta tematica o lavorare con le unità di misura).